Germe di grano perle

Radicali liberi ed invecchiamento cutaneo, sterilità, vista annebbiata. Ricco di vitamina E e vitamine del gruppo B, fosforo, calcio, magnesio e potassio.

Disponibilità immediata

13,8 

Pezzi Risparmio Prezzo
1 13,8 
2 5 % 13,1 
3+ 10 % 12,4 
Descrizione

Proprietà delle perle di Olio di germe di grano

L’olio di germe di grano è un olio che si ottiene dalla spremitura a freddo dell’embrione della cariosside del grano tenero ( Triticum vulgaris L.).

L’olio di germe di grano è particolarmente ricco di vitamina E e di acidi grassi essenziali, di cui l’organismo necessita giornalmente, in quanto incapace di produrli e immagazzinarli.

Contiene, inoltre, molti altri nutrienti, in particolare vitamine del gruppo B (compreso l’acido folico), fosforo, calcio, magnesio e potassio.

L’olio di germe di grano trova impiego sia per uso cosmetico che come integratore alimentare.

A cosa serve l’olio di germe di grano

L’olio di germe di grano, grazie all’elevato contenuto di vitamina E, è un forte antiossidante e antiradicalico in grado di proteggere le membrane dalle aggressioni dei radicali liberi e di prevenire i danni ossidativi anche a livello vascolare.

Abbassa i livelli di colesterolo, protegge le LDL dall’ossidazione, riduce l’aggregazione piastrinica e limita l’adesività dei globuli bianchi all’endotelio; numerosi studi hanno infatti dimostrato che l’introduzione di vitamina E ad alte dosi può ridurre il rischio di infarto e ictus.

L’olio di germe di grano contribuisce a prevenire il precoce invecchiamento cutaneo, legato all’esposizione ai raggi solari e ad altri agenti aggressivi come inquinamento, stress e fumo.

La vitamina E rende l’olio di germe di grano particolarmente adatto come agente antisterilità in quanto costituisce un componente fondamentale nei processi fisiologici che regolano la funzione riproduttiva.

L’attività antiossidante dell’olio di germe di grano risulta utile anche per la prevenzione e il trattamento di diverse patologie oculari; molti studi hanno dimostrato la capacità della Vitamina E di rafforzare i muscoli oculari e di prevenire la vista annebbiata.

Indicazioni e modo d’uso

Le perle di olio di germe di grano non presentano alcuna tossicità, si tratta di un integratore dalla notevole sicurezza d’uso.

Modo d’uso: 4 perle al giorno

Ingredienti: Olio di germe di grano (Triticum aestivum) 70% (531 mg/CPS) Gelatina alimentare; agente di resistenza: glicerolo. Contiene glutine da grano e tracce di lecitina di soia. Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 4 perle: Triticum aestivum L. olio 2124 mg

Formato: 60 perle da 700 mg, di cui 531mg di olio di Germe di Grano.

Possibili associazioni

Per la prevenzione del rischio cardiovascolare è molto utile l’associazione con perle di Olio di pesce, perle di Borragine, C2000, Coenzima Q10, Aglio, Olio di carota, Biancospino.

Nel trattamento delle retinopatie ed in tutti i disturbi della microcircolazione, è importante abbinare droghe ad azione sinergica come Mirtillo, Olio di carota, Ginko biloba, Rosa canina, Cipresso e Biancospino.

Per aumentare la fertilità può essere associato alle compresse di Maca.

Informazioni aggiuntive
Peso 0,129 kg
Dimensioni 4 × 4 × 9,7 cm
Formato

60 perle

Marca

Fitosofia

Prenota consulto erboristico

SERVE UN CONSIGLIO?

Prenota un consulto di 15 minuti!

Prenota gratis
Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il tuo medico curante, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.