Olio di Elicriso (Helichrysum italicum): l’oleolito specifico per le dermatiti, i pruriti cutanei e le irritazioni.
L’Elicriso (Helichrysum italicum) è una pianta erbacea perenne tipica della macchia mediterranea conosciuta da molti secoli in fitoterapia ed utilizzata per la realizzazione di diversi preparati erboristici come la tintura madre di Elicriso, l’olio essenziale e, appunto, l’oleolito, il quale si ottiene per macerazione in olio vegetale (Olio extra vergine di Oliva) dei fiori di Elicriso.
Proprietà e benefici
Grazie alla sua potente azione antinfiammatoria è un eccellente rimedio naturale utilizzato in fitocosmesi in caso di psoriasi, irritazioni della pelle, pruriti, rash cutanei ed eczemi, soprattutto se localizzati su mani, piedi, ginocchia e gomiti.
Inoltre è consigliato in caso di dolori reumatici, in quanto aiuta a riattivare la circolazione sanguigna, risultando davvero efficace in presenza di mani e piedi freddi e geloni.
L’olio di Elicriso risulta molto efficace anche per decongestionare, lenire, rigenerare e rinfrescare la pelle sensibile, reattiva e con tendenza allergica ma anche in presenza di piaghe, ustioni, scottature ed eritemi solari, vene varicose ed emorroidi.
Come usarlo
L’oleolito di Elicriso può essere applicato puro direttamente sulle zone da trattare, sia sul viso che sul corpo, con un delicato massaggio fino a completo assorbimento.
Se lo desideri, è possibile potenziarne l’azione aggiungendo qualche goccia di specifici oli essenziali con spiccata azione lenitiva ed emolliente come ad esempio Lavanda, Camomilla, Rosa damascena.
Ti basterà mettere nel palmo della mano circa un cucchiaio di olio di Elicriso e versare 3-4 gocce degli oli essenziali che preferisci, per poi massaggiare la zona da trattare. In alternativa puoi mettere 20-40 gocce di oli essenziali (in totale) direttamente nella bottiglia da 100 ml di oleolito di Elicriso ed utilizzare questa miscela potenziata ogni volta che ne avrai bisogno.
Questa miscela può essere utilizzata ogni giorno, anche più volte se necessario.
Per le problematiche cutanee come le irritazioni, la psoriasi o le dermatiti è possibile alternare l’olio di Elicriso con olio di Calendula o con Crema idratante rigenerante.
Ingredienti
Olio extravergine di oliva (Olea Europea), Elicriso (Helicrysum italicum Don.) fiori 28,6% senza profumazioni e conservanti.
Indicazioni
Adatto all’uso esterno. É indicato per:
- psoriasi
- dermatiti
- eczemi
- piaghe
- scottature
- eritemi solari
- geloni
Formati disponibili
Bottiglia di vetro scuro da 100 ml e bottiglia in plastica da 1 Litro (puoi selezionare il formato nel menù a tendina accanto all’immagine del prodotto).