Caratteristiche dell’Olio essenziale di Geranio
Nota: Cuore
Estrazione: Distillazione a vapore
Livello di sicurezza: Non tossico. Evitare nei primi 3 mesi della gravidanza.
Parte della pianta: Foglie
Ingredienti: 100% puro olio essenziale di Geranio (Pelargonium graveoles) Foglie. Prov: Egitto. Qualità alimentare
Formato: Flacone in vetro da 10ml
Proprietà del Geranio
Utilizzi dell’olio essenziale di Geranio per la pelle
Massaggiato sulla pelle del corpo è un buon drenante e tonificante particolarmente indicato per la cellulite iniziale, le smagliature e la ritenzione idrica. L’olio essenziale di Geranio ritarda la crescita dei peli pertanto è molto consigliato dopo la depilazione.
Per il viso l’olio essenziale di Geranio è indicato per tutti i tipi di pelle: ha proprietà equilibranti ed idratanti e regolarizzanti delle secrezioni sebacee delle pelli grasse, oleose ed acneiche. Aggiunto ai prodotti di detersione del viso aiuta a liberare i pori ostruiti; agisce positivamente su psoriasi, eczemi e dermatiti. Sui capelli ha azione normalizzante ed idratante adatta sia a capelli grassi che secchi.
Utilizzi del Geranio nell’aromaterapia applicata
Massaggiato sull’addome in caso di disturbi del ciclo mestruale aiuta ad alleviare il dolore. L’olio essenziale di Geranio rinforza le pareti venose e favorisce la circolazione periferica, pertanto è utile nelle insufficienze venose e linfatiche ed in caso di emorroidi. Ottimo anche come repellente per mosche e zanzare.
Geranio e Psiche
Migliora l’umore, dona energia e allontana le ansie; incrementa l’immaginazione, la socializzazione e il desiderio di esprimersi e tirare fuori quello che si sente nel profondo. Sostiene l’intuizione e la creatività.
Associazioni consigliate
- Cellulite, accumuli adiposi: KaloOne, KaloTwo, Drena, Cell K+
- Fragilità capillare: Cell K+, Vitamina C naturale, Tintura madre di mirtillo, AgingOX