Tintura madre di Meliloto

Sintomatico specifico dell’insufficienza venolinfatica; è indicato in tutti i disturbi caratterizzati da alterazioni della circolazione come varici, emorroidi, fragilità capillare etc.

Disponibilità immediata

15,5 

Pezzi Risparmio Prezzo
1 15,5 
2 5 % 14,7 
3+ 10 % 14 
Descrizione

Proprietà del Melilotus officinalis sommità fiorite, cos’è e a cosa serve

La tintura madre di Meliloto (melilotus officinalis L.) si ottiene per macerazione in acqua e alcol delle parti aeree fiorite di Melilotus officinalis. É conosciuto nella medicina popolare per le sue proprietà diuretiche, emollienti e digestive. L’infuso di Meliloto, dal sapore aromatico e gradevole viene tradizionalmente impiegato nelle cefalee.

Il melilotoside presente nel fitocomplesso porta alla formazione di cumarina, nota per le sue proprietà vasocostrittrici. Il suo utilizzo è utile come sintomatico in presenza di insufficienza veno-linfatica grazie a specifiche proprietà:

  • aumenta la resistenza capillare
  • riduce la permeabilità delle pareti vascolari
  • favorisce il ritorno venoso
  • favorisce la circolazione linfatica
  • svolge azione antinfiammatoria

Agisce in ottima sinergia con il drenante naturale, e la vitamina C pura. L’associazione è utile per stabilizzare le membrane degli eritrociti, ridurre gli edemi e migliorare la funzionalità e la resistenza dei vasi capillari.

Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti es astringenti il Meliloto può essere impiegato anche per uso esterno. In particolare si usa per lavaggi di ferite, piaghe ed ulcere cutanee.

Indicazioni del Meliloto

  • insufficienza veno-linfatica
  • stasi linfatiche
  • alterazioni della circolazione
  • emorroidi
  • varici
  • edemi di natura infiammatoria
  • fragilità capillare
  • piaghe e ferite

Modo d’uso e ingredienti

Si consiglia di assumere 40 gocce di tintura madre di Meliloto diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Meliloto, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.

Estratto idroalcolico di Meliloto (Melilotus officinalis L. Lam) parti aeree, in rapporto D/E da pianta fresca 1:1,97.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Meliloto.

Controindicazioni ed effetti collaterali

In letteratura non sono segnalati effetti secondari o tossici alle dosi terapeutiche, a meno che non vi sia una sensibilità individuale. Per la presenza di cumarine si consiglia di prestare attenzione alla contemporanea assunzione di anticoagulanti per possibile potenziamento d’azione.

Associazioni della tintura madre di Meliloto

Formato: Flacone in vetro da 50ml

Informazioni aggiuntive
Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Formato

50 ML

Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

Prenota consulto erboristico

SERVE UN CONSIGLIO?

Prenota un consulto di 15 minuti!

Prenota gratis
Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il tuo medico curante, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.