Tintura madre di Elicriso

L’Elicriso è specifico per il trattamento delle affezioni respiratorie in particolare in caso di allergie stagionali, tracheobronchiti ed asma grazie alla sua azione antiallergica ed antinfiammatoria.

Per uso esterno è efficace su dermatiti e psoriasi.

Produciamo la tintura madre di Elicriso utilizzando la pianta fresca, raccolta nel suo balsamico e macerata a lungo (oltre 90 giorni) in acqua di montagna ed alcol di alta qualità. L’estrazione avviene a freddo.

50 ml – Flacone in vetro con pipetta contagocce.

15,5 

2 pezzi: -5%
3 pezzi: -10%

Disponibilità immediata

Pezzi Risparmio Prezzo
1 15,5 
2 5 % 14,7 
3+ 10 % 14 
Elicriso tintura madre
Tintura madre di Elicriso

15,5 

✓ 99,8% di recensioni positive
✓ Prodotti di alta qualità erboristica
✓ Spedizione 5,9€ gratis da 49€
✓ Ricevi in 24-48 ore

Possiamo aiutarti
Scrivici o parla con l'erborista

Icona assistenza su WhatsApp
Prenotazione video consulto con erborista

Dettagli sul prodotto

Estratto idroalcolico di Elicriso

L’Elicriso è una pianta che cresce spontanea in tutto il bacino del Mediterraneo. Il suo costituente principale è rappresentato dall’olio essenziale, il quale è dotato di proprietà antinfiammatorie ed antiallergiche per l’apparato respiratorio.

L’azione antiallergica si deve al fatto che la pianta è in grado di potenziare l’azione antitossica epatica, di esaltare l’azione protettiva cortico-surrenalica e di bloccare la diffusione di metaboliti responsabili di scariche istaminiche.

In particolare risulta efficace in caso di allergie stagionali, tracheobronchite virale tipica dell’infanzia e con decorrenza stagionale (autunno-primavera), bronchite acuta e cronica anche in presenza di asma o enfisema polmonare.

Uso esterno

Per uso esterno la pianta trova impiego nel trattamento sintomatico della psoriasi, della dermatite eczematosa e per molte altre dermatosi.

L’Elicriso viene utilizzato con successo anche in caso di geloni e ustioni dove stimola la rigenerazione dei tessuti, favorisce la regressione dei fenomeni essudativi e riduce dolore, bruciore e prurito. Il suo utilizzo può essere esteso anche nel trattamento di edemi flebitici, post-flebitici, varici ed emorroidi infiammate.

Indicazioni

  • dermopatie
  • epatopatie
  • sindromi allergiche
  • bronchite
  • asma
  • enfisema
  • Uso esterno: psoriasi, eczemi, scottature solari, ustioni, geloni

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 40 gocce di estratto di Elicriso diluito in poca acqua, 3 volte al dì. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 120 gocce di tintura madre di Elicriso da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.

Ingredienti

Tintura madre di Elicriso da pianta fresca (Helicrysum italicum (roth) G. Don) parte aerea; alcol, parte di pianta, acqua in rapporto D/E 1:2,5.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9g di estratto idroalcolico di Elicriso.

Formato

Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce.

Controindicazioni

In letteratura non sono segnatati effetti secondari tossici alle dosi terapeutiche a meno che vi sia una particolare sensibilità individuale.

Associazioni della tintura madre di Elicriso

Fonti Bibliografiche:
Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali. E. Campanini – 2016 Ed. Tecniche nuove
Farmaci Vegetali. Manuale ragionato di fitoterapia. P. Campagna – 2008 Ed. Minerva medica
Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci. F. Fiorenzuoli -2013  Ed. Tecniche nuove
Medicina tradizionale erboristica. S. Iozzi – 2009  Ed. Tecniche nuove
Fitoterapia. Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. E. Sangiorgi et al. – 2007 Ed. Ambrosiana

Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Formato

50 ML

Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

Prenota una consulenza con l'esperto

Parla con l'esperto

Puoi incontrarci tramite video o parlarci al telefono. La consulenza che desideri dal comfort del tuo ufficio o di casa tua.

Con il consulto online, puoi avere risposte immediate. Scegli un orario e prenota in meno di un minuto!

Prendi un appuntamento
icona-contatti
Videocorso Gratuito del Dr. Cammarata. Martedì 26/09 ore 14:00: Digestione lenta, gonfiore e Reflusso > Ultimi posti liberi. PRENOTA ORA.