Rimedi naturali per la gastrite ed il reflusso gastro-esofageo
Tutti i prodotti raccomandati sono selezionabili scorrendo in basso su questa pagina.
Gastrite: Ficus carica, Allevia, Aloe
Gastrite nervosa: Ficus carica, Tilia tomentosa, Detox
Reflusso gastro-esofageo: Allevia, Aloe, Diges, Fermenti lattici
Ulcera gastro-duodenale: Alnus glutinosa, Ficus carica, Allevia, Lapacho
Helycobacter pylori: Lapacho, tintura madre di camomilla romana, Propoli
Gastrite
Macerato glicerico di Ficus Carica: 50 gocce 2 volte al giorno in poca acqua o tisana, mezz’ora prima dei pasti principali.
Allevia: 60 gocce in una bottiglietta da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Aloe: 1 misurino al mattino a stomaco vuoto e uno alla sera.
Gastrite nervosa
Ficus Carica: 50 gocce 2 volte al giorno in poca acqua o tisana, mezz’ora prima dei pasti principali.
Detox: 1 bustina al giorno in una bottiglietta da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Tilia tomentosa: 60 gocce nella stessa bottiglia di Detox.
Reflusso gastro-esofageo
Diges: 15-30 gocce in poca acqua dopo i pasti principali.
Aloe: 1 misurino al mattino a stomaco vuoto e uno alla sera.
Allevia: 60 gocce in una bottiglietta da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Fermenti lattici: 1 compressa alla sera prima di coricarsi.
Ulcera gastro-duodenale
Ficus carica: 50 gocce 2 volte al giorno in poca acqua o tisana, mezz’ora prima dei pasti principali.
Alnus glutinosa: 80 gocce in una bottiglietta da mezzo litro da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Lapacho: 60 gocce nella stessa bottiglia.
Helycobacter pylori
Lapacho: 60 gocce in una bottiglietta da mezzo litro da bere a piccoli sorsi nel corso della giornata.
Propoli: 60 gocce nella stessa bottiglia
Tintura madre di Camomilla romana: 80 gocce nella stessa bottiglia.
In caso di gastrite nervosa consigliamo cicli di 20 giorni al mese, per 3-4 mesi.
Per tutti gli altri casi consigliamo di effettuare un ciclo continuativo per almeno 2 mesi e, in seguito, di valutare con il proprio terapeuta se continuare, ridurre il dosaggio o interrompere il trattamento in base alla propria condizione.
In caso di gastrite, gastrite nervosa e reflusso gastroesofageo i sintomi possono migliorare già dai primissimi utilizzi.
I risultati ottenibili dipendono molto anche da alimentazione, bevande e stile di vita.
In caso di ulcera gastroduodenale e Helicobacter i risultati sono progressivi e variano da persona a persona.
Infiammazioni intestinali, sindrome del colon irritabile, diarrea. Acidità di stomaco, gastriti e dolori di stomaco. Favorisce la salute della mucosa gastrointestinale.
Aiuta a governare l'acqua del corpo, regolando la produzione di muco e liquidi organici, ed agendo fortemente sullo stomaco e sull'asse verticale. Viene utilizzato come coadiuvante nelle sindromi infiammatorie associate alle mucose come tracheobronchiti, gastriti, coliti e cistiti.
Il Digestivo naturale, privo di controindicazioni, che funziona già dal primissimo utilizzo. Riduce le eruttazione, contrasta il gonfiore addominale e migliora i processi digestivi.
Il Ficus carica è specifico per il riequilibrio della funzionalità gastrica e duodenale. Indicato in caso di reflusso, crampi, dolori epigastrici, senso di pesantezza e gastriti. Disponibile anche nel formato da 100ml.
Integratore di Lapacho (Tabebuia) concentrato in gocce per candida e cistite. Utile per intolleranze alimentari, allergia, disbiosi intestinale, difese immunitarie deboli, affezioni batteriche.
La corteccia di Lapacho sostiene le difese immunitarie ed è un antinfiammatorio del tratto gastrointestinale. Tisana in 4 formati da 100gr a 1Kg.
La radice di Liquirizia è indicata in caso di forme catarrali, tosse, gastrite, ulcera e reflusso. Tisana da agricoltura biologica e biodinamica, in 4 formati da 100gr a 1Kg.
La Malva è utile in caso di infiammazioni intestinali, bronchite e tosse. Tisana da agricoltura biologica e biodinamica, in 4 formati da 100gr a 1Kg.
Acidità gastrica ed infiammazioni intestinali, transito lento. Proprietà antinfiammatorie, depurative ed immunostimolanti senza controindicazioni.
Infiammazioni gastriche, coliche intestinali, colite e meteorismo. Ha proprietà cicatrizzanti, antibatteriche ed ulcero-protettive.
Il Finocchio aiuta a contrastare il gonfiore e il senso di pesantezza legati alla fermentazione intestinale ed è utile in caso di difficoltà digestive.
Antitussivo ed espettorante specifico per il trattamento della tosse secca e stizzosa; efficace anche in caso di ulcera gastro-duodenale e gastrite