Fiore di Bach Impatiens (Impatiens glandulifera L.): a cosa serve in floriterapia
- Impazienza: le persone che hanno bisogno di questo rimedio urlano spesso perché considerano gli altri troppo lenti o non abbastanza precisi.
- Nervosismo e agitazione: quando le persone fanno tutto di fretta e vedono il ritmo altrui come un problema insopportabile.
- Solitudine: ricercata per fare le cose a modo e con i tempi propri.
- Tensione: per le persone multitasking, ovvero che fanno diverse cose allo stesso tempo.
- Tachicardia e digestione rallentata per motivi di origine nervosa
Per chi è indicato
Impatiens è adatto alle persone impazienti, veloci nel pensiero e nell’azione, che vogliono che tutto venga fatto seguendo il loro ritmo. Spesso si tratta di persone con un quoziente di intelligenza superiore agli altri. Sono spesso sole, perché preferiscono fare da sé piuttosto che delegare.
Questo fiore è utile alle persone che non riescono ad adeguare il proprio ritmo a quello degli altri, o che ritengono che il proprio sia migliore. Spesso si tratta di persone che hanno una visione che anticipa il futuro.
Il soggetto “impatiens” normalmente fa un lavoro molto stressante dove è richiesta fretta, ad esempio l’agente di borsa. Può avere un carattere di fondo ansioso, e la sensazione di non avere abbastanza tempo per tutto.
In floriterapia è consigliato a tutti coloro che pensano velocemente, che desiderano che tutto sia svolto senza esitazione o ritardo, e che spesso non riescono a vivere la propria vita.
Bambini
Impatiens è consigliato ai bambini che perdono facilmente la pazienza se qualcosa non gli riesce subito, oppure se non vengono capiti velocemente.
In floriterapia é consigliato per i bambini ipercinetici, e per quelli con un quoziente di intelligenza superiore, che si annoiano a scuola e con i bambini della loro età.
Il bambino “impatiens” non vive momenti di calma o rilassamento, cambia spesso attività e può presentare in alcune fasi dei tic nervosi.
Come assumerlo
La posologia consigliata è di 4 gocce 4 volte al giorno, assunte sotto la lingua con almeno mezz’ora di distanza da cibo, dentifricio, sigarette e qualsiasi bevanda che non sia acqua.
Composizione
Ingredienti del fiore di Bach Impatiens: acqua, brandy, macerato di Balsamina (Impatiens glandulifera L.) petali (corrispondenti allo 0,00025% della componente estrattiva).
Grado alcolico: 27% Vol.
Diluizione dei fiori di Bach originali 1:240.
Formato
Flacone in vetro soffiato da 10ml con pipetta contagocce.