Honeysuckle, fiore di Bach n°16

Usi in floriterapia: mancanza di interesse, malinconia del passato, senso di vuoto, svogliatezza e solitudine.

Nome botanico: Caprifoglio (Lonicera caprifolium L.)
Estrazione: bollitura; diluizione originale 1:240.


Comportamenti tipici del soggetto Honeysuckle:
• Accumulatori seriali
• Disinteresse per il presente
• Tendenza a ricercare la solitudine
• Atteggiamento disfattista
• Difficoltà ad accettare il nuovo
• Svogliatezza
• Pigrizia

11 

2 pezzi: -5%
3 pezzi: -10%

Disponibilità immediata

Pezzi Risparmio Prezzo
1 11 
2 5 % 10,5 
3+ 10 % 9,9 
Honeysuckle fiore di Bach
Honeysuckle, fiore di Bach n°16

11 

✓ 99,8% di recensioni positive
✓ Prodotti di alta qualità erboristica
✓ Spedizione 5,9€ gratis da 49€
✓ Ricevi in 24-48 ore

Possiamo aiutarti
Scrivici o parla con l'erborista

Icona assistenza su WhatsApp
Prenotazione video consulto con erborista

Dettagli sul prodotto

Fiore di Bach Honeysuckle (Lonicera caprifolium): a cosa serve in floriterapia

  • Malinconia del passato: rimpianto del passato che forse fu felice ma che nel presente è stato idealizzato.
  • Pianto: quando ci si crogiola nei ricordi, anche dolorosi, ma che vengono usati come scusa per non andare avanti e prendersi la responsabilità della propria vita.
  • Lamento: sempre riferito a qualcosa che è successo nel passato.
  • Sindrome di Peter Pan: immaturità emotiva, inconscio rifiuto di crescere e di diventare autonomi.

Per chi è indicato

Honeysuckle è il fiore che cura il passato, sia inteso come rimpianto, nell’accezione iniziale di Edward Bach, sia come il passato che incombe sul presente e blocca qualsiasi tentativo di andare avanti.

É consigliato per le persone che sentono una forte mancanza di qualcosa o qualcuno. Di solito queste persone non vogliono prendere iniziative o uscire dalla propria confort zone e dicono “Ho già provato”, “So già come andrà a finire”.

É adatto a chi vive situazioni di rimpianto e nostalgia, a chi idealizza il passato usandolo come alibi per non vivere pienamente il presente.

In floriterapia si utilizza anche in alcune forme di insonnia e depressione, palpitazioni di origine nervosa e in alcune forme di dipendenza.

Honeysuckle può essere utile a chi vive lontano dalla propria famiglia o dal proprio paese, come gli immigrati, agli anziani soli, a chi ha subito lutti o abbandoni, a chi è stato lasciato.

Bambini

Honeysuckle è consigliato per i piccoli con comportamenti regressivi, come cullarsi su se stessi, succhiarsi il pollice, bagnare il letto, anche se hanno superato l’età in cui generalmente si fanno queste cose.

É utile per i bambini che diventano emotivamente instabili all’inizio dell’asilo o della scuola, dopo la nascita di un fratellino, o all’inizio dello svezzamento.

Il floriterapia si utilizza anche per i figli dei genitori molto possessivi che li considerano sempre “bambini”. In questo caso il fiore si consiglia a tutta la famiglia. 🙂

Come assumerlo

La posologia consigliata è di 4 gocce 4 volte al giorno, assunte sotto la lingua con almeno mezz’ora di distanza da cibo, dentifricio, sigarette e qualsiasi bevanda che non sia acqua.

Composizione

Ingredienti del fiore di Bach Honeysuckle: acqua, brandy, macerato di Caprifoglio (Lonicera caprifolium L.) petali (corrispondenti allo 0,00025% della componente estrattiva).

Grado alcolico: 27% Vol.
Diluizione dei fiori di Bach originali 1:240.

Formato

Flacone in vetro soffiato da 10ml con pipetta contagocce.

Rimedi floreali sinergici a Honeysuckle

  • Heather: per la sindrome di Peter Pan.
  • Clematis: per chi si estranea dalla realtà, rifugiandosi nel passato.
  • Star of Bethlehem: quando nel passato si è subito un trauma da cui non si riesce a guarire.
  • Willow: per le persone anziane che vivono il risentimento e l’amarezza.
Peso 0,05 kg
Dimensioni 3,1 × 2 × 8,1 cm
Marca

Fitosofia

Formato

10 ML

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

Prenota una consulenza con l'esperto

Parla con l'esperto

Puoi incontrarci tramite video o parlarci al telefono. La consulenza che desideri dal comfort del tuo ufficio o di casa tua.

Con il consulto online, puoi avere risposte immediate. Scegli un orario e prenota in meno di un minuto!

Prendi un appuntamento
icona-contatti