Cipresso: tutte le proprietà e gli usi dell’olio essenziale più utilizzato per la cellulite, la fragilità capillare e le vene varicose.
Caratteristiche dell’olio essenziale di Cipresso
Parte della pianta: rametti e pigne
Estrazione: in corrente di vapore
Nota: Fondo
Livello di sicurezza: Non utilizzare in gravidanza. Non tossico, possibile irritante.
Ingredienti: 100% puro olio essenziale di Cipresso (Cupressus sempervirens L.) pianta. Provenienza: Spagna. Olio essenziale di qualità alimentare.
Formato: Flacone in vetro da 10ml
Utilizzi dell’olio di Cipresso per pelle e capelli
Grazie alle proprietà antisettiche, astringenti e purificanti il Cipresso è indicato per il trattamento della pelle grassa e acneica, dove può essere aggiunto (1-2 gocce) al tonico per li viso.
È utile anche in caso di micosi, dermatiti croniche, eczemi e desquamazioni. Cicatrizza la pelle, elimina il prurito e aiuta a bloccare patologie cutanee che tendono ad espandersi.
Sui capelli è consigliato in caso di forfora e seborrea, in quanto purifica la cute e deterge il capello.
L’olio essenziale di Cipresso contrasta per la cellulite e la ritenzione
L’olio essenziale di Cipresso è specifico per ridurre il ristagno dei liquidi, stimolare la circolazione e contrastare la formazione della cellulite. È particolarmente consigliato dopo un programma lipolitico o drenante, come trattamento di mantenimento. Per un massaggio anticellulite e tonificante può essere diluito in olio di Edera (30 gocce di olio essenziale in 100 ml di Olio di Edera).
Il Cipresso è efficace anche nel trattamento di fragilità capillare, emorroidi, vene varicose e in caso di gambe gonfie e pesanti.
Fare un olio da massaggio per vene varicose e cellulite con il Cipresso
Se lo si desidera è possibile preparare un olio da massaggio anticellulite per contrastarne gli inestetismi.
In una bottiglietta da 100ml di Oleolito di Edera aggiungere:
- 15 gocce di olio essenziale di Cipresso
- 10 gocce di olio essenziale di Arancio amaro
- 5 gocce di olio essenziale di Geranio
Per prima cosa spazzolare la pelle di tutto il corpo asciutto con una spazzola di setole naturali, per riattivare la circolazione sanguigna.
In seguito applicare la miscela di oli precedentemente preparata con un delicato massaggio dal basso verso l’alto, almeno una volta al giorno.
Cipresso e Psiche
Il Cipresso contrasta ansia, agitazione e stress. Aiuta a mantenere la calma, rinforza il controllo di se stessi ed aiuta a mantenersi concentrati ed attenti.
Utile in caso di attacchi di panico, pianti immotivati, rabbia perenne. Dona benessere in caso di esaurimento nervoso.
Associazioni consigliate
Cellulite e accumuli adiposi localizzati: Drena, Kalo-two
Fragilità capillare: Vitamina C naturale, Cell K, Aging OX