Anemie: cause principali dell’anemia (e rimedi per stare meglio)

Anemie: cause principali dell’anemia

L’anemia può risultare un problema anche per lo svolgimento delle più semplici attività quotidiane. Analizziamo le cause principali di questo disturbo e scopriamo come i prodotti naturali fitosofia possono aiutarti a stare meglio.


Cosa s’intende per anemia?

Soffrire di anemia significa avere una carenza di globuli rossi sani; questo problema si presenta quando c’è un livello basso di emoglobina nel sangue. Cos’è l’emoglobina? È semplicemente la proteina, ricca di ferro, il cui compito è quello di trasportare ossigeno dai polmoni al resto dell’organismo. Ciò significa che l’anemia non è per forza legata ad una carenza di ferro!

Nel caso in cui l’anemia insorga a causa di globuli rossi insufficienti, significa che l’organismo non ha abbastanza nutrienti, quali: ferro, vitamina B12, acido folico a sufficienza.

In realtà, ci sono tre tipi di anemia che si differenziano in base al fattore principale che la causa: per colpa di una perdita di sangue, per numero ridotto di globuli rossi e per una distruzione di globuli rossi più elevata rispetto alla loro produzione nell’organismo.

Si tratta di un disturbo del sangue molto diffuso che colpisce, secondo dati statistici, più donne che uomini, ma anche bambini e anziani.

Anemia: quali sono i sintomi?

I sintomi di un’anemia da carenza da ferro, più tecnicamente conosciuta come anemia sideropenica, si evolvono nel corso del disturbo se non curato in tempo. Inizialmente, l’anemia lieve può risultare asintomatica, facendo sì che i sintomi si presentino in modo graduale, aggravando la situazione.

Con l’aggravarsi del problema il nostro organismo non riesce a compensare gli squilibri dovuti dalla mancanza di ossigeno e, di conseguenza, i sintomi risultano più evidenti.

Una costante per chi soffre di anemia è la sensazione di stanchezza perenne, accentuata se non si riescono più a svolgere le attività che abbiamo sempre compiuto senza problemi. Il pallore è un altro segnale di carenza di ferro. Ma, più nel dettaglio, ci sono sintomi più gravi che si manifestano nel corso del tempo:

  • Insonnia
  • Mal di testa
  • Dolore toracico
  • Vertigini
  • Perdita di capelli
  • Perdita di appetito
  • Mani e piedi freddi
  • Battito cardiaco accelerato
  • Formicolio alle gambe.

Molte persone affette da anemia, inoltre, presentano problemi di concentrazione ed impegno nell’eseguire compiti che implicano sforzi mentali. Ciò significa che, nonostante sia un disturbo comune, la prevenzione e la cura sono molto importanti al fine di non avere problemi nel vivere la nostra quotidianità!

Come prevenire l’anemia?

Prevenire è sempre la scelta giusta, soprattutto se riguarda disturbi che possono intaccare il normale svolgimento delle nostre attività quotidiane, fino ad avere ripercussioni serie.

Attualmente sono in corso addirittura campagne di sensibilizzazione per divulgare maggiori informazioni riguardanti tale disturbo. Parliamo di una problematica ancora poco considerata ma che può influenzare, anche gravemente, la qualità della nostra saluta e della vita.

Il miglior modo per far sì che l’anemia non ci arrechi danni è recarsi da un medico e sottoporsi ad analisi specifiche, cioè l’emocromo. Solo una diagnosi accurata può aiutarci a contrastare eventuali problemi!

Come prevenire?

Il primo passo per la prevenzione riguarda l’alimentazione! Una dieta equilibrata è l’ideale, e dovrebbe includere in particolare i seguenti alimenti:

  • pane,
  • cereali,
  • riso,
  • verdure,
  • legumi (soprattutto fagioli secchi),
  • carne rossa,
  • pollo,
  • molluschi,
  • frutta secca (mandorle in particolare).

Anemia alimentazione

Bisogna prestare attenzione anche alle bevande; ad esempio i medici consigliano succhi ricchi di vitamina C e vari integratori.

Da evitare l’abuso di alcool che potrebbe compromettere la capacità del nostro organismo di assorbire l’acido folico, fondamentale per la produzione di globuli rossi.

L’importanza della vitamina C

Le proprietà della vitamina C risultano fondamentali per il nostro organismo: ci mantengono in buona salute e, grazie alla sua funzione antiossidante, aiutano il corpo a mantenersi giovane e bello. Alleata del nostro sistema immunitario, ci aiuta anche ad assorbire le altre vitamine e il ferro!

Come assumerla? Prima di tutto bisogna assumere alimenti ricchi di acido ascorbico, come i seguenti:

  • agrumi (limoni, arance etc.),
  • kiwi,
  • asparagi,
  • broccoli,
  • cavolfiori,
  • spinaci,
  • frutti di bosco,
  • melone.

Spesso, però, una corretta alimentazione non è sufficiente. Un ottimo supporto per assumere le giuste dosi di vitamina C sono gli integratori alimentari.

Per contrastare l’anemia, dunque, la Vitamina C naturale potrebbe essere un ottimo aiuto. Si tratta di un integratore alimentare a base di estratti naturali e adatto persino ai bambini. Si assume in forma liquida per ottimizzare l’assimilazione della vitamina C e non contiene coloranti, glutine, alcol o zuccheri aggiunti.

Insomma, è un prodotto del tutto naturale che facilita l’assorbimento del ferro ed è inoltre un alleato contro stanchezza, stress e altre problematiche, agendo positivamente sul nostro sistema immunitario.

Altri integratori per contrastare l’anemia

Conoscere le proprietà principali degli alimenti che consumiamo è alla base di uno stile di vita sano e corretto. Disturbi come l’anemia incidono fortemente sul nostro fisico; per tale ragione non bisogna sottovalutare l’importanza di integratori.

Oltre alla vitamina C vegetale, un prodotto che potrebbe esserci utile è l’Integra 100% RDA. Si tratta di un prodotto che fornisce all’organismo ben 19 tra vitamine e minerali al dosaggio giornaliero consigliato dal Ministero della Salute italiano.

Integra 100% RDA è importante per fornire al nostro sistema immunitario le difese giuste. Inoltre, ci migliora l’umore ed è ottimo per compensare eventuali diete squilibrate!

Proteggere e curare il corpo significa prestare attenzione ai prodotti che assumiamo quotidianamente.

Assumere integratori naturali è il primo passo per migliorare la nostra salute!

indice
icona-contatti