Mimulus, fiore di Bach n°20

Usi in floriterapia: paure di cose definite, timidezza e ipersensibilità, fobie, paura del conflitto, soggezione, balbuzie di origine emotiva.

Nome botanico: Mimolo giallo (Mimulus guttatus)
Estrazione: solare; diluizione originale 1:240.


Comportamenti tipici del soggetto Mimulus:
• Atteggiamento delicato e aspetto raffinato
• Tenersi in disparte.
• Sudorazione alle mani.
• Si siede nelle file posteriori.
• Prendere difficilmente la parola.
• Arrossire facilmente.
• Parlare a voce molto bassa.

11,80 

Disponibile subito

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %


✔️ Spedizioni Assicurate fino a 2.500€
✔️ Paga anche in 3 rate con Paypal

Abbiamo già piantato 7400 Alberi.
I tuoi acquisti sostengono la Riforestazione 🌱

Dettagli sul prodotto ⭣

Descrizione

Fiore di Bach Mimulus (Mimulus guttatus L.): a cosa serve in floriterapia

  • Paure: tutte quelle che hanno un oggetto concreto: per esempio la paura del dentista, dell’aereo, dei ragni, del sangue, degli spazi chiusi, dei viaggi o delle malattie.
  • Timidezza: per i caratteri delicati, timidi e schivi.
  • Sensibilità: per chi risente molto delle influenze dell’ambiente, perché ha un mondo interiore estremamente ricco, ma che in qualche modo lo rende più fragile.
  • Disturbi dovuti all’emotività: come il colon spastico e le palpitazioni cardiache.
  • Balbuzie di origine emotiva.

Per chi è indicato

Mimulus è adatto alle persone ipersensibili, timide e interiorizzate, o che si sentono spesso in soggezione. Questo fiore di Bach può essere preso occasionalmente, quando si deve affrontare qualcosa che fa paura: per esempio prima di prendere l’aereo o di andare dal dentista.

In floriterapia è consigliato alle persone troppo vulnerabili, alle persone delicate, a chi fatica a parlare in pubblico o evita qualsiasi conflitto.

Il soggetto “mimulus” è facilmente feribile, si adatta difficilmente a circostanze nuove e può avere vere e proprie fobie. Tende a sopportare silenziosamente il proprio terrore e le proprie fobie ed evita di parlarne con altre persone.

Questo rimedio floreale può aiutare ad aumentare il coraggio e ridurre la timidezza.

Bambini

Mimulus è consigliato ai bimbi timidi e insicuri, che arrossiscono facilmente e che hanno paura di mettersi alla prova. É adatto ai bambini con paure di cose definite, come i ladri, l’ospedale, il dentista o il temporale.

I soggetti “mimulus” tendono ad evitare i litigi, sono sensibili e spesso malati, silenziosi, e non riescono a fare amicizia con i coetanei.

Come assumerlo

La posologia consigliata è di 4 gocce 4 volte al giorno, assunte sotto la lingua con almeno mezz’ora di distanza da cibo, dentifricio, sigarette e qualsiasi bevanda che non sia acqua.

Composizione

Ingredienti del fiore di Bach Mimulus: acqua, brandy, macerato di Mimolo giallo (Mimulus guttatus L.) petali (corrispondenti allo 0,00025% della componente estrattiva).

Grado alcolico: 27% Vol.
Diluizione dei fiori di Bach originali 1:240.

Formato

Flacone in vetro soffiato da 10ml con pipetta contagocce.

Rimedi floreali sinergici a Mimulus

  • Larch se alla timidezza si accompagna un complesso di inferiorità.
  • Crab Apple se la persona prova vergogna o disgusto per una parte del proprio corpo
  • Walnut quando il soggetto resta imprigionato in una situazione perché è condizionato dalle opinioni degli altri
Informazioni aggiuntive
Peso 0,05 kg
Dimensioni 3,1 × 2 × 8,1 cm
Marca

Fitosofia

Formato

10 ML

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

indice
icona-contatti