Integratore di Magnesio organico puro in polvere di altissima qualità
Magnesio biogenesis® è un integratore in polvere con 4 sali organici di magnesio arricchiti con Vitamina D3 e fruttoligosaccaridi per favorirne l’assimilazione.
I sali inorganici del Magnesio (ossido, cloruro, solfato o carbonato), comunemente utilizzati negli integratori di Magnesio, permettono di vantare un contenuto maggiore di Magnesio (hanno alte titolazioni) ma sono caratterizzati da un basso assorbimento intestinale.
Per questa ragione, abbiamo studiato una formula composta unicamente di Magnesio organico.
I sali organici di Magnesio che abbiamo selezionato sono facilmente assorbiti e ben tollerati nel tratto gastro-intestinale:
- Magnesio pidolato, il sale di magnesio che attraversa meglio la barriera ematoencefalica, ovvero che arriva al cervello. Ha effetti positivi su molti disturbi neurologici ed è specifico per emicrania, dolore cronico, ansia e depressione.
- Magnesio malato, uno dei più biodisponibili. Contiene acido malico, un componente del ciclo di Krebs necessario per la produzione di energia muscolare (ATP). Il magnesio malato è indicato specialmente per il recupero sportivo e per far fronte a stanchezza e debolezza.
- Magnesio glicerofosfato, una fonte combinata di magnesio e fosforo. É una forma molto ben tollerata dall’organismo ed altamente disponibile.
- Magnesio bisglicinato, ha un’altissima biodisponibilità perché viene assorbito attraverso canali preferenziali che gli permettono di non competere con altri minerali. Contiene l’aminoacido glicina coinvolto nella trasmissione dell’impulso nervoso ed è ideale per favorire il sonno e contrastare le tensioni.
Assimilabilità migliore
La formula, composta solo di sali di Magnesio ad alta assimilabilità, è arricchita con due ingredienti che migliorano il suo assorbimento da parte dell’organismo:
- Vitamina D3: oltre a garantire il buon funzionamento del sistema immunitario e la salute delle ossa, la Vitamina D3 sostiene ed aumenta l’assorbimento intestinale del Magnesio (1). Al contrario, una sua carenza nell’organismo riduce l’assimilazione del minerale.
- Frutto-oligosacaridi (FOS): sono fibre prebiotiche, ovvero alimenti che raggiungono l’intestino crasso senza subire la digestione da parte degli enzimi enterici. Sono fondamentali per supportare la crescita, la biodiversità e la funzionalità della flora batterica intestinale. Numerosi studi scientifici confermano che i FOS aumentano l’assorbimento intestinale di magnesio e rendono questo minerale più disponibile nell’organismo.
Maggiore tollerabilità intestinale
Molte persone ritengono di non poter integrare il magnesio perché su di loro causa diarrea. In realtà questo effetto non dipende direttamente dal Magnesio (Mg2+) ma dal sale a cui è legato.
L’azione lassativa si può verificare con tutti i magnesi inorganici (carbonato, solfato, ossido, cloruro) e con il magnesio citrato (che è un sale organico).
Questi sali di magnesio non vengono assorbiti bene lungo il tratto gastrointestinale. Una volta raggiunto il colon, richiamano acqua per osmosi ed accelerano la motilità intestinale in funzione della quantità di Magnesio assunta.
In breve, un sale di Magnesio che facilita il transito, lo fa proprio grazie alla quantità di Magnesio che non viene assorbita. Questo processo può causare diarrea, disidratazione e può ridurre l’assimilazione di altri minerali, vitamine e nutrienti.
Il nostro integratore è formulato con 4 sali di Magnesio altamente assimilabili che non provocano mal di pancia, né diarrea, nemmeno in caso di sovradosaggio.
Se utilizzi il magnesio per il suo effetto lassativo, devi sapere che in erboristeria esistono prodotti come le perle di olio di Lino, i Fermenti Lattici o l’Aloe Vera che favoriscono il transito senza alterare l’equilibrio elettrolitico.
