Macerato glicerico di Cedro del libano: il gemmoderivato dalle proprietà antinfiammatorie specifiche per la pelle
Il macerato glicerico Cedrus Libani, estratto dai germogli di Cedro del Libano, è un rimedio naturale specifico per le problematiche della pelle. Ha proprietà antinfiammatorie e rigeneranti sui tessuti cutanei. Inoltre svolge un’azione disintossicante e drenante per la pelle, aiuta ad eliminare le tossine organiche e migliora la vascolarizzazione e l’ossigenazione della cute.
Il Cedrus Libani previene l’invecchiamento cutaneo, aiuta a mantenere l’idratazione e la compattezza cutanea, e riduce il prurito sine materia, tipico della cute mal vascolarizzata dell’anziano.
Infine è stato recentemente individuato un possibile utilizzo anche per il trattamento della secchezza oculare e in caso di sclerodermie e lacerazioni alle dita ed sul palmo delle mani.
A cosa serve il macerato di Cedrus Libani
Il gemmoderivato di Cedro del Libano è il rimedio per tutte le dermatosi secche, pruriginose e con desquamazioni come psoriasi ed eczemi. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiflogistiche e disintossicanti cutanee, apporta benefici per molte condizioni cutanee.
- dermatite secca, atopica, desquamante o con prurito
- eczemi
- psoriasi
- dermatosi secche e pruriginose
- stasi delle ghiandole sebacee e sudoripare
- eczema con cute secca
- calli e duroni
- occhio di pernice
- eczema atopico
- crosta lattea
- dermatite seborroica
- cheratosi senile
- pelle secca
- disidratazione cutanea da radiazioni solari
- disidrosi palmo-plantare
- secchezza oculare
Eczemi, dermatiti e psoriasi sono eruzioni cutanee che possono avere origine da intossicazioni epatiche: in questo caso, depurare fegato e reni potrà aiutarti a ridurre i sintomi.
Ingredienti del macerato glicerico
Macerato glicerico di Cedrus libani (Cedro del Libano). Stabilizzante: glicerina, alcol etilico, acqua, giovani getti 1,9%.
Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 100 gocce corrispondente a 2,6g di macerato glicerico di Cedrus libani.
Posologia
Per gli adulti consigliamo di assumere 50 gocce di Cedrus libani, 2 volte al giorno, in poca acqua o tisana. In alternativa è possibile diluire 100 gocce in una bottiglia d’acqua, da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Per i bambini consigliamo 1 goccia per Kg di peso al giorno, al mattino, in poca acqua.
Formato
Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce.
Scheda tecnica |
|
---|---|
Nome del prodotto | Cedrus libani macerato glicerico |
Dimensioni | 4.4 x 4.4 x 10.2 CM |
Volume netto | 50 ML |
Peso netto | 125 grammi |
Gusto | Leggermente dolce |
Concentrazione | 2600 mg per 100 gocce |
Nome botanico | Cedrus libani A. Rich. |
Parte utilizzata | Gemme fresche spontanee di Cedro del Libano |
Origine delle gemme | Italia |
Posologia | 50 gocce due volte al giorno, prima dei pasti. |
Indicazioni | Dermatosi secche e pruriginose, psoriasi, eczemi, invecchiamento |
Conservazione | Temperatura ambiente |
Conservanti | Alcol BG neutro |
Solventi o supporti | Glicerina Vegetale |
Allergeni | Assenti |
OGM | Assenti |
Forma del prodotto | Liquido |
Tipologia | Gemmoderivato |
Marca | Fitosofia® |
Controindicazioni
Come per tutti gli altri gemmoderivati, l’utilizzo del macerato glicerico di Cedro del Libano è generalmente molto sicuro e privo di controindicazioni.