Come fare per andare in bagno più facilmente?
In caso di stitichezza, sapere come andare in bagno nel modo corretto può aiutarci. La posizione per l’evacuazione o un massaggio delicato, favoriscono il transito intestinale.
La comune posizione seduta aumenta gli sforzi e favorisce ernie ed emorroidi. Invece, la posizione accovacciata potenzia la pressione dei muscoli inferiori contro l’addome. Questa favorisce l’evacuazione e riduce il rischio di emorroidi.
Per posizionarsi correttamente basta posizionare uno spessore di 20-30cm sotto i piedi.
Pratica un’attività fisica leggera per migliorare il tono della muscolatura liscia intestinale. Attivare meccanicamente la peristalsi promuove la progressione degli alimenti lungo il tratto digerente.
È importante evitare di rimandare l’evacuazione al presentarsi dello stimolo. Ignorarlo può causare alterazioni nel riflesso della defecazione fino a compromettere la percezione.
Massaggio per andare in bagno
Guarda su youtube: Il massaggio per andare in bagno
Una pratica efficace consiste nel massaggiare l’addome con piccoli movimenti circolari. Si può appoggiare il palmo della mano sull’ombelico e massaggiare in senso orario.
Questa pratica, da eseguire quotidianamente, stimola ulteriormente l’attivazione della peristalsi. Il massaggio può anche contrastare tensioni e stress, che possono aggravare la stitichezza.
Respirazione addominale
Anche gli esercizi di respirazione addominale o “diaframmatica” possono aiutare. Si respira usando il diaframma, il muscolo tra la cavità addominale e quella toracica.
Questo semplice esercizio praticato ogni giorno aiuta il transito intestinale. É utile sia per ritrovare la serenità che per placare le ansie.
La respirazione diaframmatica va eseguita con respiri lenti e profondi. Oltre a rilassare, genera un movimento addominale che può attivare la peristalsi intestinale.
Come praticare la respirazione diaframmatica
- sdraiati in posizione supina
- metti una mano sul torace e l’altra sull’ombelico
- inspira piano facendo sollevare l’ombelico verso il soffitto, senza muovere il torace
- trattieni il respiro 2-3 secondi
- espira piano concentrandoti sull’ombelico.
- Ripeti l’esercizio per circa 15 minuti
Come andare in bagno subito
L’individuo medio può trattenere anche 5 kg di rifiuti all’interno dell’intestino crasso.
Il clistere fatto in casa è una pratica di salute molto antica che stimola un’evacuazione immediata. Grazie alla sola azione idratante-meccanica dell’acqua è privo di controindicazioni.
È molto utile in caso di stitichezza poiché aiuta ad eliminare gli elementi di scarto dal colon.
Inserire periodicamente un clistere nella routine di depurazione dell’organismo è molto benefico in termini di salute.