Integratore di Vitamina D3 e K2 estratte da fonti 100% vegetali in capsule, adatto anche per vegani.
Vita D3 + K2 è un integratore alimentare a base di Vitamina D3 estratta da Lichene Islandico e Vitamina K2 ottenuta dal Natto, un alimento derivato dalla fermentazione della Soja. La formula è arricchita con Magnesio per potenziare la funzionalità biologica delle vitamine.
- 100% di Origine Vegetale
- Adatto per Vegani
- D3 da Lichene Islandico
- K2 da Natto
Indicazioni
- CARENZA DI VITAMINA D
- OSTEOPOROSI, RACHITISMO E SALUTE DI OSSA E DENTI
- SOSTENERE IL SISTEMA IMMUNITARIO
- MALATTIE AUTOIMMUNI
- PREVENIRE LE CALCIFICAZIONI ARTERIOSE
Perché Vitamina D3 e K2 insieme?
Quando vengono assunte insieme, le Vitamine D3 e K2 hanno un’azione sinergica.
L’associazione tra Vit D3 e K2 ottimizza i benefici legati all’assunzione di Vitamina D3 e mantiene bilanciati i livelli di calcio nel sangue.
- La Vitamina D3 alza la calcemia, ovvero aumenta la disponibilità di Calcio nel sangue.
- La Vitamina K2 favorisce la deposizione nelle ossa del calcio presente nel torrente circolatorio.
Quindi: la Vitamina D3 determina l’aumento del Calcio ematico, mentre la Vitamina K2 fa sì che il minerale si depositi nel tessuto osseo.
L’azione combinata delle Vitamina K2 e D3 ha una duplice azione:
- da un lato aiuta a rendere le ossa più forti e robuste;
- dall’altro libera i vasi dal Calcio in eccesso prevenendo fenomeni di calcificazione arteriosa.
Leggi questo articolo per approfondire i meccanismi biologici che collegano Vitamina D, calcio nelle ossa e calcemia.
Funzioni della Vitamina D
La Vit. D3 è una vitamina liposolubile dal ruolo importantissimo per la nostra salute. Recenti ricerche hanno evidenziato che l’80% della popolazione non raggiunge il fabbisogno giornaliero di Vitamina D.
Questa vitamina è coinvolta nell’assorbimento intestinale di Calcio e Fosforo, minerali fondamentali per la salute delle ossa. Assumerla può offrire un valido aiuto in caso di rachitismo nei bambini, osteomalacia nell’adulto ed osteoporosi.
Inoltre è noto che la Vitamina D3 svolge un ruolo importante nel mantenimento di un buon funzionamento del sistema immunitario.
Diversi studi hanno collegato livelli inadeguati di vitamina D ad una maggiore suscettibilità nei confronti di disturbi immuno-mediati, come le infezioni croniche e le malattie autoimmuni, comprese la sclerosi multipla, il lupus, e l’artrite reumatoide.
In particolare la Vitamina D favorisce la produzione di citochine antinfiammatorie, ed inibisce la proliferazione di linfociti T e citochine infiammatorie.
Alcuni studi clinici hanno indicato che potrebbe avere un ruolo nella riduzione dei sintomi di depressione e ansia. Pertanto, l’integrazione di vitamina D può essere valutata come rimedio di supporto per la prevenzione e il trattamento di questi disturbi.
Funzioni della Vitamina K2
La Vitamina K2 è un nutriente fondamentale che fa parte del gruppo delle Vitamine K, scoperte nel 1929, e note per il loro ruolo nella coagulazione del sangue (koagulation vitamin).
Questa Vitamina è molto importante per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e per i disturbi delle ossa.
La sua funzione principale è quella di indirizzare il Calcio presente nel sangue verso il tessuto osseo. La deposizione di Calcio nelle ossa aumenta la massa ossea ed è utile in caso di osteoporosi, osteopenia e rachitismo.
Inoltre, la presenza di elevate quantità di Calcio nel sangue (messe a disposizione dall’azione della Vitamina D), rappresenta un potenziale rischio di patologie cardiovascolari come calcificazioni arteriose e aterosclerosi.
Un altro effetto della Vitamina K è quello di contrastare la deposizione di Calcio nelle arterie e nei tessuti molli.
Leggi il nostro approfondimento per conoscere gli effetti della Vitamina K2, gli alimenti ricchi e il fabbisogno.
Il Magnesio attiva la Vitamina D
Il nostro integratore è arricchito con Magnesio. Questo importantissimo minerale, che è coinvolto in moltissimi processi metabolici all’interno nel nostro corpo, è fondamentale anche per l’attivazione e l’utilizzo della Vitamina D nell’organismo.
Inoltre tutti gli enzimi che metabolizzano la vitamina D sembrano richiedere il Magnesio, che agisce come cofattore enzimatico nel fegato e nei reni.
Viceversa, una volta attivata, la Vitamina D3 è fondamentale per favorire l’assorbimento intestinale di Magnesio.
Come confermano molti studi, Magnesio e Vitamina D lavorano in stretta in sinergia.
Modo d’uso
Il dosaggio consigliato è di 1 capsula al giorno, preferibilmente durante un pasto, deglutita con acqua o altre bevande.
Ingredienti
Magnesio carbonato, Vitamina K2 (Menachinone-7) polvere estratta da Natto, fermentazione della soja (Glycine max (L.) Merr.), Vitamina D3 (Colecalciferolo) vegetale estratto da Lichene islandico (Cetraria islandica (L.) Arch.), antiagglomerante: sali di magnesio degli acidi grassi; (per la capsula) gelatina di tapioca naturalmente fermentata in pullulan.
Ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera consigliata pari a 1 capsula:
Componente |
Dosaggio |
Fabbisogno giornaliero |
---|---|---|
Magnesio (Mg) | 135mg | (36% NRV*) |
Vit K2 | 75 μg | (100% NRV*) |
Vit D3 | 50μg | (1000% NRV*) pari a 2000 U.I |
*NRV= Valori Nutritivi di Riferimento