Modo d’uso e dosaggio
Consigliamo di assumere 2 g (un cucchiaino) di prodotto sciolto in un bicchiere di acqua (o altra bevanda) a temperatura ambiente. In alternativa è possibile sciogliere la stessa quantità in 500 ml di acqua da bere nel corso della giornata.
Se ti stai chiedendo quando prendere il magnesio, in particolare se al mattino o alla sera oppure se prima o dopo i pasti, sappi che non c’è un momento migliore di un altro.
L’assorbimento intestinale di questo minerale non è influenzato in maniera significativa dall’assunzione di cibo, quindi puoi assumerlo prima o dopo i pasti.
- Assumilo la sera per avere maggiori benefici sul rilassamento muscolare e sul riposo notturno
- Prendilo al mattino per contrastare la stanchezza e lo stress giornaliero
- Assumilo prima di praticare sport per favorire la prestazione e ridurre i dolori muscolari post-workout
- Assumilo nel corso della giornata in caso di dismenorrea, emicrania, crampi muscolari e depressione
Ingredienti
Bisglicinato di magnesio, glicerofosfato di magnesio, L-pidolato di magnesio, magnesio malato, aroma, fruttoligosaccaridi, edulcorante: glicosidi steviolici da stevia; agente antiagglomerante: biossido di silicio; vitamina D3 (colecalciferolo).
SENZA GLUTINE
SENZA LATTOSIO
Formato
Flacone da 120 g di polvere con capsula inviolabile e tappo anti umidità. Una confezione è sufficiente per due mesi di trattamento.
Scheda tecnica |
|
---|---|
Nome del prodotto | Magnesio organico con Vitamina D |
Dimensioni | 7x6x12 CM |
Durata di 1 confezione | 60 giorni |
Peso netto | 120 grammi |
Caratteristiche | Polvere omogenea di colore giallo pallido |
pH | 9,8 ± 0,5 |
Gusto | Arancio (aroma naturale) |
Adatto ai vegetariani | Sì |
Posologia | 2 grammi al giorno |
Utilizzi in erboristeria | Benessere del sistema nervoso e dei muscoli, disturbi del ciclo mestruale, salute delle ossa, stress |
Conservazione | Temperatura ambiente in luogo fresco e asciutto |
Conservanti | Nessuno |
Edulcoranti | Glicosidi steviolici da stevia |
Allergeni | non contiene nessuna sostanza allergenica |
OGM | Assenti |
Glutine | Assente, metodo di analisi 07(S71) 2021 Rev.18 – E.L.I.S.A. |
Lattosio | Assente, metodo di analisi 07(S189) 2021 Rev.3 – LC-MS/MS |
Forma del prodotto | Polvere idrosolubile |
Tipologia | Integratore alimentare |
Marca | Fitosofia® |
Codice a barre | 8054181740868 |
Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituiti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata.
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce e da fonti di calore.
A cosa serve il Magnesio
Il magnesio è un cofattore enzimatico di oltre 300 reazioni biochimiche nel corpo, tra cui la sintesi proteica, la produzione di energia cellulare (ATP), le funzioni nervose, la regolazione della glicemia e della pressione. Il magnesio è necessario per la produzione di energia, la fosforilazione ossidativa e la glicolisi.
Favorire la sua presenza nell’organismo con un alimentazione ricca di Magnesio o con un integratore di magnesio può essere utile in caso di:
- Sindrome premestruale
- Ipertensione e malattie cardiovascolari
- Emicrania
- Crampi e dolori muscolari
- Salute delle ossa
- Stanchezza e affaticamento
- Miglioramento della prestazione fisica negli sportivi
- Insonnia
- Depressione ed ansia
- Fibromialgia
- Gravidanza
Sistema nervoso
Secondo le ricerche scientifiche (1,2), il Magnesio svolge un ruolo fondamentale nella trasmissione nervosa e nella conduzione neuromuscolare. La carenza di magnesio sembra essere implicata in vari disturbi di origine neurologica come mal di testa, dolore cronico, fibromialgia, sindrome da stanchezza cronica, stress audiogeno, stress da freddo e stress fisico, ansia e depressione.
