Proprietà ed utilizzi della Vite rossa
La tintura madre di Vite rossa si ottiene per macerazione in acqua ed alcol delle foglie di Vitis Vinifera.
Le foglie raccolte durante l’autunno si presentano di colore rosso e sono particolarmente ricche di antocianosidi. Questi principi attivi conferiscono alla pianta spiccate proprietà angioprotettive, in quanto, grazie alla loro attività vitamino-P-simile sono in grado di diminuire la permeabilità dei capillari e di aumentarne la resistenza.
La tintura madre di Vite rossa risulta quindi un valido aiuto in caso di insufficienza venosa degli arti inferiori, fragilità capillare, emorroidi e può essere un buon coadiuvante in caso di flebiti.
L’estratto ha anche proprietà antiossidanti.
Indicazioni
- Emorroidi
- Flebite e vene varicose
- Infezioni e infiammazioni
- Insufficienza circolatoria e venosa
- Fragilità capillare
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto idroalcolico di Vite rossa diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di Vite rossa, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Ingredienti
Estratto idroalcolico di Vite rossa (Vitis Vinifera L.) foglie in rapporto D/E 1:2,3 da pianta fresca.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9 g di estratto idroalcolico di Vite rossa.
Formato
Flacone da 50 ml con pipetta contagocce
Controindicazioni
Non sono segnalati effetti secondari e tossici alle dosi terapeutiche.
Associazioni della tintura madre di Vite rossa
- Crampi e pesantezza degli arti inferiori: Magnesio organico, Aging-OX, Cell-K
- Vene varicose ed insufficienza venosa: Vitamina C naturale, Detox, Cell-K, Aging-OX
- Emorroidi: Detox, Aloe vera Succo, Fermenti lattici vivi, Vitamina C naturale, Perle di Lino
- Fragilità capillare: Vitamina C naturale, tintura madre di Mirtillo, Cell-K, Integra 100%RDA, Aging-OX