Condizioni Generali di Vendita, in vigore dal 01/04/2025.
PREMESSA
Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “Condizioni”) sono valide per gli acquisti effettuati sul sito https://www.fitosofia.com/ (di seguito “Sito“).
Dati del Venditore
Fitosofia S.r.l. (di seguito “Venditore“)
Sede Legale: Viale Affori 11 – 20161
Milano Camera di Commercio di Milano
P.IVA 09133250960
Capitale sociale: 10.000,00 € i.v.
Email: info@fitosofia.com
Telefono: 02.98996473
Art. 1: Oggetto e Ambito di Applicazione
1.1 Oggetto e Avvertenze
Le presenti Condizioni regolano l’offerta e la vendita di prodotti (di seguito “Prodotti“) da parte del Venditore tramite il Sito. Gli integratori alimentari venduti sul Sito non devono essere intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
1.2 Definizioni: Consumatore e Professionista
Ai fini delle presenti Condizioni, si intende per:
- Consumatore: la persona fisica che, in relazione all’acquisto dei Prodotti, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, professionale o artigianale eventualmente svolta.
- Professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, fornendo in fase di acquisto la propria Partita IVA.
In assenza dell’inserimento di una Partita IVA, il Cliente viene automaticamente considerato un Consumatore e gli verranno applicate tutte le relative tutele previste in questo documento e dalla legge.
1.3 Efficacia e Modifica delle Condizioni
Le Condizioni applicabili a un ordine sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine stesso. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in qualsiasi momento; le eventuali nuove versioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo alle vendite concluse successivamente.
1.4 Collegamenti a Siti di Terzi
Il Sito può contenere collegamenti a siti web di terzi. Il Venditore non esercita alcun controllo su tali siti e non è responsabile per i loro contenuti, per la vendita di prodotti o per la fornitura di servizi da parte di tali soggetti, né per eventuali errori o violazioni di legge da parte degli stessi.
Art. 2: Conclusione del Contratto
2.1 Procedura di Acquisto e Accettazione delle Condizioni
Per acquistare un Prodotto è necessario seguire la procedura guidata presente sul Sito. Il contratto di vendita si intende concluso nel momento in cui l’ordine del Cliente perviene al server del Venditore. L’invio dell’ordine di acquisto implica la piena comprensione e accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
2.2 Obblighi e Responsabilità dell’Utente
L’acquisto dei prodotti sul Sito è consentito solo a persone che abbiano compiuto 18 anni. Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di essere maggiorenne e di possedere la piena capacità di agire.
Il Cliente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di acquisto sono complete e veritiere e si impegna a manlevare il Venditore da qualsiasi danno o sanzione derivante dalla violazione di tale impegno. È responsabilità del Cliente custodire le proprie credenziali di accesso e informare immediatamente il Venditore in caso di sospetto uso indebito.
2.3 Conferma d’Ordine
Successivamente all’acquisto, il Cliente riceverà un’email di conferma contenente le informazioni essenziali del contratto, tra cui: dati del Venditore, caratteristiche del Prodotto, prezzo totale (incluse tasse e costi aggiuntivi), indirizzo di spedizione e un riepilogo del diritto di recesso, se applicabile.
2.4 Informativa su Allergeni e Intolleranze
Trattandosi di Prodotti alimentari, il Cliente è tenuto a comunicare preventivamente al Venditore l’esistenza di qualsiasi allergia, intolleranza o patologia. In assenza di tale comunicazione, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per alcun danno subito dal Cliente a causa del consumo dei Prodotti.
2.5 Diritto di Rifiutare un Ordine
Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da utenti che abbiano violato in precedenza le presenti Condizioni o normative vigenti, o che abbiano fornito dati identificativi falsi, incompleti o inesatti, inclusa una falsa dichiarazione relativa alla maggiore età.
Art. 3: Disponibilità dei Prodotti
3.1 Indisponibilità Sopravvenuta del Prodotto
I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. È possibile che un Prodotto ordinato risulti indisponibile dopo la trasmissione dell’ordine. La disponibilità è monitorata, ma acquisti simultanei da parte di più utenti possono generare occasionali disallineamenti.
3.2 Opzioni del Cliente in Caso di Indisponibilità
In caso di indisponibilità del Prodotto, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente. Il Cliente avrà diritto di risolvere il contratto e ottenere il rimborso. Tuttavia, prima della risoluzione, il Venditore potrà proporre, a scelta del Cliente:
a) Un nuovo termine di consegna, qualora sia possibile un riassortimento del Prodotto.
b) La fornitura di un Prodotto alternativo di valore equivalente o superiore (in quest’ultimo caso, previo consenso e pagamento della differenza da parte del Cliente).
