Pine, fiore di Bach n°24

Usi in floriterapia: sensi di colpa per motivi reali o presunti, vergogna, auto-rimprovero, autolesionismo, mancanza di coraggio.

Nome botanico: Pino Silvestre ( Pinus Sylvetris)
Estrazione: Bollitura; diluizione originale 1:240.


Comportamenti tipici del soggetto Pine:
• Chiedere sempre scusa.
• Non accettare complimenti o ringraziamenti.
• Persona trasandata e trascurata.
• Camminare curvo e a, volte, rasentando i muri.
• Evitare di incrociare lo sguardo degli altri.
• Tendenza all’autolesionismo.

11,80 

Disponibile subito

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %


✔️ Spedizioni Assicurate fino a 2.500€
✔️ Paga anche in 3 rate con Paypal

Abbiamo già piantato 7400 Alberi.
I tuoi acquisti sostengono la Riforestazione 🌱

Dettagli sul prodotto ⭣

Descrizione

Fiore di Bach Pine (Pinus Sylvetris L.): a cosa serve in floriterapia

  • Senso di colpa: reale o immaginario. La persona non riesce a perdonarsi qualcosa che ha fatto o che pensa di aver fatto.
  • Vergogna per aver commesso azioni illecite o per aver fatto soffrire qualcuno.
  • Masochismo: chi, per farsi perdonare, permette agli altri di maltrattarlo o di sfruttarlo.
  • Insicurezza in se stessi e difficoltà ad accettarsi.

Per chi è indicato

Pine è il fiore per le persone molto sensibili, coscienziose e autocritiche, che pensano di avere la responsabilità di tutto. Per chi non si perdona una colpa o un fallimento.

In floriterapia viene consigliato a chi avverte sensi di colpa per motivi reali o presunti. Ovvero, sia quando la persona ha compiuto azioni che hanno effettivamente danneggiato qualcuno, sia quando il senso di colpa è di origine emotiva.

Il soggetto “pine” può avere ideologie rigide e punitive, e può essere molto legato all’ambiente familiare. Solitamente svolge un lavoro che richiede molta dedizione verso gli altri, ad esempio un medico, oppure può aver gestito una situazione difficile da cui vuole allontanarsi.

Chi utilizza questo rimedio floreale vuole alleggerirsi dalle troppe responsabilità e dare più spazio a sé stesso.

Bambini

Pine è consigliato per i bimbi non desiderati o cresciuti in ambienti colpevolizzanti. É consigliato ai bambini che si sentono in colpa per il divorzio, la separazione o le liti dei propri genitori.

Come assumerlo

La posologia consigliata è di 4 gocce 4 volte al giorno, assunte sotto la lingua con almeno mezz’ora di distanza da cibo, dentifricio, sigarette e qualsiasi bevanda che non sia acqua.

Composizione

Ingredienti del fiore di Bach Pine: acqua, brandy, macerato di Pino (Pinus Sylvetris L.) petali (corrispondenti allo 0,00025% della componente estrattiva).

Grado alcolico: 27% Vol.
Diluizione dei fiori di Bach originali 1:240.

Formato

Flacone in vetro soffiato da 10ml con pipetta contagocce.

Rimedi floreali sinergici a Pine

  • Agrimony, se al senso di colpa si accompagna un tormento interiore.
  • Elm, quando il soggetto si fa carico di troppe colpe e responsabilità altrui.
  • Oak, se il senso di colpa avvertito deriva dall’eccessivo senso del dovere.
  • White chestnut, quando compaiono pensieri ricorrenti dovuti alla responsabilità vissuta con senso di colpa.
Informazioni aggiuntive
Peso 0,05 kg
Dimensioni 3,1 × 2 × 8,1 cm
Marca

Fitosofia

Formato

10 ML

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

indice
icona-contatti