Che cos’è la pilosella, quali sono le sue sostanze biologicamente attive ed i principali benefici? Qual è il miglior modo per assumerla? Scopri di più in questo articolo.
La Pilosella è un prodotto naturale non molto conosciuto, ma dalle molteplici virtù che consentono al nostro organismo di ritrovare il suo benessere.
Se sei curioso di scoprire da dove ha origine questa pianta, quali sono i suoi principi attivi, i principali benefici che questi apportano al corpo umano e quali sono i migliori modi d’uso della Pilosella, continua nella lettura di questo approfondimento.
Ti presenteremo, inoltre, i nostri integratori, tra cui la Tintura madre di Pilosella, un prodotto che contiene un’elevata concentrazione di questa sostanza.
Partiamo subito dalla definizione.
Pilosella: che cos’è e quali sono i suoi principi attivi
La Pilosella, la cui etimologia è riconducibile al latino ”pilosus” (che significa “peloso”) è conosciuta anche come “orecchio di topo” o “lingua di gatto” per via della forma delle sue foglie ricoperte di peluria.
Essa appartiene alla famiglia delle Asteracee, una vasta famiglia di piante che è presente in quasi tutto il mondo, tra cui l’Italia, in particolare nelle zone montuose, aride e particolarmente soleggiate.
Già da lungo tempo gli esperti di fitoterapia hanno iniziato a farne uso.
È stata segnalata per la prima volta da Santa Hildegarda di Bingen, una naturalista tedesca che visse nel dodicesimo secolo e che riconobbe i benefici di questa pianta sul corpo, in particolare per la presenza di:
- triptani
- tannini
- flavonoidi
Si tratta di sostanza in grado di coadiuvare il corretto funzionamento dei vari apparati del nostro organismo.
Ecco qui di seguito i benefici principali che derivano dall’assunzione della pilosella.
Le proprietà e i benefici della pilosella
Grazie alle sostanze attive in essa contenute, la pilosella è un ottimo drenante, antinfiammatorio ed antiemorragico naturale in particolare per i seguenti motivi:
- Stimola l’escrezione biliare ed il suo deflusso;
- Incentiva la disintossicazione del fegato;
- Disinfetta le vie urinarie;
- Stimola la diuresi;
- Ripara e protegge la mucosa della vescica e delle vie urinarie;
- Contrasta la formazione di calcoli;
- Depura il sangue da eccessi alimentari, in particolare dopo l’assunzione di molte proteine animali
- Riduce il volume ematico e favorisce la cicatrizzazione delle emorragie, siano esse causate da fattori esterni, infettivi o di tipo traumatico.
La Pilosella è, quindi, particolarmente indicata per le seguenti persone:
- chi soffre di ipertensione lieve
- coloro che soffrono di ritenzione idrica
- chi ha cellulite ed edemi
- persone che hanno l’asma o la bronchite
- per chi è stato colpito da malattie infettive altamente contagiose, come la brucellosi e la pertosse.
Come viene usata la pilosella per consentire al corpo di stare meglio?
La Pilosella può essere assunta in differenti modi. Principalmente viene somministrata per via orale (sotto forma di infusi, capsule, estratti liquidi e tinture madri), ma è presente anche sotto forma di creme solari o altri prodotti da spalmare sulla pelle per la cura delle ferite.
Noi ti consigliamo di assumerla all’interno di integratori naturali specifici, come quelli composti dai soli principi attivi di questa pianta oppure combinata alle sostanze biologiche di altre piante.
In quest’ultimo caso, i benefici della pilosella si sommano a quelli di altri rimedi naturali, i quali andranno a rafforzare ulteriormente l’organismo.
In particolare, tra gli integratori naturali, ti consigliamo quelli della nostra azienda Fitosofia che, da molti anni, studia e realizza prodotti 100% naturali rivolti alla salute e alla bellezza.
Tra i nostri rimedi fitoterapici ti presentiamo i seguenti:
- TM Pilosella. La tintura madre di Pilosella è un estratto idroalcolico di Pilosella molto utilizzato come diuretico ed antinfiammatorio. L’estratto è ottenuto da piante fresche spontanee il cui tempo di macerazione è di almeno 90 giorni. Assumere un integratore che contenga una percentuale elevata di questa sostanza agisce in maniera diretta e specifica su problemi come ritenzione idrica e cellulite.
- Drena. Questo integratore contiene, oltre ai principi attivi della Pilosella, anche quelli di due altri importanti elementi: l’ananas è uno dei rimedi più validi per il trattamento della cellulite, un inestetismo fastidioso caratterizzato da infiammazione e ristagno dei liquidi nella pelle; il tarassaco permette l’eliminazione delle scorie, grazie all’aumento della secrezione biliare. Si tratta, quindi, di un super drenante naturale che grazie alle proprietà di ogni sostanza contenuta stimola la diuresi e contrasta i gonfiori addominali. È ottimo anche se inserito all’interno di diete dimagranti.
Chiaramente è importante non superare le dosi consigliate e ti suggeriamo di chiedere consiglio al tuo medico curante nel caso tu abbia intenzione di utilizzare questi integratori durante la gravidanza e l’allattamento.
Inoltre è preferibile non utilizzare i rimedi naturali a base di Pilosella insieme ad altri farmaci o integratori diuretici.
Non c’è alcun tipo di interazione chimica, soltanto un’amplificazione del risultato e, quindi, un’eccesso di diuresi, in quanto aumentano la filtrazione e l’escrezione renale.
Non sottovalutare l’importanza di prenderti cura del tuo benessere psicofisico.
Scegli Fitosofia per ritornare a stare bene ora.