Olio essenziale di Verbena di qualità alimentare per uso interno e cosmetico.
L’olio essenziale di Verbena si estrae distillando a vapore le foglie della Verbena odorosa ( Lippia citriodora ), un arbusto con fiori profumati color lilla. Non deve essere confusa con la Verbena officinalis, un’altra pianta utilizzata in fitoterapia e floriterapia.
Il suo aroma agrumato è stato documentato per la prima volta nel 1767 a Buenos Aires, in Argentina. L’olio essenziale di Verbena odorosa è molto apprezzato per il suo profumo fresco, intenso, pungente e caratterizzato da note agrumate e floreali. Da oltre due secoli viene utilizzato in profumeria per la realizzazione di acque di colonia agrumate.
La Verbena veniva utilizzata per fare un tè depurativo in Sud America ed è rinomata nell’industria dei profumi, si utilizza anche in saponi e prodotti di bellezza. Nel mondo culinario viene aggiunta in alcuni tè, gelati, torte, sciroppi di frutta e spritz, e come condimento per il pesce.
Come usare l’olio essenziale di Verbena
L’olio essenziale di verbena può essere utilizzato per applicazioni topiche ed aromatiche, è delicato e sicuro per la maggior parte delle persone.
- Pelli grasse e prive di tono: aggiungi 1-2 gocce ai prodotti per la detersione oppure ad un siero viso specifico per la tua pelle
- Acne: le proprietà antisettiche ed emollienti permettono alla Verbena di contrastare l’intasamento dei pori, favorendo una pelle più tonica e pulita
- Capelli grassi: applicata sul cuoio capelluto la Verbena ha un effetto purificante e sgrassante
- Ambienti: La verbena ha un aroma ideale per fare uno spray profumato energizzante da usare in casa. Aggiunta nei diffusori ad ultrasuoni purifica e rinfresca l’aria.
- Detergenti: aggiunta al sapone per le mani o ai detergenti per la casa li arricchisce con il suo aroma fresco e benefico al limone
- Fumenti: grazie alle sue proprietà espettoranti, l’olio di verbena aiuta a sciogliere il catarro ed eliminare la congestione in caso di tosse secca.
- Tè e tisane digestive: Uno degli utilizzi popolari della verbena è come accompagnamento alle bevande calde in caso di digestione lenta. 1-2 gocce in una tazza da 250ml possono contrastare indigestioni, crampi e apatia generale.
Benefici della Verbena per il buon umore
L’olio essenziale di Verbena ha una buona azione tonica. Favorisce la concentrazione e la memoria, stimola la precisione ed aumenta lo stato di attenzione. É un ottimo antidepressivo: dona ispirazione, stimola la curiosità e fornisce un dolce sollievo dal letargo e dalla monotonia della routine quotidiana.
La Verbena è un forte energizzante utile nei momenti di grande sforzo e dispendio di energie.
É un olio essenziale adatto ad essere diffuso negli ambienti di lavoro o durante lo studio: aiuta ad evitare distrazioni ed a concentrarsi sul proprio lavoro, allontanando svogliatezza e disinteresse.
É un ottimo rimedio in caso di ansia, stress, tachicardia, cattivo umore ed insonnia.
Diluizioni consigliate
- Massaggi: 30 gocce in 100 ml di olio vettore (ad esempio olio di mandorle, olio di sesamo o Argan). Massaggiato sul corpo definisce la muscolatura ed ha azione energizzante e tonificante. In caso di emicrania, vertigini o svenimento si può inalare o applicare puro sulle tempie (1-3 gocce).
- Bagni: 5-10 gocce nella vasca da bagno.
- Diffusione ambientale: 8-10 gocce nel diffusore di essenze.
- Una goccia sul cuscino dei bambini è utile contro il terrore notturno in caso di sonno leggero.
- Per uso interno: 1 goccia su un cucchiaino di miele in caso di meteorismo, nausea, coliche e crampi intestinali.
Specifiche tecniche
Nota: Testa
Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Origine: Francia
Livello di sicurezza: non tossico. Non utilizzare in gravidanza, allattamento e nei bambini sotto i 6 anni.
Formato: Flacone in vetro da 10ml
Ingredienti
Olio essenziale di Verbena odorosa (Lippia citriodora), puro al 100% di qualità alimentare, 100% puro e genuino.
Avvertenze
Tenere fuori dalla portata dei bambini, non assumere tal quale se non opportunamente diluito. Evitare il contatto con occhi e mucose. Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce e da fonti di calore. In caso di ingestione impropria consultare subito un medico.