La stitichezza può dipendere da cause psicologiche collegate allo stress come paura, eccessiva riservatezza, paura dell’abbandono, fretta o il rifiuto di situazioni di vita.
La metamedicina descrive il significato psicologico della stipsi e dell’intestino lento come la volontà di trattenere o restare aggrappati a determinate situazioni, o da un altro punto di vista, l’incapacità di lasciar andare o di accettare.
Ansie e paure, pensieri ricorrenti, fobie, ed in generale gli stati emotivi di difesa, possono generare una contrazione della muscolatura liscia intestinale, non direttamente controllata dalla volontà dell’individuo.
In questo caso è importante identificare la causa emotiva del problema e lavorare interiormente per risolverla.
Se soffri di costipazione e ritieni che il blocco sia dovuto a motivi psicologici, utilizzare rimedi naturali per l’ansia può aiutarti a migliorare.
Se soffri di intestino lento ti consigliamo anche di leggere cosa mangiare per andare in bagno e come andare di corpo nel modo corretto. Infine, puoi ricorrere a rimedi lassativi naturali, per facilitare il transito in modo delicato e funzionale. Se questo non fosse sufficiente, chiedi al tuo medico o a un esperto quali lassativi antrachinonici potresti utilizzare.