Macerato glicerico di Carpinus betulus: proprietà ed utilizzi del gemmoderivato di Carpino bianco.
Macerato glicerico di Carpinus betulus ha un elevato organotropismo nei confronti delle mucose sinusali e delle alte vie respiratorie, è il rimedio naturale da prediligere in caso di muchi localizzati nella testa.
Le sue proprietà sono eccellenti in caso di sinusite, rinofaringite e tracheite; in questi casi il Carpinus betulus aiuta a ridurre gli spasmi della mucosa respiratoria ed allevia la tosse.
Il gemmoderivato di Carpino ha come organi bersaglio specifici i seni paranasali, le vie aeree superiori, il midollo osseo, ed in primis la testa.
Viene utilizzato anche in caso di piastropenia, per la sua capacità di stimolare la produzione di piastrine. Sono segnalati effetti normalizzanti sulla colesterolemia. Può rappresentare un rimedio d’eccellenza negli anziani affetti da bronchiti croniche, aiuta a migliorare il profilo respiratorio e l’aterosclerosi.
Indicazioni
Il macerato glicerico di Carpinus Betulus è elettivo per le problematiche da muco localizzate nella testa, può essere utilizzato in tutta sicurezza come coadiuvante naturale nei seguenti casi:
- Sinusiti acute e croniche
- rinofaringiti e tracheiti anche recidivanti
- tracheiti recidivanti
- bronchiti
- tosse spasmodica
Ingredienti
Macerato glicerico di Carpinus betulus (Carpino bianco). Stabilizzante: glicerina, alcol etilico, acqua, gemme 2%. Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondente a 3,12g di Carpinus betulus.
Modo d’uso
Consigliamo di diluire 40 gocce 3 volte al giorno in poca acqua o tisana. In alternativa è possibile diluire 120 gocce in una bottiglia d’acqua da bere nel corso della giornata.
Formato
Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce
Integratori sinergici
A scopo benefico, è possibile associare il Carpino con integratori che possono sostenerne e facilitarne l’azione. Per i seguenti casi specifici, consigliamo la lettura delle pagine relative ai prodotti collegati:
Epistassi (sangue dal naso): Cornus sanguinea, Vitamina C
Sinusite, rinofaringite, Tracheite: Ribes Nigrum, Vitamina C, AgingOX
Infiammazioni alle vie respitatorie: Propoli analcolica, vitamina C, olio essenziale di Tea Tree oil diffuso nell’ambiente con un diffusore ad ultrasuoni (leggi l’articolo Gli usi del Tea Tree oil per maggiori dettagli)
Sistema immunitario debole, infiammazioni recidivanti: Lapacho, Fermenti lattici, AgingOX, Immuno