Macerato glicerico di Rosmarinus officinalis, il gemmoderivato amico della colecisti e delle vie biliari.
Proprietà
Il macerato glicerico di Rosmarinus officinalis manifesta uno spiccato organotropismo nei confronti della cistifellea e delle vie biliari dove esplica azione colagoga-coleretica; viene utilizzato con successo in caso di discinesie delle vie biliari e nei calcoli biliari.
Le gemme di Rosmarino rappresentano un buon rimedio per il drenaggio generale, specialmente in seguito ad eccessi alimentari, alimentazione sregolata o lieve insufficienza epatica.
Svolge un effetto protettivo sul fegato, aiuta a controllare l’ipercolesterolemia, favorisce in maniera delicata la funzionalità intestinale e può aiutare in caso di forme allergiche croniche e iperuricemia.
L’utilizzo del macerato glicerico di Rosmarinus officinalis è indicato in andropausa e menopausa per la sua azione antisenescente generale e stimolante della corteccia surrenale; stimola la memoria, ha attività antiradicalica, rallenta i processi aterosclerotici, e contribuisce a migliorare l’attività sessuale.
Per la sua azione tonica e stimolante sull’attività cerebrale è preferibile evitare la somministrazione serale.
Indicazioni
- Insufficienza epatica lieve,
- cirrosi epatica,
- steatosi epatica,
- insufficienza biliare,
- dispepsie,
- discinesie biliari,
- litiasi biliare,
- colecistopatie,
- ipercolesterolemie,
- ipertrigliceridemie,
- iperuricemia,
- senescenza,
- cali di memoria,
- aterosclerosi,
- astenia sessuale.
Modo d’uso
Si consiglia l’assunzione di 40 gocce di Rosmarinus officinalis 2 volte al giorno in poca acqua o tisana, prima dei pasti principali. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 80 gocce di Rosmarino, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Ingredienti
Macerato glicerico di Rosmarinus officinalis (Rosmarino). Stabilizzante: glicerina, alcol etilico, acqua, giovani getti 2%.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 80 gocce corrispondente a 2g di macerato glicerico di Rosmarinus officinalis
Formato
Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce
Sinergie fitoterapiche
Il macerato glicerico di Rosmarinus officinalis è stato utilizzato storicamente in associazione ad altri gemmoderivati. Per i seguenti casi specifici si invita il lettore a leggere anche le pagine dei prodotti qui sotto.
iperuricemia: Linfa di Betulla
discinesie biliari: Fraxinus excelsior + Acer campestris
dispepsie: Ficus carica
A scopo benefico, è possibile associare il macerato glicerico di Rosmarinus officinalis con integratori che possono sostenerne e facilitarne l’azione.
Per i seguenti casi specifici, consigliamo la lettura delle pagine relative ai prodotti collegati:
Drenaggio epatico: depurativo epatico Detox
Drenaggio renale: depurativo renale Renal
Iperlipidemie: Omega 3, Riso Rosso fito-fermentato, AgingQ