Integratore naturale per il benessere delle vie urinarie
Cisto Migliora è un integratore in forma liquida, a base di Uva ursina, Ononide e D-Mannosio, utile a contrastare in modo naturale la presenza di batteri e di infiammazioni alle vie urinarie.
Favorisce il benessere delle vie urinarie, previene la proliferazione dei patogeni e ne favorisce l’eliminazione attraverso le urine.
É specifico per donare sollievo in caso di infiammazione della vescica e delle vie urinarie, in erboristeria lo consigliamo sempre in caso di:
- CISTITE
- SINTOMI DELLA CISTITE BATTERICA
- CISTITE FREQUENTE E CRONICA
- CISTITE INTERSTIZIALE
- URETRITE
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 10ml al giorno, diluiti in almeno un litro di acqua, da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Poiché l’azione dell’uva ursina si manifesta in ambiente basico, consigliamo di diluire nella stessa bottiglia 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio.
Ingredienti
Glicerina; Uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L. Spreng) foglie estratto acquoso concentrato 1:4*; Ononide spinosa (Ononis spinosa L.) radice estratto acquoso concentrato 1:4*; D-Mannosio; Uva ursina (Arctostaphylos uva ursi L. Spreng) foglie estratto secco; Aroma naturale: olio essenziale di Limone (Citrus limon (L.) Osbeck.); Acidificante: Acido Citrico; Conservanti: Potassio Sorbato, Sodio Benzoato. *rapporto estratto/droga
Ingredienti caratterizzanti e loro tenore per dose massima giornaliera pari a 10ml:
- Uva ursina foglie e.a.c 3468 mg
- Ononide spinosa radice e.a.c 2052 mg
- D-Mannosio 240 mg
- Uva ursina foglie estratto secco 150 mg, titolato in arbutina 55% 82,5 mg
Formato
Flacone da 200ml con misurino contagocce.
Principi attivi
Uva ursina
La tintura madre di uva ursina (Arctostaphylos uva-ursi ) è una pianta che viene utilizzata da sempre in erboristeria per il trattamento delle infezioni alle vie urinarie.
Il suo principio attivo principale è l’arbutina, la quale viene idrolizzata a livello intestinale con liberazione di idrochinone, una sostanza con potenti proprietà batteriostatiche, particolarmente attiva nei confronti di Escherichia coli, Proteus vulgaris e Staphylococcus aureus.
L’uva ursina può vantare anche una buona azione diuretica, legata alla presenza di flavonoidi, arbutoside e glucosidi fenolici.
La pianta è quindi un ottimo antisettico urinario da utilizzare quando sono presenti i sintomi della cistite, cistite cronica, colibacillosi ed uretrite. Il suo effetto disinfettante è utile per calmare lo stimolo continuo della minzione e per ridurre il dolore.
Inoltre può giovare anche in ambito geriatrico in caso di ipertrofia prostatica e cistite da catetere.
NOTA BENE: è importante tener presente che l’idrochinone si attiva solo in ambiente alcalino (basico), ma in caso di infezioni, l’ambiente urinario è acido. Affinché il fitocomplesso dell’Uva ursina possa esplicare al massimo la sua attività, è quindi fondamentale favorire l’alcalinizzazione delle urine.
Basta assumere bicarbonato di sodio (1-2 g al giorno) ed associare una dieta alcalinizzante ricca di vegetali. Leggi qui maggiori informazioni --> rimedi naturali per la cistite.
Ononide
La radice di Ononide (Ononis spinosa) si utilizza in fitoterapia per la sua azione diuretica ed antinfiammatoria: aumenta il volume urinario e riduce l’infiammazione della vescica e delle pelvi. Per questo è un valido aiuto contro la cistite e le infezioni delle vie urinarie.
L’Ononide ha anche un effetto positivo nella prevenzione e nel trattamento della renella per la sua azione declorurante ed azoturica
D-mannosio
Il D- mannosio è un monosaccaride a basso peso molecolare che si estrae dal legno di betulla.
Una volta ingerito, viene scarsamente assorbito dal nostro intestino e viene rapidamente eliminato tramite le feci e le urine.
Il D-mannosio ha la capacità di legarsi con alcune strutture presenti sulla superficie di molti ceppi batterici tra cui E. coli, Salmonella e Klebsiella. Contrasta l’adesione dei patogeni sulle pareti vescicali e ne facilita il distacco in caso di infezioni attive.
Inoltre il D- mannosio contribuisce al ripristino delle mucose danneggiate, garantendo una maggiore protezione nei confronti di possibili recidive.
Il D-mannosio è quindi un valido coadiuvante nella prevenzione e nel trattamento della cistite batterica, acuta o recidivante.
Integratori utili per la cistite
Quando si avverte un inizio di cistite è importante intervenire immediatamente, ma è necessario sapere cosa assumere. Esistono più forme di cistiti, come la cistite batterica acuta o cronica, la cistite interstiziale e quella emorragica
Cisto può essere utilizzato in tutti i casi. Altri integratori particolarmente utili sono la Propoli, il Lapacho e i Fermenti lattici vivi, utili per ripristinare un ambiente intestinale fisiologico.
Per sapere quali integratori possono esserti d’aiuto nei casi specifici, visita la pagina sui rimedi naturali per la cistite scritta dai nostri erboristi.
In caso di forte attacco di cistite è importante associare agli integratori anche una corretta igiene intima ed una adeguata alimentazione.
Per detergere bene i genitali consigliamo di utilizzare un detergente intimo delicato a cui aggiungere poche gocce di olio essenziale di tea tree oil ad ogni lavaggio. Puoi leggere qui come usare il tea tree oil per la cistite.
In aggiunta puoi utilizzare l’olio essenziale anche per effettuare dei semicupi.
Ricordiamo che la cistite è sia femminile sia maschile, pertanto in caso di infezioni alle vie urinarie è importante prestare attenzione alla trasmissione per via sessuale.