Macerato glicerico di Ribes Nigrum in gocce: il rimedio antiallergico naturale in Erboristeria
Il Gemmoderivato di Ribes Nigrum, o Ribes Nero, è un antiflogistico naturale in grado di contrastare le reazioni allergiche. In erboristeria è molto utilizzato per il suo effetto calmante sulle infiammazioni, simile a quello del cortisone (azione cortison-like).
Il Ribes stimola la corteccia surrenale aumentando la concentrazione ematica di cortisolo. Una lunga storia di utilizzo clinico ha mostrato che non causa gli effetti iatrogeni dei corticoidi, come ritenzione idrica, mal di testa, insonnia, fame e nervosismo.
La sua azione antistaminica naturale riduce i sintomi delle sindromi allergiche come l’allergia stagionale e le allergie ai farmaci. Inoltre, contrasta la stanchezza e aumenta la resistenza fisica contro gli stress ambientali.
Produciamo il macerato glicerico di Ribes Nigrum da gemme fresche di Ribes Nero raccolte in Italia nel tempo balsamico. Il processo di estrazione a freddo in alcool B.G. neutro, acqua di montagna e glicerina vegetale mantiene inalterati i principi attivi.
Il gemmoderivato di Ribes Nigrum Fitosofia® è molto efficace e concentrato, inoltre non contiene zuccheri, glutine, coloranti né OGM.
A cosa serve il Ribes Nigrum
Il macerato glicerico di Ribes Nero stimola la produzione surrenalica dell’ormone cortisolo. É indicato come rimedio antinfiammatorio, antistaminico ed antiallergico, come tonico e per prevenire le allergie stagionali. In erboristeria viene consigliato in caso di:
- Sindromi allergiche;
- Sindromi infiammatorie sistemiche e locali;
- Infezioni delle vie respiratorie;
- Influenza;
- Mal di gola;
- Asma bronchiale;
- Deficit immunitari;
- Sinusite;
- Dermatite e psoriasi;
- Acne;
- Prostatite;
- Disturbi dell’apparato locomotore
- Infiammazioni dell’apparato urinario
Dopo quanto tempo fa effetto
In presenza di problematiche allergiche o infiammatorie, il Ribes Nigrum porta solitamente ad un miglioramento dopo alcune ore dall’assunzione.
Ingredienti
Macerato glicerico di Ribes nigrum (Ribes nero). Stabilizzante: glicerina, alcol etilico, acqua, gemme 2%. Tenore medio degli ingredienti per dose massima giornaliera pari a 150 gocce di Ribes Nigrum, corrispondente a 3,9 g di macerato glicerico.
Il gemmoderivato di Ribes Nigrum Fitosofia® è prodotto da gemme fresche, non contiene zuccheri, glutine, coloranti né OGM.
Posologia
Il Ribes Nigrum stimola le surrenali a produrre cortisolo, ma quando va preso questo gemmoderivato?
Le due ghiandole surrenali svolgono la loro attività principalmente nelle prime ore del mattino, generalmente tra le 6:00 e le 8:00.
L’orario migliore per prendere il macerato glicerico di Ribes Nigrum è al mattino prima di colazione, ovvero l’orario di massima funzionalità surrenalica. Se lo assumi in questi orari otterrai maggiori benefici.
Inoltre, poiché il Ribes ha un’azione tonica, é meglio assumerlo la mattina per evitare che influisca sul sonno.
Spesso ci chiedete quante gocce di Ribes Nigrum si possono prendere al giorno. Ti consigliamo di seguire i seguenti dosaggi:
- Dosaggio per adulti: Versa 50-80 gocce di Ribes Nero in un bicchiere di acqua al mattino prima di colazione. Se necessario assumi altre 50-70 gocce tra le 15:00 e le 16:00, sempre con acqua.
- Posologia per bambini: 1 goccia per ogni Kg corporeo in un bicchiere di acqua al mattino, prima di colazione.
Formati
In seguito alle vostre richieste in erboristeria e online, abbiamo reso disponibile il Ribes nei due formati da 50ml e 100ml, entrambi con pipetta contagocce e flacone in vetro.
Scheda tecnica |
|
---|---|
Nome del prodotto | Ribes Nigrum macerato glicerico |
Dimensioni | 4.4 x 4.4 x 10.2 CM |
Volume netto | 50 ML e 100 ML |
Peso netto | 125 grammi |
Gusto | Leggermente dolce |
Concentrazione | 3900 mg per 150 gocce |
Nome botanico | Ribes Nigrum L. (famiglia delle grossulariaceae) |
Parte utilizzata | Gemme fresche spontanee |
Origine delle gemme | Italia |
Posologia | 50-80 gocce due volte al giorno. La mattina e alle 15:00 |
Utilizzi in erboristeria | Allergie, infiammazioni, infezioni, asma, dermatite |
Conservazione | Temperatura ambiente |
Conservanti | Alcol BG neutro |
Solventi o supporti | Glicerina Vegetale |
Allergeni | Assenti |
OGM | Assenti |
Forma del prodotto | Liquido |
Tipologia | Gemmoderivato |
Marca | Fitosofia® |
Utilizzi del Ribes in Erboristeria
In erboristeria il macerato di Ribes Nero è considerato la migliore alternativa naturale al cortisone. É noto anche come “perla della gemmoterapia” per la sua grande versatilità di utilizzo, riportiamo in seguito alcune associazioni con altri fitoterapici.
