Tintura madre di Liquirizia

La Liquirizia ha azione emolliente ed espettorante utile nel trattamento della tosse, in particolare di quella secca e stizzosa. É efficace anche in caso di ulcera gastro-duodenale e gastrite, grazie alla su azione cicatrizzante, antinfiammatoria e lenitiva.

La nostra tintura madre di Liquirizia è realizzata macerando le radici fresche di Liquirizia in acqua di montagna ed alcol di alta qualità per oltre 90 giorni.

50 ml – Flacone in vetro con pipetta contagocce.

15,50 

Disponibile subito

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %


✔️ Spedizioni Assicurate fino a 2.500€
✔️ Paga anche in 3 rate con Paypal

Abbiamo già piantato 7400 Alberi.
I tuoi acquisti sostengono la Riforestazione 🌱

Dettagli sul prodotto ⭣

Descrizione

Estratto idroalcolico di Liquirizia: proprietà ed utilizzi

La tintura madre di Liquirizia si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle radici di Glycyrrhyza glabbra. I Greci la impiegavano per il trattamento di ulcere ed era prescritta dai medici arabi contro la tosse. La radice veniva impiegata insieme al coriandolo per realizzare una bevanda rinfrescante.

Proprietà della liquirizia

La liquirizia ha una valida azione antitussiva, espettorante e secretolitica ideale nelle forme catarrali a carico delle alte vie respiratorie. Questa attività si deve alla presenza di saponine, tra cui l’acido glicirrizico, le quali hanno mostrato anche una buona azione antimicrobica e antispasmodica.

La Liquirizia è utile nel trattamento delle gastriti e nell’ulcera gastro-duodenale dove facilita la cicatrizzazione e ha azione emolliente ed antinfiammatoria.

Ha anche una buona azione antispasmodica legata alla presenza dei flavonoidi, virtù che viene spesso sfruttata nella formulazione di preparati ad azione lassativa, dove ne limita gli effetti collaterali.

Inoltre per la sua discreta azione ipertensivante può essere d’aiuto nelle persone che soffrono di pressione bassa.

Per uso esterno viene impiegata come antalgico nelle affezioni del cavo orale. L’acido glicirretico rientra nella formulazione di numerosi preparati per irritazioni dell’epidermide e delle mucose accessibili (es. prodotti lenitivi, dopo-sole etc.)

Indicazioni

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto idroalcolico di Liquirizia diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Liquirizia, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.

Ingredienti

Estratto idroalcolico di Liquirizia(Glycyrrhyza glabbra L.) radice (alcol, parte di pianta, acqua) in rapporto D/E da pianta fresca 1:5.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Liquirizia.

Formato

Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce.

Controindicazioni

L’utilizzo della tintura madre di Liquirizia è controindicato in caso di ipertensione, nelle epatopatie croniche, nella cirrosi epatica ed in caso di insufficienza renale. Se ne sconsiglia l’uso in gravidanza.

L’impiego prolungato o dosaggi elevati possono dare luogo a manifestazioni come ritenzione di acqua e sodio, perdita di potassio, ipertensione ed edemi. Evitare la contemporanea assunzione con anticoncezionali orali, farmaci tiazidici, diuretici dell’ansa e farmaci antiaritmici.

Associazioni della tintura madre di Liquirizia

Informazioni aggiuntive
Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Formato

50 ML

Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

indice
icona-contatti