3.3 Rimborso
Qualora il Cliente scelga la risoluzione del contratto o non accetti le alternative proposte, il Venditore provvederà al rimborso completo dell’importo pagato entro un termine massimo di 10 giorni dalla richiesta.
Art. 4: Prezzi e Promozioni
4.1 Prezzi e Spese Accessorie
Tutti i prezzi di vendita dei Prodotti esposti sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento; tuttavia, il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’ordine. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo di acquisto. Sono a carico del Cliente per ordini di importo inferiore a una soglia specifica, indicata sul Sito. Per ordini di importo superiore a tale soglia, la spedizione è gratuita. Tutti i costi (prezzo, spedizione, eventuali oneri accessori) saranno indicati nel riepilogo d’ordine prima della conclusione del contratto.
4.2 Annunci di Riduzione di Prezzo (Informativa Omnibus)
In conformità con la normativa vigente, ogni annuncio di riduzione del prezzo indicherà il prezzo più basso applicato dal Venditore alla generalità dei consumatori nei 30 giorni precedenti l’applicazione dello sconto. Per i prodotti sul mercato da meno di 30 giorni, verrà indicato il periodo di tempo a cui il prezzo precedente fa riferimento. Inoltre, si garantisce che i prezzi pubblicati sul Sito non sono personalizzati sulla base di decisioni automatizzate o di profilazione del comportamento del consumatore.
4.3 Gestione degli Errori
Qualora, per un errore materiale, un prezzo dovesse essere pubblicato in modo palesemente errato, il Venditore si riserva il diritto di annullare l’ordine e di contattare il Cliente per offrirgli la possibilità di concludere l’acquisto al prezzo corretto. Il Cliente avrà facoltà di accettare o di annullare l’ordine senza alcun costo.
4.4 Codici Sconto
I codici sconto, se disponibili, sono utilizzabili per un singolo acquisto e non sono cumulabili né convertibili in denaro. Per utilizzare un codice sconto è necessario inserirlo nell’apposito campo durante il procedimento di acquisto.
Art. 5: Modalità di Pagamento
5.1 Disposizioni Generali e Sicurezza
La spedizione dei Prodotti avviene solo dopo la ricezione della conferma di avvenuto pagamento. In caso di mancato pagamento dell’importo totale dovuto, il contratto si intende risolto di diritto e l’ordine verrà cancellato.
Il Venditore utilizza strumenti di terze parti per l’elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con i dati di pagamento forniti (come numero di carta di credito, PIN, etc.). I dati vengono trasmessi in modo criptato direttamente al gestore del pagamento.
In applicazione della direttiva PSD2, per completare l’acquisto potrebbe essere richiesta una procedura di autenticazione forte del cliente (Strong Customer Authentication) secondo le modalità previste dal proprio istituto di pagamento.
5.2 Carta di Credito o Debito
È possibile pagare tramite carte di credito, debito o prepagate dei circuiti principali (es. Visa, MasterCard). L’addebito avviene dopo la verifica dei dati e l’autorizzazione da parte della società emittente della carta.
Memorizzazione dei dati per acquisti futuri
Per agevolare gli acquisti futuri, il Cliente ha la facoltà di autorizzare la memorizzazione dei dati della propria carta. Tali dati non sono conservati dal Venditore, ma vengono memorizzati in modo sicuro e tokenizzato direttamente dal gestore dei servizi di pagamento, garantendo i massimi standard di sicurezza.
5.3 PayPal e Soluzioni Rateali
Scegliendo PayPal, il Cliente viene reindirizzato alla relativa piattaforma per eseguire il pagamento secondo la procedura e le condizioni contrattuali di PayPal stessa. I dati inseriti su PayPal non sono condivisi con il Venditore. Ove disponibile, il servizio “Paga in 3 Rate” di PayPal permette di rateizzare l’importo, secondo le condizioni stabilite direttamente da PayPal.
Memorizzazione dei dati per acquisti futuri
Se previsto dalla piattaforma PayPal e scelto dal Cliente, è possibile autorizzare pagamenti futuri tramite il proprio account PayPal, senza dover inserire nuovamente le credenziali ad ogni acquisto. Anche in questo caso, il Venditore non memorizza le credenziali di accesso o i dati di pagamento del Cliente, ma unicamente un codice di autorizzazione sicuro (token) fornito da PayPal, necessario per eseguire le transazioni future richieste dal Cliente.
