Estratto idroalcolico di Eleuterococco
La tintura madre di Eleuterococco si ottiene per macerazione in acqua ed alcol della radice di Eleuterococco, una pianta ancora facilmente reperibile allo stato selvatico nelle zone a clima temperato-freddo dell’estremo oriente dove vegeta nel sottobosco della taiga. La pianta appartiene alla stessa famiglia del Ginseng e spesso viene chiamata anche Ginseng siberiano
I suoi principali costituenti sono gli eleuterosidi, polisaccaridi, cumarine, polifenoli e fitosteroli.
Proprietà dell’Eleuterococco
Uso interno
L’Eleuterococco è una pianta ad attività tonica, utile per contrastare il senso di debolezza ed affaticamento; aiuta ad aumentare la capacità di lavoro e di concentrazione, migliora le prestazioni atletiche ed è un buon coadiuvante in caso di convalescenza.
La tintura madre di Eleuterococco si può considerare un valido adattogeno, ovvero capace di esercitare un’azione aspecifica sui processi fisiologici con il risultato di migliorare la resistenza fisica nei confronti degli stress ambientali e l’efficienza generale in situazioni di carico, in modo da poter meglio adattare l’organismo a situazioni di carico straordinario e prevenire l’insorgenza di malattie. Le piante adattogene possono essere di grande aiuto sia in prossimità che durante un periodo stressante e possono essere altrettanto utili per agevolare un recupero più rapido.
Tra le piante ad attività adattogena, l’Eleuterococco è quella che meglio supporta l’attività del sistema immunitario; rispetto al Ginseng ha un’attività meno stimolante, pertanto viene ben tollerato anche dai soggetti particolarmente sensibili. Può trovare impiego per tutti coloro che si ammalano frequentemente e per coloro che conducono una vita sedentaria ma che richiede uno sforzo intellettuale.
Viene segnalata anche una notevole azione gonadotropa in quanto sembrerebbe migliorare le capacità riproduttive sia nell’uomo che nella donna.
Utilizzo tradizionale
La radice della pianta era già nota in Cina 4000 anni fa e veniva utilizzata per accrescere la memoria, l’appetito, per dare longevità e migliorare lo stato di salute generale.
Nonostante le proprietà dell’Eleuterococco fossero note da tempo, il suo impiego ha avuto una grande ascesa in seguito alle Olimpiadi di Monaco (1972), quando si diffuse la notizia che gli ottimi risultati degli atleti russi erano legati all’utilizzo della pianta prima delle prestazioni atletiche.
Indicazioni, modo d’uso e ingredienti
- astenia psicofisica
- convalescenza
- surmenage intellettuale
- stress prolungati
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40-50 gocce di estratto idroalcolico di Eleuterococco diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120-150 gocce di Eleuterococco, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Controindicazioni
L’assunzione prolungata nel tempo o eccessiva della tintura madre di Eleuterococco può determinare cefalea, palpitazioni, ipertensione, insonnia o agitazione. Si consiglia di non protrarre il trattamento per oltre due mesi; in alternativa è buona norma assumere la pianta per sei settimane e far seguire due settimane di sospensione. L’uso della pianta è controindicato in caso di ipertensione ed infezioni in fase acuta; per un eventuale impiego in gravidanza e allattamento (a piccole dosi e per un periodo limitato) sentire il parere del medico curante.
In letteratura sono segnalate possibili interazioni con digossina e farmaci anticoagulanti. Si noti che l’azione antistress della pianta, per quanto possa essere di grande aiuto, non può in alcun modo sostituire un adeguato riposo, fondamentale per recuperare pienamente equilibrio ed efficienza psicofisica.
Ingredienti
Tintura madre di Eleuterococco da pianta secca (Eleuterococus senticosus (Rupr. et Maxim) Maxim) radice; alcol, parte di pianta, acqua in rapporto D/E 1:4.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 150 gocce corrispondenti a 3,6g di estratto idroalcolico di Eleuterococco.
Associazioni della Tintura madre di Eleuterococco
- Convalescenza: Detox depurativo naturale, Fermenti lattici, Energy super energetico naturale, AgingQ, AgingOX
- Surmenage: Energy super energetico naturale, neuro+, Attiva, Olio essenziale di Rosmarino
- Rendimento sportivo: vitamina c naturale, Integra 100%RDA, Attiva, Energy super energetico naturale
Formato: Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce
Fonti Bibliografiche:
Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali. E. Campanini – 2016 Ed. Tecniche nuove
Farmaci Vegetali. Manuale ragionato di fitoterapia. P. Campagna – 2008 Ed. Minerva medica
Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci. F. Fiorenzuoli -2013 Ed. Tecniche nuove
Medicina tradizionale erboristica. S. Iozzi – 2009 Ed. Tecniche nuove
Fitoterapia. Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. E. Sangiorgi et al. – 2007 Ed. Ambrosiana