Estratto idroalcolico di Serenoa
La tintura madre di Serenoa si ottiene dalla macerazione in acqua e alcol dei frutti (drupa) di Serenoa Repens (=Serenoa serrulata) nota anche con il nome di Saw Palmetto.
Proprietà della Serenoa
Uso interno
La tintura madre di Serenoa è largamente impiegata per il trattamento dei disturbi della minzione legati all’ipertrofia prostatica benigna, dove inibisce la 5-alfa-testosterone reduttasi, limitando così la trasformazione di testosterone in di-idro-testosterone, il principale responsabile della stimolazione della stimolazione proliferativa sulla ghiandola prostatica; ha anche azione antiestrogenica che si manifesta a livello del tessuto stromale, inibendone la proliferazione. Presenta anche una buona azione antinfiammatoria ed antiedemigena, oltre che spasmolitica e decongestionante, favorendo così il miglioramento dei sintomi legati all’ipertrofia prostatica come disuria (difficoltà nell’urinare), pesantezza pelvica, nicturia (ripetuto bisogno di urinare durante la notte) e pollachiuria (elevata frequenza di minzione).
Infine, ne viene segnalato l’impiego in caso di alopecia androgenica per la sua azione di inibizione sulla 5-alfa-reduttasi.
Utilizzo tradizionale
Anticamente i frutti venivano utilizzati come calmanti della mucosa bronchiale infiammata, tramite inalazione dei vapori ottenuti dalla cottura dei frutti.
Indicazioni, modo d’uso e ingredienti
- ipertrofia prostatica
- prostatite
- alopecia androgenetica
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto idroalcolico di Serenoa diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Serenoa, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Controindicazioni
L’utilizzo della Tintura madre di Serenoa è da considerarsi sicura. I pochi e rari effetti collaterali comprendono disturbi gastrointestinali, nausea, cefalea, e vertigini. Sconsigliata nelle donne in gravidanza, allattamento e sotto i 12 anni.
Ingredienti
Tintura madre di Serenoa (Serenoa repens) frutti; alcol, parte di pianta, acqua in rapporto D/E 1:5. Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Serenoa.
Associazioni della soluzione idroalcolica di Serenoa
A scopo benefico, è possibile associare la tintura madre di Serenoa con integratori che possono sostenerne e facilitarne l’azione. Per i seguenti casi specifici, consigliamo la lettura delle pagine relative ai prodotti collegati:
- iperplasia prostatica: Omega 3, macerato glicerico di sequoia gigantea
- alopecia androgenetica: Attiva, Hair nail
Formato: Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce
Le informazioni sopra riportate sono di natura puramente informativa, non sono da intendersi in alcun caso come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consultare sempre preventivamente il proprio medico curante in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.