Perle di olio di Lino

L’olio di semi di Lino è il miglior rimedio da utilizzare per sostenere il transito intestinale in modo delicato. Contrasta la stitichezza, ammorbidisce le feci e lubrifica le pareti intestinali, facilitando l’evacuazione senza provocare irritazione o crampi addominali.

A differenza dei comuni lassativi, l’integratore di Olio di Lino è altamente salutare, non infiamma l’intestino e contiene Omega-3 ed Omega-6. Ogni perla è arricchita con 6,7 mg di Vitamina E (56% RDA), un antiossidante naturale altamente benefico per l’organismo.

60 perle – piccole e facili da deglutire, senza ogm e allergeni.

14,5 

2 pezzi: -5%
3 pezzi: -10%

Disponibilità immediata

Pezzi Risparmio Prezzo
1 14,5 
2 5 % 13,8 
3+ 10 % 13,1 
Olio lino perle integratore
Perle di olio di Lino

14,5 

✓ 99,8% di recensioni positive
✓ Prodotti di alta qualità erboristica
✓ Spedizione 5,9€ gratis da 49€
✓ Ricevi in 24-48 ore

Possiamo aiutarti
Scrivici o parla con l'erborista

Icona assistenza su WhatsApp
Prenotazione video consulto con erborista

Dettagli sul prodotto

Olio di semi di Lino in perle (capsule morbide)

L’olio di lino è un olio dal colore giallastro estratto dai semi della pianta di lino (Linum usitatissimum). L’olio contenuto nel nostro integratore in perle viene spremuto a freddo per preservare la funzionalità dei nutrienti e ottenere un prodotto naturale efficace.

Favorisce il transito intestinale, lubrifica la mucosa, la lenisce e aiuta a prevenire le infiammazioni.

A cosa serve

I benefici dell’olio di semi di lino per la salute sono molteplici. È una fonte vegetale ricca di acido alfa-linolenico (ALA), un omega-3 dalle proprietà antinfiammatorie, utilizzato come coadiuvante per migliorare il profilo lipidico e per proteggere il sistema circolatorio.

L’olio di Lino é un prodotto sicuro ed efficace, ricco di proprietà benefiche, e ideale per tutte le età. É un ottimo coadiuvante per:

  • Stitichezza e intestino pigro
  • Costipazione in menopausa
  • Gonfiori e fermentazioni intestinali
  • Proteggere la mucosa intestinale
  • Prevenzione di malattie cardiovascolari
  • Contrastare lo stress ossidativo
  • Sostenere il sistema immunitario
  • Migliorare la salute della pelle

Soffri di stitichezza? Scopri quali sono frutti lassativi e le verdure lassative.

Dimagrimento

L’olio di Lino non ha proprietà termogeniche e non accelera il metabolismo. Tuttavia é molto utile associarlo ai regimi alimentari per il controllo del peso perché favorendo lo svuotamento intestinale alleggerisce il corpo.

Vantaggi dell’integratore in perle

Le principali differenze tra l’olio di lino puro e l’integratore di olio di lino in perle sono 3:

  • Ossidazione: le perle sono arricchite con Vitamina E per preservare le proprietà curative dell’olio di lino e contrastarne l’ossidazione.
  • Sapore: le perle sono insapori e si ingoiano con acqua, mentre l’olio puro ha un sapore amarognolo (si può consumare tal quale oppure aggiungerlo a freddo sulle pietanze).
  • Durata: una volta aperto, l’olio va conservato in frigorifero e consumato entro 1 mese perché irrancidisce velocemente, mentre le perle si conservano a temperatura ambiente.

Proprietà nutritive

A differenza di altri oli vegetali, l’Olio di Lino ha un profilo lipidico salutare, con bassi livelli (circa il 9%) di grassi saturi, una moderata quantità (18%) di monoinsaturi ed elevate concentrazioni (73%) di acidi grassi polinsaturi (PUFA).

Il contenuto di PUFA comprende omega-6, tra cui principalmente acido linoleico (LA), e omega-3, in particolare acido alfa linolenico. Questi acidi grassi riducono il rischio di malattie cardiovascolari, neuro-degenerative e infiammatorie.

Valori nutrizionali

Valore Energetico per 100 g Per capsula
Energia (KJ) 3.205,90 22,51
Energia (Kilocalorie) 763,31 5,36
Grassi (g) 72,662 0,510
Grassi saturi (g) 8,903 0,063
Carboidrati (g) 6,715 0,0047
Zuccheri (g) 0 0
Proteine (g) 20,623 0,145
Sale (g) 0 0
Acido alfa linolenico – ALA, AaL, LNA, (ω3) 32,050 g 225 mg
Acido oleico (ω9) 7,834 g 55
Vitamina E 0,954 g 6,7 mg

Formato

Pilloliera in PE con tappo apri-chiudi da 60 perle. Peso netto 42,1 grammi.

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 1 o 2 perle di olio di Lino al giorno con mezzo bicchiere d’acqua, prima di colazione e di cena.

In caso di stitichezza ostinata o nei soggetti in forte sovrappeso è possibile aumentare il dosaggio giornaliero anche fino a 4 perle al giorno.

Le perle di olio di lino non generano assuefazione né dipendenza, pertanto è possibile assumerle secondo necessità anche per periodi medio-lunghi.

Ingredienti

Olio di semi di Lino (Linum Usitatissimum L.) spremuto a freddo titolato al 45-65% in acido linolenico, Vitamina E Naturale (D-alfa tocoferolo), Antiossidante: miscela di Tocoferoli naturali: Vitaheess E sf PLUS (E-306, E-310 e E-304i); Rivestimento esterno: gelatina alimentare; agente di resistenza: Glicerolo.

Ingredienti caratterizzanti e loro tenore per dose massima giornaliera consigliata ( 2 perle ):

  • Olio di Lino: 1000 mg
  • App. minimo Acido alfa-linolenico: 450 mg
  • App. minimo Acido oleico: 110 mg
  • Vitamina E naturale: 13,4 mg – 112% RDA

Avvertenze e controindicazioni

Le perle di Lino sono un rimedio delicato e ben tollerato, non irritano l’intestino, e ai dosaggi consigliati non provocano diarrea né crampi addominali. Sconsigliamo l’assunzione nei soggetti sensibili ad uno o più componenti.

Secondo la letteratura erboristica, l’olio di Lino è sicuro anche in caso di gravidanza e allattamento, tuttavia è sempre preferibile consultare il medico curante prima dell’assunzione.

L’integratore di olio di semi di lino può essere assunto in modo sicuro per periodi prolungati. Dosi maggiori a quelle consigliate potrebbero causare effetti collaterali come feci molli e diarrea, in questo caso è necessario ridurre il dosaggio.

Integratori sinergici all’olio di lino

Peso 0,1 kg
Dimensioni 4 × 4 × 11 cm
Marca

Fitosofia

Formato

60 perle

Gusto

Naturale

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

Prenota una consulenza con l'esperto

Parla con l'esperto

Puoi incontrarci tramite video o parlarci al telefono. La consulenza che desideri dal comfort del tuo ufficio o di casa tua.

Con il consulto online, puoi avere risposte immediate. Scegli un orario e prenota in meno di un minuto!

Prendi un appuntamento
icona-contatti
Videocorso Gratuito del Dr. Cammarata. Martedì 26/09 ore 14:00: Digestione lenta, gonfiore e Reflusso > Ultimi posti liberi. PRENOTA ORA.