Acne giovanile: 5 consigli per tenerla a bada (ed evitare le cicatrici)

Acne giovanile consigli su come sbarazzarsene

Quali sono i rimedi migliori per curare l’acne giovanile, un problema estetico che rende difficile la vita di molti ragazzi e ragazze? Seguendo i consigli di questo articolo potrai ridurre la presenza dei fastidiosi brufoli ed evitare possibili peggioramenti.


L’acne giovanile riguarda circa l’80% delle persone tra gli 11 ed i 30 anni: nelle ragazze il picco viene raggiunto tra i 16 ed i 17 anni, mentre nei ragazzi tra i 18 ed i 19 anni.

Sono diverse le cause: la principale è connessa agli squilibri ormonali, ma ce ne sono altre collegate allo stress, alla dieta sbagliata ed alla familiarità.

Come si fa, quindi, a risolvere e prevenire?

In questo articolo ti presentiamo 5 consigli efficaci per prenderti cura della pelle del viso e del corpo, al fine di evitare aggravamenti, come la formazione di cicatrici indelebili.

Ti presenteremo anche i nostri prodotti fitoterapici utili a placare l’acne, come le Perle di Borragine.

Prosegui nella lettura per scoprire di più.

Sai che anche l’alimentazione influisce sulla comparsa dell’acne? Leggi il seguente articolo: “Acne cistica: perché per contrastarla dovresti partire dall’alimentazione“!

Come si manifesta l’acne giovanile

L’acne giovanile ha i suoi sintomi più evidenti nella formazione di anti-estetici brufoli o punti neri che, tecnicamente, vengono così denominati:

  • Comedoni. Si tratta di formazioni di colore giallastro o nerastro, al cui interno si trovano grassi e batteri come il Propionibacterium acnes, un batterio a lenta crescita anaerobio collegato a diverse patologie della cute;
  • Papule, ovvero piccoli rilievi della pelle che non contengono pus e spesso presenti a grappoli;
  • Pustole che, a differenza delle papule, contengono pus, un liquido infiammatorio che si raccoglie nei tessuti della pelle.

Se questo disturbo della cute, originata da un processo di tipo infiammatorio del follicolo pilifero, non viene opportunamente curato, può portare alla formazione di cicatrici da acne giovanile.

Per evitare questo, qui di seguito ti consigliamo alcune pratiche da mettere in atto sin da ora per tenere a bada l’acne giovanile.

Acne giovanile: ecco come sbarazzarsene

È molto importante prestare attenzione ai consigli qui di seguito illustrati, cercando di inserire i suggerimenti nella propria routine giornaliera, così da avere i primi risultati nel breve termine.

Presta attenzione ai prodotti cosmetici ed ai trattamenti utilizzati

Se soffri già di acne giovanile, secondo quanto afferma Humanitas è opportuno detergere la pelle con prodotti che non producano schiuma (come i normali saponi).

Questi possono provocare ulteriore danno alla barriera epidermica, andando a peggiorare l’infiammazione.
Se hai necessità dell’utilizzo di una crema solare, prediligi i prodotti anti-acne specifici con una protezione solare elevata (SPF 30).

Fai regolari pulizie del viso dall’estetista

Se soffri di acne giovanile, evita assolutamente il fai da te.

Una pulizia del viso professionale ti permette di purificare a fondo la pelle grazie alla rimozione completa dei punti neri e dei brufoli e consente di svolgere un’azione che l’acqua ed i detergenti per utilizzo casalingo non sono in grado di fare.

Comunque sia, la pulizia professionale del viso va eseguita saltuariamente ed è subordinata al tipo di pelle. Chiedi consiglio alla tua estetista di fiducia.

Lava bene le mani prima di trattare il viso con gli opportuni prodotti

Acne giovanile cicatrici come evitarle

Lavare regolarmente le mani riduce il rischio di infezioni ed il peggioramento dell’acne giovanile esistente. Questo aspetto viene spesso trascurato, ma è fondamentale soprattutto se si soffre di questo problema.

Le mani, infatti, contengono oli e sporco e, seppur si lavino ogni tanto, possono comunque continuare a trasportare i batteri: se li spargi sul viso, non possono che aggravare la situazione.

Allenta le tensioni quotidiane

Seppur possa risultare particolarmente scontato, è necessario prendersi cura del proprio equilibrio psicologico per poter diminuire i sintomi dell’acne giovanile.

È ormai risaputo, infatti, che lo stress può aggravare ulteriormente questo disturbo infiammatorio della cute. Quello che di meglio ti possiamo consigliare è dedicarti all’attività sportiva giornaliera ed alcune specifiche attività come lo yoga ed il pilates.

Avvaliti dell’aiuto della fitoterapia

La fitoterapia, che fa uso delle piante medicinali per il trattamento di molti disturbi, è una medicina naturale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Qui di seguito, ti presentiamo alcuni integratori, al 100 per 100 naturali, nati dalla passione del Dr. Roberto Cammarata per la fitoterapia. Questi rimedi alleggeriscono il disturbo dell’acne giovanile e vanno utilizzati come espediente per prendersi cura del proprio corpo.

Acne giovanile: rimedi naturali efficaci

  • Perle di Olio di Borragine. La sostanza contenuta in queste perle svolge un’azione protettiva nei confronti della pelle del viso e del corpo, andando ad agire anche sulla traspirazione e sull’elasticità. Se soffri di acne giovanile, questo prodotto, senza alcuna controindicazione, fa al caso tuo;
  • Fermenti Lattici probiotici. I fermenti lattici, combinati all’utilizzo di un integratore come il precedente, rendono ancora più favorevoli le condizioni di miglioramento dell’aspetto della cute. I probiotici contenuti in questo prodotto, infatti, aiutano a contrastare tutti i processi di tipo infiammatorio; inoltre favoriscono il riequilbrio della flora intestinale.
  • Depurativo epatico Detox. Spesso l’acne giovanile è causata da problemi di tipo epatico per i quali si richiede una opportuna disintossicazione. Questo integratore riduce il sovraccarico del fegato e, di conseguenza, previene l’aggravamento dell’acne e di altri svariati sintomi di malessere generale.
  • Per l’uso esterno ti consigliamo di provare la nostra crema detossinante del viso, 100% naturale a base di oli essenziali ad attività purificante ed antibatterica, zeolite al 3% ed estratti concentrati, per normalizzare le secrezioni sebacee e riequilibrare la pelle.

Scegliere i prodotti della nostra azienda rappresenta una scelta consapevole per la propria salute.

indice
icona-contatti