5.4 Bonifico Bancario
Scegliendo il bonifico, il Cliente riceverà via email le coordinate bancarie per effettuare il pagamento. In caso di mancato accredito entro 10 giorni di calendario, l’ordine potrà essere annullato.
5.5 Contrassegno (Pagamento alla Consegna)
Ove disponibile, questo metodo permette di pagare in contanti al corriere. Potrebbe comportare un costo supplementare, indicato durante il processo di acquisto.
5.6 Satispay
È possibile pagare i propri acquisti tramite l’app di pagamento Satispay. Selezionando questa opzione al momento della conclusione dell’ordine, il Cliente dovrà confermare il pagamento direttamente dalla propria applicazione Satispay. L’addebito avverrà al momento della conferma sull’app. Le condizioni di utilizzo del servizio sono regolate direttamente dal contratto tra il Cliente e Satispay S.p.A., a cui il Venditore è estraneo.
Art. 6: Consegna dei Prodotti
6.1 Zone e Modalità di Consegna
La consegna dei Prodotti viene effettuata nei Paesi indicati nella sezione “Spedizioni” del Sito. Tale sezione fornisce dettagli informativi su zone servite, costi e modalità disponibili. L’obbligazione di consegna si considera adempiuta nel momento in cui il Cliente, o un terzo da lui designato, acquisisce la disponibilità materiale del Prodotto.
6.2 Tempi di Spedizione e Consegna
Il Venditore processa gli ordini ricevuti entro le ore 12:00 dei giorni feriali (lunedì-venerdì) nella stessa giornata. I tempi medi di consegna dal momento della spedizione sono di 24-72 ore lavorative sul territorio nazionale. Tali tempistiche sono indicative e possono subire variazioni. In ogni caso, la consegna avverrà entro il termine massimo di 15 giorni.
6.3 Trasferimento della Proprietà e del Rischio
La proprietà dei Prodotti è trasferita al Cliente al momento della spedizione (consegna al vettore). Tuttavia, il rischio della perdita o del danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente solo quando quest’ultimo entra materialmente in possesso dei beni.
6.4 Verifica del Pacco alla Consegna
Si raccomanda al Cliente di verificare l’integrità dell’imballo al momento della consegna. Nel proprio interesse, è invitato a segnalare eventuali anomalie (es. pacco danneggiato, bagnato) direttamente sul documento di trasporto del corriere, accettando il pacco “con riserva di controllo”.
Art. 7: Diritto di Recesso (per i soli Consumatori)
7.1 Diritto e Termini
Il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di 14 giorni di calendario (Periodo di Recesso). Il diritto di recesso è escluso per il Cliente Professionista.
7.2 Decorrenza del Periodo di Recesso
Il Periodo di Recesso decorre dal giorno in cui il Consumatore acquisisce il possesso fisico del Prodotto (o dell’ultimo Prodotto, lotto o pezzo in caso di consegne multiple).
7.3 Modalità di Esercizio
Prima della scadenza, il Consumatore deve informare il Venditore della sua decisione di recedere tramite una qualsiasi dichiarazione esplicita ai recapiti presenti sul Sito. L’annullamento dell’ordine prima della spedizione costituisce esercizio del diritto di recesso e non comporta alcun costo.
7.4 Restituzione dei Prodotti
Il Consumatore deve restituire i Prodotti entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso. I costi diretti della restituzione sono a carico del Consumatore. La restituzione è sotto la sua completa responsabilità. Il Prodotto deve essere restituito integro, non utilizzato e completo di ogni sua parte e sigillo.
7.5 Rimborso
Il Venditore rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal Consumatore (compresi i costi di consegna iniziali) entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni. Se il Prodotto restituito ha subito una diminuzione di valore dovuta a una manipolazione non necessaria, il Venditore potrà decurtare tale importo dal rimborso.
7.6 Eccezioni al Diritto di Recesso
Il diritto di recesso è escluso per i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.
Art. 8: Mancata Consegna per Causa Imputabile al Cliente
Qualora l’ordine non venga preso in consegna per cause imputabili al Cliente (es. destinatario assente, indirizzo errato, mancato ritiro dal punto di smistamento), tale comportamento sarà considerato un inadempimento contrattuale. Il contratto si intenderà risolto e il Venditore provvederà al rimborso dell’importo pagato, decurtando da esso tutti i costi diretti sostenuti (spedizione di andata, giacenza, spedizione di ritorno).
