Estratto idroalcolico di Ortica: proprietà ed utilizzi dell’Ortica
La tintura madre di Ortica si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle radici di Urtica dioica. Anche le foglie sono una parte attiva ed hanno una lunghissima tradizione d’uso per le loro proprietà remineralizzanti e diuretiche.
La tintura madre di Ortica radice ha mostrato una certa efficacia contro l’ipertrofia prostatica benigna, contribuendo a ridurre il volume della ghiandola e a migliorare il quadro dei sintomi associati come scarsità del flusso urinario, tempo di minzione lungo, urgenza urinaria etc.
Per la ricchezza in minerali (ferro, calcio e silicio) la pianta è considerata un ottimo remineralizzante, ricostituente ed antianemico.
L’Ortica inoltre può aiutare in caso di gotta, iperuricemia e forme reumatiche per la sua buona attività diuretica. Tale attività è accompagnata anche da una discreta azione ipotensivante.
Uso esterno
La tintura madre si utilizza per effettuare frizioni nelle algie reumatiche e nelle nevralgie, soprattutto quando si tratta di dolori degenerativi artrosici, lombalgia, sciatalgia e tendiniti. Utile anche come tonificante e stimolante del cuoio capelluto contro la caduta dei capelli e la seborrea.
Utilizzo tradizionale
Nella medicina antica le veniva attribuita una natura temperante, in grado di agire sui grossi umori, favorendo i processi di eliminazione. Plinio annota virtù emostatiche, Dioscoride e Galeno confermano proprietà diuretiche, depurative ed emmenagoghe, scrive anche del suo uso esterno nelle ulcerazioni e nei tumori della pelle, oltre che nelle epistassi.
Indicazioni
- ipertrofia prostatica benigna e sintomi correlati
- demineralizzazioni
- gotta e iperuricemia
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40-50 gocce di tintura madre di Ortica diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120-150 gocce di Ortica, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi
Ingredienti
Estratto idroalcolico di Ortica (Urtica dioica L.) in rapporto D/E 1:2,3 da pianta fresca.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 150 gocce corrispondenti a 3,6 g di estratto idroalcolico di Ortica radice.
Formato
Flacone in vetro da 50ml
Controindicazioni
La letteratura non segnala effetti secondari e tossici alle dosi terapeutiche, a meno che non vi sia una particolare sensibilità individuale.
Associazioni della tintura madre di Ortica
- ipertrofia prostatica benigna: sequoia gigantea, agingQ, tintura madre di serenoa, tintura madre di epilobio, AgingOX
- demineralizzazioni: Energy, Integra100% RDA, Attiva