Olio di Ricino: proprietà e utilizzi per capelli, ciglia, sopracciglia e per la pelle
L’Olio di Ricino è un olio vegetale che si estrae per spremitura a freddo dei semi di Ricinus communis. Quest’olio ha una buona affinità per la cheratina, perciò è un ottimo rimedio per la salute e la bellezza di tutte le strutture cheratiniche, in particolare:
Sulla pelle è un prezioso anti-age naturale, molto valido per combattere i radicali liberi. È un buon emolliente, idrata e ammorbidisce la cute penetrando e favorendo la produzione di collagene ed elastina.
Puoi utilizzarlo picchiettando su tutto il viso e massaggiando delicatamente un batuffolo imbevuto in poco olio puro di ricino.
È molto efficace anche massaggiato su calli e duroni, per ammorbidirli.
Come usare l’olio di ricino sui capelli
L’olio di ricino ha notevoli proprietà ammorbidenti, nutrienti e rinforzanti. Ciò lo rende particolarmente indicato in caso di capelli secchi, capelli sfibrati e spezzati. Inoltre è in grado di riequilibrare il quantitativo di sebo sul cuoio capelluto e previene la formazione delle doppie punte.
Puoi utilizzarlo distribuendone una piccola qualità sulla lunghezza dei capelli asciutti, lasciando in posa per circa un’ora. In seguito lavare i capelli con lo shampoo, anche due volte se necessario.
Per potenziarne l’azione, è possibile aggiungere all’impacco ristrutturante 5-6 gocce di un olio essenziale specifico come ad esempio: olio essenziale di Neroli in caso di capelli secchi oppure olio essenziale di Rosmarino per l’azione rinforzante ed anticaduta.
I capelli avranno un aspetto più lucente, nutrito e cresceranno più velocemente.
Come usare l’Olio di ricino su ciglia e sopracciglia
Questo olio può essere applicato anche su ciglia e sopracciglia per donare robustezza e volume, migliorandone l’aspetto.
Puoi applicarlo ogni sera, con un pennellino o uno scovolino di un vecchio mascara, dopo aver inumidito le ciglia.
Rinforzare le unghie con il ricino
L’olio di Ricino puro è molto efficace anche per trattare le unghie fragili, che si sfaldano o si rompono facilmente. È ottimo anche in caso di unghie ingiallite e rovinate.
Puoi utilizzarlo stendendo una piccola quantità di olio sulle unghie insieme a 1-2 gocce di olio essenziale di Limone, massaggiando accuratamente per favorire un maggiore assorbimento.
Ingredienti: 100% olio puro di Ricino (Ricinus communis L.). Uso esterno.
Formato: Flacone in vetro da 100 ml
Dove acquistarlo
L’olio di Ricino Fitosofia® è acquistabile online direttamente da questa pagina, oppure presso la nostra erboristeria di Milano. Per maggiori informazioni puoi contattarci telefonicamente o scriverci via chat o email.