Sistema dermico
- dermatiti e dermatosi, eczema atopico, orticaria cronica: Alnus glutinosa
- orticaria e dermatiti di origine allergica, eritemi solari: Ficus carica
Sistema Respiratorio
In tutti i casi seguenti puoi utilizzare l’olio essenziale di Eucalipto e di Ravensara diffondendoli in casa con diffusori per oli essenziali.
- riniti allergiche e croniche, rinofaringiti recidivanti: Rosa canina, Abies Pectinata
- sinusite: Alnus glutinosa, Carpinus betulus
- enfisema polmonare, bronchiti croniche, oculoriniti e congiuntiviti allergiche stagionali (raffreddore da fieno, riniti spasmodiche), asma bronchiale di tipo allergico, bronchiti allergiche: Carpinus betulus, e Juglans Regia
- emicrania allergica: Rosa canina, Tilia tomentosa
- Allergia stagionale: Lapacho, Fermenti lattici
- Sindrome influenzale e infiammazioni: propoli analcolica, Vitamina C naturale, Omega 3
Sistema Urogenitale
- iperplasia prostatica, adenoma alla prostata: Sequoia gigantea
- prostatite cronica: Sequoia gigantea, Quercus robur, Linfa di Betulla e Calluna vulgaris
- cisti ovariche e fibroma uterino: Rubus idaeus
Ossa e articolazioni
In caso di artrosi, il Ribes aiuta a ridurre la rigidità di tendini e legamenti migliorando la mobilità articolare e facilitando la riparazione delle cartilagini.
- artrosi, gonartrosi, coxartrosi, artrite, poliartrite, pelvispondilite anchilosante, artrite psoriasica e tutte le forme di reumatismo infiammatorio: Ampelopsis weitchii, Pinus montana, Vitis vinifera
- Dolori reumatici ed infiammatori: antidolorifico naturale Dolor, Crema per i dolori articolari
Apparato oculare
- lesioni retiniche, retinopatia diabetica: Morus nigra, Juglans Regia
- atrofia del nervo ottico: Acer campestris
- diminuzione dell’acuità visiva: Vaccinium myrtillus
Composizione delle gemme del Ribes Nigrum
Le gemme del Ribes sono ricche di vitamina C, anch’essa utile per prevenire le malattie infettive, sostenere il sistema immunitario, nelle influenze e in caso di convalescenza.
La vitamina C ha un’azione antiossidante ed immunitaria, contrasta la fragilità capillare, migliora l’assorbimento del ferro alimentare e promuove la formazione del collagene. Se vuoi approfondire, abbiamo preparato un articolo specifico sulle proprietà della Vitamina C.
Le gemme del Ribes Nero, rispetto alle foglie e ai frutti, sono più ricche di Vitamina C, antocianosidi, flavonoidi, picnogenoli ed aminoacidi (arginina, prolina, glicina, alanina…). Per questa ragione, l’utilizzo del gemmoderivato apporta benefici maggiori rispetto ad altri preparati erboristici.
I flavonoidi potenziano gli effetti antiossidanti della Vitamina C e contrastano la sintesi e la liberazione dell’istamina. Inoltre, hanno un’azione protettiva a livello del tessuto vascolare.
Controindicazioni del Ribes Nigrum
Si consiglia cautela in caso di ipertensione. In virtù dell’azione tonica del cortisolo, sconsigliamo di assumere il Ribes la sera perché potrebbe ridurre la qualità del sonno.
Chi soffre di problemi al sistema nervoso potrebbe andare incontro ad un aumento dei sintomi, come ad esempio convulsioni o maggiore nervosismo.
Anche chi soffre di patologie renali dovrebbe evitarne l’assunzione, in quanto l’apparato urinario va ad affaticarsi ulteriormente.
Chi si sottopone a terapie con anticoagulanti non dovrebbe mangiare il frutto di ribes perché l’acido gamma-linoleico potrebbe amplificarne gli effetti. Il macerato glicerico di Ribes Nero non comporta questa controindicazione perché non contiene acido gamma-linoleico.
Domande frequenti sul Ribes Nero
Principio | Valore nutrizionale | Percentuale di RDA |
---|---|---|
Energia | 63 Kcal | 3% |
Carboidrati | 15,38 g | 12% |
Proteine | 1,4 g | 2,5% |
Grassi | 0,41 g | 2% |
Colesterolo | 0 mg | 0% |
Fibra alimentare | 4,3 g | 11% |
Vitamine | ||
Folati | 8 µg | 2% |
Niacina | 0,300 mg | 2% |
Acido pantotenico | 0,398 mg | 8% |
Piridossina | 0,066 mg | 5% |
Riboflavina | 0,050 mg | 4% |
Tiamina | 0,050 mg | 4% |
Vitamina A | 230 UI | 7,5% |
Vitamina C | 181 mg | 301% |
Elettroliti | ||
Sodio | 2 mg | 0% |
Potassio | 322 mg | 7% |
Minerali | ||
Calcio | 55 mg | 5,5% |
Rame | 0,086 mg | 9,5% |
Ferro | 1,54 mg | 19,5% |
Magnesio | 24 mg | 6% |
Manganese | 0,256 mg | 11% |
Fosforo | 59 mg | 8,5% |
Zinco | 0,27 mg | 2% |