Tintura madre di Valeriana

Efficace nel ridurre il tempo di addormentamento e la frequenza dei risvegli, migliorando la qualità del riposo notturno.

Disponibilità immediata

15,5 

Pezzi Risparmio Prezzo
1 15,5 
2 5 % 14,7 
3+ 10 % 14 
Descrizione

Estratto idroalcolico di Valeriana

La tintura madre di Valeriana si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle radici di Valeriana officinalis L.

Proprietà della Valeriana

Uso interno

La tintura madre di Valeriana è indicata per il trattamento di lievi stati d’ansia e dei disturbi transitori del sonno. Risulta efficace nel controllare gli stati di agitazione motoria, i dolori cardiaci di origine nervosa, le cefalee e la neurastenia. Vanta infatti una buona azione sedativa del sistema nervoso centrale e trova impiego nell’insonnia dove riduce il tempo di addormentamento e migliora la qualità del riposo notturno.

La Valeriana ha anche una buona azione antispasmodica, negli spasmi gastrici e colici di origine nervosa.

Utilizzo tradizionale

Dioscoride la raccomandava come diuretico ed antidoto contro i veleni; Plinio la considerava un analgesico e Galeno la prescriveva come decongestionante. Il medico Fabio Colonna (1567-1640), affetto da epilessia, la utilizzò su se stesso e ne studiò le proprietà anticonvulsionanti; molti altri studi giunsero in seguito alla medesima conclusione. Sono stati descritti anche effetti miorilassanti sulla muscolatura liscia, che paiono invertirsi ad alte dosi. Durante la seconda guerra mondiale la Valeriana veniva impiegata per contrastare l’esaurimento nervoso causato dai bombardamenti dell’artiglieria.

Indicazioni, modo d’uso e ingredienti

  • ansia
  • nervosismo
  • palpitazioni
  • insonnia
  • cefalea ed emicrania
  • affaticamento da stress

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 30 gocce di estratto di Valeriana diluito in poca acqua, 3 volte al dì. Se si soffre di insonnia è possibile assumere la tintura madre di Valeriana solo alla sera, 90-120 gocce in mezzo bicchiere di acqua, prima di coricarsi.

Controindicazioni

Alle dosi terapeutiche la Valeriana è sicura e priva di effetti secondari tossici. L’assunzione di Valeriana in dosi fino a 1800mg non sembra incidere in misura significativa a livello di umore e performance psicomororie. Assunta la sera prima di coricarsi solitamente non incide sui tempi di reazione e sull’umore del giorno seguente anche se potrebbe verificarsi.

Alle dosi abituali non sono state riscontrate sindromi da dipendenza o da astinenza. Si consiglia di evitarne l’assunzione in gravidanza ed allattamento. Come per tutte le piante ad azione sedativa è bene evitare la contemporanea assunzione con farmaci sedativo-ipnotici, antidepressivi, antiepilettici, antistaminici e con bevande alcoliche.

Ingredienti

Estratto idroalcolico di Valeriana (Valeriana officinalis L.) radice, in rapporto droga estratto da pianta fresca 1:2.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Valeriana.

Associazioni della tintura madre di Valeriana

  • insonnia: relax, magnesio, olio essenziale di lavanda
  • stress: rodiola, tilia tomentosa, agingOX
  • tachicardia, irrequietezza: magnesio, crataegus oxyacantha
  • spasmi gastrici di origine nervosa: tilia tomentosa, ficus carica

Formato: Flacone in vetro da 50ml

Informazioni aggiuntive
Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Formato

50 ML

Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

Prenota consulto erboristico

SERVE UN CONSIGLIO?

Prenota un consulto di 15 minuti!

Prenota gratis
Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il tuo medico curante, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.