Olio essenziale di Cajeput

L’olio essenziale di Cajeput ha azione antisettica, balsamica ed espettorante. Adatto anche ai bambini.

Disponibilità immediata

11,5 

Pezzi Risparmio Prezzo
1 11,5 
2 5 % 10,9 
3+ 10 % 10,4 
Descrizione

L’olio essenziale di Cajeput ha proprietà simili al Tea Tree oil ma è più delicato e adatto anche ai bambini.


L’olio essenziale di Cajeput appartiene alla famiglia della Melaleuca che comprende anche la melaleuca alternifolia (Olio essenziale di Tea tree) e la melaleuca viridiflora (Olio essenziale di Niaouly). Il suo profumo è molto simile a quello dell‘olio essenziale di Eucalipto.

  • Nota: Testa
  • Estrazione: Distillazione a vapore
  • Livello di sicurezza: Non tossico, non irritante, non sensibilizzante. Utilizzare con prudenza in gravidanza.
  • Parte della pianta: Varie parti di pianta

Ingredienti: 100% puro olio essenziale di Cajeput (Melaleuca leucadendron) varie parti di pianta. Provenienza: Vietnam. Olio essenziale di qualità alimentare.

Formato: Flacone in vetro da 10ml.

Funzioni dell’olio di Cajeput per la Pelle

Il Cajeput è indicato in caso di affezioni cutanee, ferite e dermatosi in quanto aiuta a calmare rossori e irritazioni. Sembra in grado di ridurre le ustioni da radioterapia o di attenuarne gli effetti sulla pelle; a questo scopo può essere applicato prima della terapia radiante, diluito in olio di Iperico.

Benefici del Cajeput per la salute

L’olio essenziale di Cajeput è uno dei più potenti antisettici naturali esistenti. È un efficace antibiotico, specialmente nei confronti di stafilococchi, streptococchi e di diversi ceppi responsabili di influenza, febbre, affezioni delle vie respiratorie e del sistema urogenitale.

Trova applicazione anche in caso di cistiti, uretriti e infezioni da candida. Indicato anche in caso di mal d’orecchio e problematiche orali: afte, herpes, gengiviti.

Addizionato ad una crema base, può essere massaggiato sul petto per ridurre la tosse spasmodica; ideale anche per suffumigi in caso di mal di gola, bronchite, sinusite e congestione delle vie respiratorie.

Adatto anche per i bambini, è più delicato rispetto all’Eucalipto. Massaggiato sulle zone doloranti svolge una buona azione antinfiammatoria utile in caso di mal di testa, dolori articolari, artriti e nevralgia.

Il Cajeput si dimostra efficace anche in caso di parassiti: 1-2 gocce su un cucchiaio di miele aiutano ad eliminare elminti, ascaridi e ossiuri.

Se soffri di parassitosi, ti invitiamo a leggere il nostro approfondimento sul Protocollo antiparassitario Clark.

Il Cajeput tonifica la mente

Come tutti gli oli essenziali, anche il Cajeput ha alcune azioni caratteristiche sui nostri aspetti emotivi. Respirare il suo aroma rischiara la mente, stimola la concentrazione e la capacità di apprendimento.

Associazioni consigliate del Cajeput

  • Influenza, tosse, raffreddore: Vitamina C naturale, Propoli fitoattivata, tintura madre di Timo
  • Candida, cistite: Lapacho, Fermenti Lattici, Propoli fitoattivata
  • Fatica muscolare, dolori articolari: Antidolorifico naturale Dolor, Crema per dolori articolari Eradol, Omega 3, Magnesio citrato tavolette
Informazioni aggiuntive
Formato

10 ML

Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

Prenota consulto erboristico

SERVE UN CONSIGLIO?

Prenota un consulto di 15 minuti!

Prenota gratis
Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il tuo medico curante, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.