Tintura madre di Iperico

L’Iperico ha una specifica azione antidepressiva ideale per alleviare gli stati depressivi non endogeni lievi e moderati; ha anche una buona azione antivirale.

La nostra tintura madre di Iperico è realizzata con le parti aeree fiorite raccolte nel loro periodo balsamico. Per renderla più efficace prolunghiamo la macerazione a 90 giorni, più del quadruplo dei 21 giorni tradizionali e utilizziamo alcol di alta qualità ed acqua montana.

50ml – Flacone in vetro con pipetta contagocce.

15,50 

Disponibile subito

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %


✔️ Spedizioni Assicurate fino a 2.500€
✔️ Paga anche in 3 rate con Paypal

Abbiamo già piantato 7400 Alberi.
I tuoi acquisti sostengono la Riforestazione 🌱

Dettagli sul prodotto ⭣

Descrizione

Proprietà ed utilizzi dell’estratto di Iperico

La tintura madre di Iperico si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle parti aeree fiorite di Hypericum Perforatum.

L’iperico è considerato la pianta medicinale con la maggiore azione antidepressiva pertanto viene impiegata per il trattamento delle turbe depressive lievi e moderate, nella sindrome premestruali e nei disturbi ossessivi-compulsivi.

Le ultime ricerche sembrano confermare che l’efficacia della pianta sia paragonabile ai farmaci di sintesi normalmente utilizzati, ma con meno effetti collaterali.

Tra le sostanze del fitocomplesso implicate nell’attività antidepressiva vi sono l’ipericina, l’iperforina e i flavonoidi la cui azione si rivolge nei confronti dei neurotrasmettitori quali serotonina, noradrenalina e dopamina.

All’Iperico è riconosciuta anche una buona attività antivirale grazie alla presenza di ipericina e pseudoipericina nel fitocomplesso e può trovare indicazioni d’uso in caso di influenza, herpes simplex e stomatite vescicolare.

L’Iperico esercita una discreta azione coleretica  ed epatoprotettrice

Indicazioni

  • sindromi depressive lievi e moderate non endogene
  • sindrome premestruale
  • disturbi ossessivi compulsivi
  • epatopatie
  • infezioni virali

Modo d’uso

20 gocce diluite in acqua, una volta al dì.

Controindicazioni

Alle dosi terapeutiche la pianta è sicura.

Gli effetti secondari più frequenti, seppur lievi e transitori, comprendono disturbi gastrointestinali, mal di testa, vertigini e rush cutanei.

Se si assumono farmaci prima di utilizzare il prodotto chiedere il parere del medico perchè l’estratto di Iperico può interferire sul loro metabolismo inibendone anche l’attività; interazioni sono possibili con farmaci come teofillina, digossina, ciclosporina, warfarin ed indinavir, barbiturici, alprazolam, fenitoina e statine.

Non vi sono studi circa l’utilizzo in gravidanza e allattamento pertanto se ne scoraggia l’impiego senza consiglio medico.

Le donne che assumono contraccettivi orali dovrebbero astenersi dall’assunzione in quanto potrebbe ridurne l’effetto contraccettivo.

L’iperico può avere azione fotosensibilizzante, ma generalmente si può manifestare per dosaggi molto elevati; si consiglia comunque di evitare l’esposizione solare o a trattamenti UV dopo l’assunzione di preparati di Iperico.

Ingredienti

Estratto idroalcolico in rapporto 1:5 di Iperico (Hypericum Perforatum) parti aeree fiorite.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzati per dose massima giornaliera pari a 20 gocce corrispondenti a 0,6g di estratto idroalcolico di Iperico (ipericina < 6mcg, iperforina <42 mcg)

Associazioni della tintura madre di Iperico

Informazioni aggiuntive
Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

indice
icona-contatti