Sono stati identificati alcuni potenziali meccanismi per l’azione del magnesio, tra questi troviamo diversi neuro-ormoni ed i sistemi di neurotrasmettitori glutammatergico, serotoninergico e adrenergico.
Per queste ragioni, l’assunzione giornaliera di magnesio è consigliata come coadiuvante e riequilibrante per molteplici disturbi nervosi.
Disturbi del sonno
Numerosi studi (1,2,3,4) confermano che il magnesio è in grado di attivare il sistema nervoso parasimpatico, ovvero sostiene l’attivazione dei neurotrasmettitori che favoriscono la quiete, il rilassamento, il riposo, la digestione e l’immagazzinamento di energia. Regola anche l’ormone melatonina, che guida i cicli sonno-veglia nel corpo.
Il magnesio può migliorare numerosi parametri collegati alla qualità del sonno (1), in particolare:
- Accorcia il tempo di addormentamento
- Migliora l’efficienza e la durata del sonno
- Riduce i risvegli mattutini
- Sostiene la concentrazione della melatonina e della renina sierica (utile alla regolazione della pressione)
- Riduce il cortisolo sierico (l’ormone dello stress)
Sport
Gli studi (1) confermano il ruolo del magnesio nelle prestazioni sportive e dimostrano che il magnesio sostiene la resistenza fisica, gli indici di forza ed il metabolismo muscolare negli atleti. Il Magnesio è coinvolto nella produzione di energia (ATP), nella trasmissione degli impulsi nervosi, nel recupero muscolare, nella regolazione del battito cardiaco ed in numerosi processi metabolici.
Seguire una dieta ricca di magnesio o assumere un buon integratore di magnesio apporta numerosi effetti benefici sul rendimento atletico.
Se sei uno sportivo leggi il nostro approfondimento per approfondire i benefici del magnesio per lo sport.
Benessere cardiovascolare
L’assunzione di Mg è associata alla riduzione dei fattori di rischio principali per il sistema cardiovascolare, tra cui sindrome metabolica, diabete, ipertensione. Livelli più elevati di Mg circolante sono associati a un minor rischio di disturbi cardiovascolari, tra cui cardiopatia ischemica e malattia coronarica (1), aterosclerosi, aritmie e insufficienza cardiaca (2).
Studi sperimentali e osservazionali spiegano che l’assunzione di Mg può ridurre i fattori di rischio migliorando il metabolismo del glucosio e dell’insulina, favorendo la vasodilatazione endotelio-dipendente, il profilo lipidico e le sue azioni come antipertensivo e antinfiammatorio.
Il Magnesio è un minerale indispensabile per il corretto funzionamento dell’intero apparato cardiovascolare.
Domande frequenti sull’integratore di magnesio
Il Magnesio è fondamentale per il corretto funzionamento dei muscoli e dei nervi, per regolarizzare i livelli di glicemia nel sangue e per mantenere bassa la pressione sanguigna. Il Magnesio è inoltre importantissimo per produrre proteine e rinforzare il tessuto osseo.
Potresti prendere in considerazione di assumere un integratore di magnesio se:
- soffri di ansia o insonnia
- sei stressato
- hai crampi e dolori muscolari
- fai sport
- sei in gravidanza
- soffri di dolori mestruali
- bevi alcolici
- soffri di depressione
- hai ossa e denti fragili
Nel nostro organismo, il Magnesio agisce come cofattore enzimatico degli enzimi che metabolizzano la vitamina D, favorendone l’attivazione e l’utilizzo. A sua volta, la Vitamina D, una volta trasformata in Vitamina D3, è fondamentale per favorire l’assorbimento intestinale del Magnesio.