Estratto idroalcolico di Piantaggine
La tintura madre di Piantaggine si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle parti aeree fiorite di Plantago major.
Proprietà della Piantaggine
Uso interno
La Piantaggine vanta una lunghissima tradizione d’uso nel trattamento sintomatico delle patologie infiammatorie della mucosa oro-faringea come tosse, bronchiti e bronchiti asmatiche. Tale azione si deve alla presenza nel fitocomplesso di mucillagini dalle proprietà lenitive ed emollienti, le quali sono in grado di formare un rivestimento protettivo che fa da schermo agli agenti irritanti a livello della superficie mucosa. La pianta ha anche proprietà antivirali ed astringenti, grazie alla presenza di tannini.
Uso esterno
Per uso esterno le foglie di Piantaggine sono impiegate come lenitivo e antipruriginoso in svariate affezioni cutanee.
Utilizzo tradizionale
Nel Medioevo, dato che cresceva sulle strade ed era spesso calpestata dai passanti, era ritenuta una panacea per tutte le malattie che riguardavano la deambulazione, l’affaticamento, le piaghe e le distorsioni. Galeno la indica come pianta elettiva nel trattamento delle ulcere maligne; la Scuola salernitana ne pone l’indicazione per le malattie femminili, per curare metrorragie e problemi uterini.
Indicazioni, modo d’uso e ingredienti
- catarri delle vie aeree superiori
- tosse secca
- bronchite
- infiammazioni della mucosa orofaringea
- dermatosi
- ulcerazioni
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di tintura madre di Piantaggine diluita in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Piantaggine, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi
Controindicazioni
In letteratura non sono segnalati effetti secondari o tossici alle dosi terapeutiche, a meno che non vi sia una particolare sensibilità individuale. Le piante mucillaginose come la Piantaggine vanno assunte lontano dai farmaci.
Ingredienti
Estratto idroalcolico di Piantaggine (Plantago Major L.) parte aerea con fiori (alcol, parte di pianta, acqua in rapporto droga/estratto da pianta fresca 1:1.75)
Tenore degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2.9g di estratto idroalcolico di Piantaggine.
Associazioni della tintura madre di Piantaggine
- tosse e affezioni bronchiali: propoli fitoattivata, vitamina C naturale, olio essenziale di tea tree oil
Formato: Flacone in vetro da 50 ml con pipetta contagocce