I continui sbalzi d’umore possono rappresentare un ostacolo alle attività quotidiane. Da ora è possibile alleviare queste manifestazioni grazie agli estratti delle piante adattogene. Scopri di più in questo articolo.
Gli sbalzi d’umore, ovvero i cambiamenti eccessivi o improvvisi del proprio stato d’animo, si manifestano soprattutto in periodi particolarmente stressanti (come ad esempio il burn out da lavoro, il lutto di una persona cara, l’abbandono dell’ambiente familiare).
Nel mondo vegetale esistono delle piante che, in virtù dei loro principi attivi, sono in grado di attenuare queste manifestazioni.
Le piante cosiddette “adattogene” permettono di rendere più forte e duraturo l’adattamento fisiologico dell’individuo allo stress e normalizzare l’umore.
In questo articolo andremo a fare un focus sulla tipologia di piante più adatte e vedremo quali sono i migliori integratori che contengono le sostanze attive specifiche contro la depressione e gli sbalzi d’umore.
Prosegui nella lettura per scoprire di più.
A proposito di piante, hai già provato la rosa canina? Leggi il seguente articolo a riguardo: “Rosa canina: sai che le bacche sono un toccasana per il tuo organismo?“.
Sbalzi d’umore: come combatterli con le piante adattogene
L’azione adattogena delle piante presenta le seguenti caratteristiche:
- Ha un effetto generale: non vanno ad agire su un organo specifico;
- Ha una risposta generale: qualsiasi sia il fattore di stress (biologico, chimico o fisico), le piante adattogene svolgono la loro funzione normalizzante;
- Presenta effetti biologici immediati.
Queste caratteristiche sono state rese note da numerosi studi.
Ad esempio, lo studio svolto nel 2011 dal ricercatore Alexander Panossian conferma l’effetto neuroprotettivo in caso di affaticamento e la loro efficacia in casi come astenia e depressione.
Ecco qui di seguito le piante più riconosciute per loro proprietà adattogene.
Umore migliore con la rodiola
La rodiola, detta anche radice d’oro o corona della regina, è una pianta adattogena che cresce nelle regioni particolarmente fredde dell’Europa come l’Asia e l’Alaska.
Le sue proprietà antistress e stabilizzanti dell’umore sono riconosciute da molto tempo dalla medicina popolare siberiana e sono state scientificamente provate anche dallo studio di Alexander Panossian precedente citato.
In particolare, i principi attivi di questa pianta (che si possono ritrovare anche nell’eleuterococco, un’altra pianta adattogena molto conosciuta), producono un aumento della concentrazione nel sangue delle beta-endorfine che sono in grado di prevenire le variazioni ormonali causate dallo stress.
La rodiola agisce anche sulle monoamine ossidasi, degli enzimi importanti per la sintesi della dopamina, un neurotrasmettitore che regola il buonumore.
Migliora il tuo umore con l’eleuterococco
Chiamato anche ginseng siberiano, l’eleuterococco è anch’esso un arbusto originario delle regioni fredde della Siberia e della Mongolia.
Secondo la tradizione della medicina popolare di questi Paesi, l’eleuterocco è un vero e proprio elisir di lunga vita, grazie alla variegata miscela di sostanze che contiene.
Eccone di seguito alcune:
- eleuterosidi,
- steroli,
- glucosidi,
- cumarine,
- acidi fenolici liberi,
- saponine.
L’eleuterococco andrebbe utilizzato in presenza di svariate tipologie di sintomi legati allo stress e all’umore altalenante.
Esso è in grado di donare maggior benessere psicofisico grazie alla sua azione rinvigorente e fortificante. Si rivela, inoltre, un ottimo coadiuvante per il rafforzamento delle difese immunitarie.
Passiflora per migliorare il tuo umore
La passiflora, la pianta del frutto della passione, è uno tra i calmanti naturali più utilizzati nel campo della fitoterapia.
Essa combatte ansia, sbalzi d’umore e depressione grazie ai suoi effetti leggermente sedativi, spasmodici e rilassanti.
La sua azione calmante non provoca né stordimento né assuefazione: la passiflora semplicemente rilassa il tessuto muscolare particolarmente teso.
Se assunta prima di andare a dormire, la passiflora favorisce un sonno fisiologico ed un risveglio rapido.
Questa pianta adattogena è adatta anche per risolvere molti altri sintomi: oltre che per gli sbalzi d’umore e per la depressione, la passiflora viene incontro alle donne durante la menopausa calmando tachicardia, fame d’aria ed irritabilità.
La passiflora gestisce anche i dolori del ciclo e gli spasmi muscolari (perfetta per alleviare la tosse).
Basta sbalzi d’umore con gli integratori Fitosofia: ecco cosa prendere per tirarsi su di morale
Le piante sopraelencate si possono assumere sotto forma di integratori.
Quelli di Fitosofia contengono gli estratti di alcune di queste piante appena descritte in aggiunta ad una serie di altri principi di attivi di vegetali dalle funzioni antistress e contro gli sbalzi d’umore.
Qui di seguito ti presentiamo i nostri prodotti che, se assunti con regolarità ed in concomitanza ad una dieta sana ed equilibrata, ti aiuteranno a rilassarti e a ritrovare il buonumore:
- Detox Migliora. È risaputo che il benessere psicologico passa da una corretta funzionalità epatica. Le abitudini alimentari errate e determinati stili di vita possono sovraccaricare il fegato e, quindi, predisporre le persone agli sbalzi d’umore. Questo integratore, grazie ai principi attivi contenuti, aiuta il fegato a disintossicarsi andando alla radice del problema;
- Energy. Questo prodotto contiene gli estratti di eleuterococco, la pianta con azione adattogena per eccellenza che aumenta le capacità del corpo di resistenze a situazioni stressanti. Inoltre, contiene altri importanti nutrienti come la vitamina C, la pappa reale, la propoli ed il polline, perfetti per chi ha necessità di un miglioramento sia mentale sia fisico;
- Relax. Se soffri di sbalzi d’umore, pensieri ossessivi e continue preoccupazioni, questo integratore fa al caso tuo. Gli estratti di melissa, primula, passiflora, griffonia, papavero e valeriana miglioreranno il tuo stato psicologico, aiutandoti ad avere una mente più leggera, un sonno più tranquillo ed un risveglio energico.
Riprendi a vivere con la giusta tranquillità ed equilibrio psico-fisico.
Scegli la fitoterapia per tornare a stare bene con te stesso/a.