Estratto idroalcolico di Uva Ursina
La tintura madre di Uva Ursina si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle foglie di Arctostaphylos uva-ursi.
Proprietà dell’Uva Ursina
Uso interno
L’uva ursina trova impiego nel trattamento delle infezioni delle vie urinarie, in particolare in caso di cistite acuta e cronica, uretrite e colibacillosi. L’azione della pianta si deve alla presenza di arbutina. Questo principio attivo viene idrolizzato a livello intestinale con liberazione di idrochinone, il quale viene eliminato attraverso le vie urinarie dove, in condizioni alcaline, esplica una spiccata azione batteriostatica. Studi in vitro ne confermano l’azione in particolare nei confronti di E. coli, Stapholococcus aureus e Proteus vulgaris.
Per favorire l’azione dell’uva ursina è importante alcalinizzare le urine attraverso un’alimentazione adeguata ricca di vegetali.
La pianta presenta anche buone proprietà diuretiche per la presenza di flavonoidi, arbutoside e glucosidi fenolici nel fitocomplesso. Ne viene segnalato l’impiego anche in geriatria, in caso di ipertrofia prostatica con componente infiammatoria ed infettiva oltre che in caso di cistite da catetere.
Utilizzo tradizionale
La medicina nordamericana la utilizzava come tonico degli organi urinari nelle infiammazioni e nelle calcolosi dell’apparato urogenitale.
Indicazioni, modo d’uso e ingredienti
- cistite acuta e recidivante
- uretrite
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto idroalcolico di Uva Ursina diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Uva Ursina, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Controindicazioni
Se ne sconsiglia l’utilizzo in gravidanza, allattamento e sotto i 12 ani di età. Per la presenza di tannini nel fitocomplesso prestare particolare attenzione nei soggetti gastrosensibili.
Ingredienti
Estratto idroalcolico di Uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi (L.) foglie (alcol, parte di pianta, acqua) in rapporto D/E da pianta fresca 1:1,75.
Tenore degli ingredienti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Uva Ursina
Associazioni della tintura madre di Uva Ursina
In caso di cistiti croniche o ricorrenti è importante sostenere adeguatamente il sistema immunitario con Lapacho (Estratto analcolico Concentrato di Lapacho 4:1) ed Echinacea, e mantenere una corretta eubiosi intestinale con l’utilizzo regolare di Fermenti Lattici Migliora.
- cistite: Fermenti lattici, lapacho, vitamina C naturale, AgingOX, propoli fitoattivata
Formato: flacone in vetro con pipetta contagocce da 50 ml
Le informazioni sopra riportate sono di natura puramente informativa, non sono da intendersi in alcun caso come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consultare sempre preventivamente il proprio medico curante in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.