Gli effetti benefici degli alimenti funzionali per il nostro organismo.
Cerchi un’esperta o un esperto di nutrizione funzionale a Milano e vuoi informarti riguardo gli alimenti previsti da una dieta funzionale? Si tratta di un’eccellente idea per la tua salute. Negli ultimi anni la nutrizione funzionale ha guadagnato grande popolarità grazie agli effetti funzionali degli alimenti nutraceutici.
Tali cibi, conosciuti anche come alimenti funzionali, presentano particolari nutrienti responsabili a importanti benefici per la salute.
Ad esempio possono proteggerci da diverse patologie, prevenire disturbi causati da carenza di nutrienti e favorire uno sviluppo ottimale dell’organismo e del sistema immunitario.
Oggi vogliamo approfondire la definizione e gli effetti degli alimenti funzionali, in modo che tu possa conoscere a fondo tutti i vantaggi della loro (regolare) assunzione.
Alimenti funzionali e nutraceutici: cosa sono e perché sono importanti per la tua salute.
Gli alimenti funzionali, chiamati anche nutraceutici, sono cibi ricchi di nutrienti che offrono importanti benefici al corpo umano. Tutti dovremmo assumerli regolarmente perché i loro vantaggi vanno ben oltre i valori nutrizionali.
Possiamo intendere come alimenti funzionali sia le materie prime che gli alimenti arricchiti da ulteriori sostanze nutritive o integratori al fine di migliorare ancor più lo stato di salute di chi li assume.
Il concetto di nutraceutici è nato negli anni ’80 in Giappone. In questo periodo il governo giapponese iniziò a valutare e approvare particolari alimenti reputati capaci di migliorare la salute della popolazione locale.
Gli alimenti nutraceutici sono davvero tantissimi, e si possono suddividere nelle seguenti categorie:
- materie prime ricche di sostanze nutritive come vitamine, minerali, antiossidanti e altro ancora.
- alimenti funzionali arricchiti con nutrienti come probiotici, fibre, vitamine e sali minerali.
I nutrienti contenuti in questi cibi sono fondamentali per il tuo benessere e per la salute dell’intera popolazione mondiale. La nutrizione funzionale, basata sull’assunzione, la consociazione e la corretta cottura dei nutraceutici, è inoltre utile a ridurre i costi e il carico dell’assistenza sanitaria non solo in Italia ma nell’intero Pianeta.
Nello specifico, una dieta funzionale (dove dieta è inteso come corretto stile alimentare) ha due obiettivi fondamentali. Alimentare correttamente gli individui e favorire la loro salute mediante la corretta assimilazione dei nutrienti contenuti nei cibi funzionali.
Leggi anche: Nutrizione funzionale Milano: questo ciò che devi sapere per iniziare.
Esempio di alimento funzionale
Probabilmente i nutraceutici ti incuriosiscono tanto dal voler conoscere quali sono nei dettagli. Gli alimenti funzionali non sono regolati da una particolare normativa (anche se il Ministero della Salute rende noto il beneficio di addizionare sostanze nutritive ad alcuni alimenti), ma sono tutti quei cibi che possiedono elevate quantità di specifici micronutrienti o che sono stati arricchiti con gli stessi.
I nutraceutici sono davvero numerosi, ma possiamo citarti i più conosciuti e consigliati dagli esperti di nutrizione funzionale:
- Frutta: avocado, kiwi, agrumi, frutti di bosco e alcuni tipi di bacche.
- Verdura: broccoli, cavoli, spinaci, zucchine, crucifere, radicchio, aglio.
- Frutta a guscio: mandorle, anacardi, pistacchi, noci di Macadamia, noci del Brasile.
- Semi: semi di chia, semi di lino, semi di canapa, semi di zucca.
- Pesci: salmone, sardine, acciughe, sgombro, merluzzo.
- Spezie: curcuma, cannella, zenzero, pepe.
- Bevande (oltre l’acqua): caffè, tè verde, tè nero biologici
Ecco invece i più comuni alimenti funzionali arricchiti di probiotici, vitamine, sali minerali e altri nutrienti:
- Latte, yogurt e formaggi arricchiti
- Latte vegetale arricchito
- Cereali arricchiti
- Uova arricchite (mediante una particolare alimentazione degli avicoli negli allevamenti)
Ma quali sono i benefici dell’assunzione regolare e costante di questi alimenti?
Gli effetti benefici degli alimenti funzionali nell’organismo
Gli alimenti funzionali presentano diversi potenziali benefici per la salute del nostro organismo.
Ecco di seguito i principali:
- possono prevenire le carenze di nutrienti, in quanto i nutraceutici sono ricchi di importanti sostanze nutritive, tra cui vitamine, minerali, grassi insaturi e fibre. Prevenire la carenza di nutrienti significa scongiurare il più possibile l’insorgenza di particolari disturbi e malattie, tra cui il rachitismo, l’osteoporosi e tanto altro ancora.
- possono proteggere dalle malattie. Infatti forniscono al corpo importanti nutrienti protettivi come gli omega-3 e gli antiossidanti (utili per limitare i danni dell’ossidazione delle cellule e alcune patologie croniche come quelle cardiache). Diversi alimenti funzionali sono inoltre ricchi di fibre, che favoriscono la salute del tratto gastrointestinale e ci proteggono da patologie come diabete, obesità, cardiopatie, diverticoli e tanto altro;
- possono favorire la corretta crescita di neonati, bambini e adolescenti. È infatti noto come una dieta sana possa garantire le esigenze nutritive idonee a una crescita ottimale e perfino a un corretto sviluppo del feto (per esempio nel caso dell’acido folico).
Ti stai chiedendo quando dovresti assumere gli alimenti funzionali? Trovi la risposta nel seguente paragrafo.
Quando assumere gli alimenti funzionali?
La risposta è: sempre! Una dieta sana e completa dovrebbe non integrare, bensì essere basata sull’assunzione quotidiana di cibi nutraceutici, alternando i tipi e abbinandoli agli altri componenti del pasto.
L’ideale sarebbe consumare questi alimenti ogni giorno della tua vita. Il motivo è semplice: garantiscono l’assimilazione delle sostante nutritive di cui il nostro corpo ha bisogno e favoriscono il mantenimento di un buono stato di salute.
Puoi assumere sia alimenti funzionali intesi come materie prime ricche di nutrienti sia alimenti funzionali arricchiti. Ma questo non basta: al fine di migliorare il tuo benessere e la qualità della tua vita dovresti seguire un piano alimentare equilibrato e stilato ad hoc per te.
Vuoi prenotare una consulenza di nutrizione funzionale a Milano? Scegli la tua salute e contatta la dottoressa Wanda Rizza, nutrizionista funzionale che collabora con la nostra Erboristeria Fitosofia.