Art. 9: Garanzia Legale di Conformità (per i soli Consumatori)
9.1 Ambito e Durata
Il Cliente Consumatore beneficia della Garanzia Legale di Conformità per i difetti che si manifestino entro due anni dalla consegna del Prodotto. L’azione legale si prescrive in ventisei mesi.
9.2 Onere della Prova
I difetti che si manifestano nei primi dodici mesi dalla consegna si presumono esistenti a tale data, salvo prova contraria.
9.3 Rimedi Disponibili
In caso di difetto, il Consumatore ha diritto, senza spese, alla riparazione o sostituzione del Prodotto. Se tali rimedi sono impossibili o eccessivamente onerosi, ha diritto a una riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
9.4 Come Attivare la Garanzia
Il Consumatore deve contattare il Servizio Clienti fornendo i dettagli dell’ordine e del difetto, e seguire le istruzioni fornite.
9.5 Garanzia per il Cliente Professionista (B2B)
Per gli acquisti effettuati da un Professionista, la garanzia è regolata dal Codice Civile (artt. 1490 e ss.). I vizi devono essere denunciati entro 8 giorni dalla scoperta e l’azione si prescrive in 1 anno dalla consegna.
Art. 10: Garanzia Convenzionale (del Produttore)
La Garanzia Convenzionale (comunemente nota come “Garanzia del Produttore”) è una garanzia supplementare rispetto alla Garanzia Legale di Conformità (Art. 9) e viene offerta direttamente dal produttore del bene.
Salvo diversa indicazione esplicita nella scheda del singolo Prodotto, i beni venduti su questo Sito non sono coperti da Garanzia Convenzionale.
Qualora un Prodotto fosse assistito da Garanzia Convenzionale, i termini, la durata e le condizioni per attivarla saranno specificati nella documentazione presente all’interno della confezione del Prodotto stesso.
Si ricorda che la presenza di una Garanzia Convenzionale non limita né sostituisce mai i diritti del Consumatore derivanti dalla Garanzia Legale di Conformità, che può sempre essere fatta valere nei confronti del Venditore.
Art. 11: Legge Applicabile e Risoluzione delle Controversie
11.1 Legge Applicabile
Il contratto di acquisto è regolato dalla legge italiana, in particolare dal Codice del Consumo.
11.2 Foro Competente
Per ogni controversia, il foro competente è:
- Per il Consumatore: quello del suo luogo di residenza o domicilio.
- Per il Professionista: quello della sede legale del Venditore (Foro di Milano).
11.3 Risoluzione Stragiudiziale (ADR/ODR) Il Venditore informa il Consumatore della possibilità di ricorrere a organismi di Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR). È inoltre disponibile la piattaforma europea ODR (Online Dispute Resolution), consultabile al link: http://ec.europa.eu/consumers/odr. Il ricorso a tali strumenti non pregiudica il diritto del Consumatore di adire il giudice ordinario.
Art. 12: Servizio Clienti e Reclami
È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami contattando il Servizio Clienti ai recapiti indicati sul Sito. Il Venditore si impegna a rispondere di norma entro 2-3 giorni lavorativi.
Art. 13: Recensioni dei Prodotti
In conformità con la normativa vigente, il Venditore adotta misure per garantire che le recensioni pubblicate provengano da consumatori che hanno effettivamente acquistato il Prodotto, tramite inviti a recensire post-acquisto gestiti dal servizio terzo indipendente Feedaty. Le recensioni non sono filtrate preventivamente, ma possono essere rimosse se contengono contenuti offensivi, promozionali o illegali.
Art. 14: Proprietà Intellettuale
Salvo specifico consenso scritto del Venditore, è proibito riprodurre, distribuire, pubblicare, modificare o vendere, integralmente o parzialmente, qualsiasi contenuto, immagine, testo o marchio presente sul Sito, in quanto proprietà del Venditore o di terzi.
Art. 15: Limitazione di Responsabilità
Salvo i casi di dolo o colpa grave e i limiti inderogabili di legge a tutela del Consumatore, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per alcun danno indiretto, incidentale o consequenziale risultante dall’utilizzo del Sito. Il Venditore non garantisce che il Sito sia esente da virus o che tutte le informazioni in esso contenute siano sempre esatte, complete e aggiornate.
Art. 16: Disposizioni Finali
Le presenti Condizioni rappresentano l’intero accordo tra le parti. Qualora una o più clausole fossero ritenute nulle o inefficaci, ciò non comprometterà la validità e l’efficacia delle restanti disposizioni.