Macerato glicerico di Rosa canina, il gemmoderivato per la prevenzione delle patologie respiratorie ed infettive dei bambini.
Il macerato glicerico di Rosa canina è indicato nei bambini per la prevenzione ed il trattamento delle patologie infettive a carico dell’apparato respiratorio come rinofaringiti, otiti, tonsilliti ecc. In particolare si utilizza nelle forme acute e recidivanti, caratterizzate da un calo delle difese immunitarie.
Per questo motivo è importante iniziare la somministrazione della Rosa canina già in autunno, continuandone l’assunzione per tutto l’inverno, riducendo così le recidive anche nei soggetti più cagionevoli.
Il macerato glicerico di Rosa canina è particolarmente indicato in concomitanza con l’assunzione di antibiotici, in quanto aiuta a sostenere il sistema immunitario e a prevenire le possibili infezioni tipiche dei postumi delle terapie antibiotiche.
Per la sua capacità di neutralizzare la tiramina (nota per il suo ruolo nell’emicrania), la Rosa viene impiegata per il trattamento della cefalea vasomotoria. A livello dermico, ha una buona azione antivirale, utile in caso di Herpes zooster, verruche e dermatiti eczematose.
Approfondisci qui le proprietà della Rosa canina.
Indicazioni
- Infezioni acute e recidivanti,
- rinofaringiti,
- tracheobronchiti,
- otiti,
- tonsilliti recidivanti dell’infanzia,
- ritardi della crescita nel bambino,
- anemia,
- cefalea vasomotoria ed emicranie,
- eczemi,
- herpes recidivante e oculare,
- allergie,
- asma bronchiale.
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 50 gocce di Rosa canina per 2 volte al giorno in poca acqua o tisana, prima dei pasti principali. In alternativa suggeriamo di preparare una bottiglietta di acqua da mezzo litro con 100 gocce, da bere nel corso della giornata a piccoli sorsi.
Per i bambini suggeriamo di somministrare 1 goccia per ogni Kilo di peso del bambino, in poca acqua, succo o tisana.
Ingredienti
Macerato glicerico di Rosa Canina. Stabilizzante: glicerina, alcool etilico, acqua, giovani getti 2%.
Tenore medio degli ingredienti per dose massima giornaliera pari a 100 gocce corrispondente a 2,6 g di macerato glicerico di Rosa canina.
Formato
Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce
Associazioni consigliate
Il macerato glicerico di Rosa canina è stato utilizzato storicamente in associazione ad altri gemmoderivati. Per i seguenti casi specifici si invita il lettore a leggere anche le pagine dei prodotti qui sotto.
- artrosi del ginocchio: Ribes nigrum + Pinus montana
- verruche: Ficus carica, Vitis vinifera
- cefalea vasomotoria: Alnus glutinosa
- otite recidivante: Abies pectinata
A scopo benefico, è possibile associare il macerato glicerico di Rosa canina con integratori che possono sostenerne e facilitarne l’azione. Per i seguenti casi specifici, consigliamo la lettura delle pagine relative ai prodotti collegati:
- Sistema immunitario: Immuno, Vitamina C naturale, Fermenti lattici, Lapacho
- Infezioni respiratorie: Propoli fitoattivata