Estratto idroalcolico di Ananas, l’estratto dal Gambo dell’Ananas con proprietà diuretiche e digestive, utile per il trattamento della cellulite e la digestione delle proteine.
La tintura madre di Ananas si ottiene per macerazione in acqua ed alcol del gambo di Ananas cosmosus, una pianta originaria dell’America centrale, coltivata in tutte le regioni tropicali del mondo.
Proprietà dell’Ananas
La tintura madre di Ananas è un principio vegetale tradizionalmente usato per molteplici funzioni, tra cui quella di contrastare l’eccessivo ristagno di liquidi e lipidi.
Dal gambo dell’ananas, si ottengono due enzimi a struttura simile caratterizzati da una spiccata attività proteolitica, capaci di digerire in pochi minuti 1000 volte il loro peso di proteine.
L’Ananas ha dimostrato avere notevoli proprietà antiedematose ed antinfiammatorie, utili per il trattamento di diversi disturbi di origine infiammatoria. Studi scientifici hanno evidenziato la sua efficacia in caso di edemi post-traumatici, infiammazioni intestinali, traumi muscolari ed articolari, insufficienza venosa, contusioni o cicatrici ipertrofiche.
La tintura madre di Ananas è uno dei rimedi più validi per il trattamento della cellulite.
Attraverso la rimozione dei liquidi e dei sali accumulati nel tessuto sottocutaneo ed una stimolazione della diuresi, essa può agevolare il ripristino di un normale trofismo cutaneo e la scomparsa delle lesioni tipiche della cellulite.
Può essere un buon coadiuvante anche in caso di ritenzione idrica, pesantezza degli arti inferiori ed aumento del peso corporeo.
L’Ananas è utile anche per migliorare la digestione, soprattutto delle proteine animali ed è utile in caso di dispepsie con carenza di succhi digestivi.
Viene segnalata un’azione fluidificante sulle secrezioni bronchiali, in particolare in caso di sinusite.
Indicazioni
- edemi post-traumatici
- infiammazioni intestinali
- traumi muscolari ed articolari
- insufficienza venosa
- contusioni
- cicatrici ipertrofiche
- cellulite
- ritenzione idrica
- pesantezza degli arti inferiori
- aumento del peso corporeo
- sinusite
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto di Ananas diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Ananas, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Ingredienti
Tintura madre di Ananas da pianta secca (Ananas sativus Schult) gambi; alcol, parte di pianta, acqua in rapporto D/E 1:5.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9g di estratto idroalcolico di Ananas.
Formato
Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce.
Controindicazioni
I preparati a base di gambo di Ananas dovrebbero essere utilizzati con estrema cautela nei soggetti con ulcera peptica attiva.
In letteratura non sono note controindicazioni per l’utilizzo durante la gravidanza e l’allattamento; si consiglia di sentire comunque il parere del medico curante prima di assumere estratti della pianta. Interazioni sono possibili con farmaci anticoagulanti, inibitori dell’aggregazione piastrinica e tetracicline.
Tra i possibili effetti indesiderati sono stati segnalati lievi disturbi gastrointestinali.
Associazioni fitoterapiche
- Cellulite e ritenzione: Drena, Cell K, Renal depurativo renale
- Cattiva digestione: digestivo naturale, enzim, detox depurativo epatico, fermenti lattici
- Traumi: Eradol crema, impacchi di argilla
- Cicatrici ipertrofiche: AgingSKIN e localmente: olio essenziale di rosa, olio essenziale di incenso, olio di rosa mosqueta
Fonti Bibliografiche:
Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali. E. Campanini – 2016 Ed. Tecniche nuove
Farmaci Vegetali. Manuale ragionato di fitoterapia. P. Campagna – 2008 Ed. Minerva medica
Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci. F. Fiorenzuoli -2013 Ed. Tecniche nuove
Medicina tradizionale erboristica. S. Iozzi – 2009 Ed. Tecniche nuove
Fitoterapia. Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. E. Sangiorgi et al. – 2007 Ed. Ambrosiana