Tintura madre di Camomilla Romana

L’estratto di Camomilla romana è utile in caso di coliche intestinali, coliti e meteorismo intestinale.

Ha proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e lenitive ed aiuta a proteggere e sfiammare la mucosa gastrointestinale. Utile anche in caso di dolori mestruali.

Per renderla più efficace produciamo questa tintura madre a partire dalle parti aeree fresche di Camomilla romana, raccolte in Italia nel periodo balsamico. Prolunghiamo la macerazione a 90 giorni, più del quadruplo dei 21 giorni tradizionali e utilizziamo alcol di alta qualità ed acqua montana.

50 ml – Flacone in vetro con pipetta contagocce

 

16,50 

Disponibile subito

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %

N° di Pezzi Sconto %
1
2 5 %
3+ 10 %


✔️ Spedizioni Assicurate fino a 2.500€
✔️ Paga anche in 3 rate con Paypal

Abbiamo già piantato 7400 Alberi.
I tuoi acquisti sostengono la Riforestazione 🌱

Dettagli sul prodotto ⭣

Descrizione

Tintura madre di Camomilla romana: proprietà ed utilizzi


La tintura madre di Camomilla romana si ottiene per macerazione in acqua ed alcol dei capolini fioriti di Chamaemelum nobile. I benefici della Camomilla Romana sono simili a quelli della Camomilla matricaria, ma presentano una maggiore attività amaro-tonica ed emmenagoga. È cicatrizzante, ulcero-protettiva, antibatterica ed antinfiammatoria.

I primi ad utilizzare la Camomilla furono gli Egizi, i quali la consideravano febbrifuga. Anche i Greci ne facevano un ampio utilizzo per curare moltissimi malanni. Nel Medioevo era indicata come antinevralgico e tonico ideale in caso di stanchezza ed indolenzimento.

Proprietà

ANSIA: La tintura madre di camomilla, specialmente se abbinata alla Rodiola Rosea, rappresenta un rimedio alternativo efficace per il trattamento del disturbo d’ansia generalizzato.

DIGESTIONE: la spiccata azione amaro-tonica della camomilla la rende efficace per migliorare la digestione in modo delicato.

DOLORI INTESTINALI E MESTRUALI: la tintura madre di Camomilla romana viene largamente impiegata per le sue proprietà antispasmodiche. É ideale come sedativo naturale in caso di coliche intestinali e dismenorrea.

FLUSSO MESTRUALE SCARSO O TARDIVO: la camomilla ha una buona azione emmenagoga, pertanto può essere utilizzata per stimolare il flusso.

GASTRITI E ULCERE: l’olio essenziale di Camomilla blu contiene azuleni. Questi attivi hanno effetti protettivi sulla mucosa gastrica, utili in caso di gastrite, ulcera e infezioni da Helicobacter pylori.

INFIAMMAZIONI INTESTINALI: una delle principali azioni della Camomilla è quella spasmolitica e carminativa. I suoi estratti sono indicati in caso di coliche digestive, alterazione della flora batterica, sintomi di colite o meteorismo.

Cosmetici a base di camomilla

Per uso esterno la Camomilla romana viene impiegata con successo come trattamento lenitivo ed antipruriginoso nelle affezioni dermatologiche.

Grazie all’azione antibatterica e sfiammante, i fiori sono utilizzati in soluzioni acquose per il lavaggio delle ferite e come antalgici nelle affezioni della cavità orale e della faringe.

L’acqua distillata della pianta viene consigliata per bagni oculari in caso di congiuntiviti o infezioni alle palpebre.

Modo d’uso

Ansia: versare 120 gocce di tintura madre di Camomilla e 60 gocce di Rodiola in una bottiglia d’acqua da bere nel corso della giornata. (per 70Kg di peso).

Digestione lenta: preparare una tisana con fiori di camomilla biologica e limone e berla calda a piccoli sorsi (o con un cucchiaino) dopo il pasto. Per potenziare l’efficacia, assumere 25-30 gocce del nostro digestivo naturale in un dito di acqua dopo il pasto. Utile anche associare enzimi digestivi.

Dolori intestinali e da ciclo mestruale: assumere 40 gocce in acqua tiepida, 3 volte al giorno prima dei pasti. Abbinare al macerato glicerico di Vaccinium vitis idaea e al rubus Idaeus, o in alternativa alla tintura madre di alchemilla. É anche possibile valutare l’utilizzo di Dolor e del Magnesio citrato.

Flusso mestruale tardivo o abbondante: assumere 40 gocce di Camomilla diluita in acqua tiepida, 3 volte al giorno prima dei pasti. Abbinare alla tintura madre di Achillea assunta insieme nella stessa quantità per potenziare l’efficacia.

Gastriti e ulcere gastriche: utilizzare il prodotto Allevia (che contiene la Camomilla). Abbinare al macerato glicerico di Ficus Carica in caso di iperacidità, e al depurativo del fegato per migliorare progressivamente le funzionalità digestive.

Infiammazioni intestinali: Per ottenere un beneficio maggiore consigliamo di utilizzare il prodotto Allevia (che contiene la Camomilla), abbinato al Lapacho, succo di Aloe Vera e fermenti lattici.

Ingredienti

IngredientiTintura madre di Camomilla romana da pianta fresca (Chamaemelum nobile L. All.) parte aerea; alcol, parte di pianta, acqua in rapporto D/E 1:2,5.

Tenore medio degli ingredienti caratterizzanti per dose massima giornaliera pari a 120 gocce corrispondenti a 2,9g di estratto idroalcolico di Camomilla romana.

Formato: Flacone in vetro da 50ml con pipetta contagocce

Controindicazioni

Non sono segnalati effetti secondari e tossici alle dosi terapeutiche, a meno che vi sia una sensibilità individuale verso uno o più componenti. L’utilizzo prolungato di dose elevate può provocare nausea e vomito. Evitare in gravidanza.

Fonti Bibliografiche:
Dizionario di Fitoterapia e piante medicinali. E. Campanini – 2016 Ed. Tecniche nuove
Farmaci Vegetali. Manuale ragionato di fitoterapia. P. Campagna – 2008 Ed. Minerva medica
Interazioni tra erbe, alimenti e farmaci. F. Fiorenzuoli -2013  Ed. Tecniche nuove
Medicina tradizionale erboristica. S. Iozzi – 2009  Ed. Tecniche nuove
Fitoterapia. Principi di fitoterapia clinica, tradizionale, energetica, moderna. E. Sangiorgi et al. – 2007 Ed. Ambrosiana

Informazioni aggiuntive
Peso 0,125 kg
Dimensioni 4,4 × 4,4 × 10,2 cm
Marca

Fitosofia

Gusto

Naturale

*Le informazioni sul prodotto non sono da intendersi come prescrizioni o indicazioni terapeutiche. Consulta sempre il medico, specialmente in caso di assunzione di farmaci, terapie in corso, malessere o malattia.

indice
icona-contatti