Estratto idroalcolico di Salvia officinalis
La tintura madre di Salvia si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle sommità fiorite di Salvia officinalis.
É considerata un’eccellente antisudorale: è portentosa nelle vampate di calore tipiche della menopausa e può essere utile anche in caso di iperidrosi, dove agirebbe paralizzando le terminazioni nervose periferiche delle ghiandole sudoripare.
La Salvia ha una azione di regolazione sul flusso mestruale ed è efficace nel controllare le manifestazioni dolorose tipiche del ciclo mestruale.
La Salviaè usata tradizionalmente per alleviare le turbe digestive grazie alle sue proprietà aperitive e aromatiche; è un buon coadiuvante in caso di pesantezza post-prandiale, lentezza digestiva e flatulenza.
Anticamente veniva consigliata alle persone affaticate per migliorare le prestazioni fisiche e intellettuali; recenti studi ne hanno validato questo utilizzo confermando l’attività della Salvia nel migliorare i processi mnemonici e nel contrastare il deterioramento che caratterizza il morbo di Alzheimer.
Indicazioni
- Menopausa
- Dispepsie
- Infiammazioni del cavo orale (faringiti, gengiviti, stomatiti)
- Inibente della secrezione lattea
- Iperidrosi
- Vampate di calore
- Dismenorrea
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto idroalcolico di Salvia diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Salvia, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
In caso di vampate che si manifestano prevalentemente durante le ore notturne, è consigliabile modificare l’assunzione della Salvia come segue:
40 gocce diluite in una bottiglia di acqua da bere durante il giorno e 60-80 gocce in mezzo bicchiere di acqua alla sera prima di coricarsi.
Ingredienti
Estratto idroalcolico di Salvia (Salvia officinalis L.) sommità fiorite, in rapporto D/E da pianta fresca 1:2,85.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Salvia.
Formati disponibili
La tintura madre di Salvia è disponibile in due formati da 50ml e da 100ml, entrambi in flacone in vetro con pipetta contagocce.
Controindicazioni
L’impiego della pianta alle dosi usuali non comporta fenomeni di tossicità acuta o cronica, tuttavia dosi importanti possono provocare secchezza delle fauci, tachicardia, sudorazioni e vertigini. Si consiglia di evitare l’assunzione continuativa e per tempi prolungati.
Se ne sconsiglia l’impiego in gravidanza e durante l’allattamento in quanto la pianta risulta essere associata ad effetti dannosi sul feto o sul neonato senza causare malformazioni; inoltre è stato segnalato che la pianta potrebbe ridurre la lattazione.