Metabolismo: consigli per accelerarlo in modo naturale

Metabolismo: consigli per accelerarlo in modo naturale

Non riesci a perdere peso? In questo caso bisogna considerare il funzionamento del metabolismo. Scopriamo in che modo puoi accelerarlo!


Metabolismo: cos’è?

Il metabolismo è l’insieme di reazioni biochimiche sia di sintesi che di degradazione che permettono il mantenimento e l’accrescimento di un organismo. In parole semplici è il processo che estrae e utilizza l’energia presente negli alimenti che consumiamo; per tale ragione c’è bisogno che funzioni correttamente.

Nello specifico il metabolismo lavora mediante due particolari reazioni:

  • Reazioni cataboliche: consentono la trasformazione di molecole complesse in molecole più semplici. Permettono, dunque, di scomporre carboidrati, proteine, grassi per produrre energia.
  • Reazioni anaboliche: permettono di legare molecole semplici tra loro. Tale processo serve a far crescere e ripristinare tessuti ed organi, ma più importante ancora, immagazzina molecole per avere sempre una riserva di energia.

Metabolismo basale ed energetico: differenze

Il metabolismo, il cui scopo principale è quello di tenerci in salute, risulta determinante per il nostro peso corporeo.

Comprendere come funziona, implica attuare una distinzione tra metabolismo basale ed energetico.

Il metabolismo basale riguarda l’energia minima che utilizziamo mentre siamo a riposo, cioè quella sufficiente a svolgere le funzioni vitali quali digestione o respirazione.

Questo varia in base a diverse componenti: età, sesso e fattori ormonali. Infatti, più si avanza con l’età e più questo rallenta. Per ciò che riguarda il sesso, invece, di norma risulta più veloce negli uomini che nelle donne.

Il metabolismo energetico, invece, dipende dall’attività fisica che svolgiamo e dal nostro diario alimentare.

Attivare il metabolismo: si può?

Le giuste scelte alimentari, abbinate ad uno stile di vita sano, possono far sì che il nostro metabolismo lavori in modo corretto. Il consiglio più importante, naturalmente, non può che riguardare l’alimentazione: bisogna variare gli alimenti che consumiamo e combinarli in maniera sempre diversa, così da mantenere il nostro metabolismo attivo.

Ciò significa anche distribuire correttamente le proteine durante i pasti giornalieri. Si consiglia di assumere poco caffè e di abituarsi al tè verde, ricco di proprietà benefiche.

La quantità di ore di sonno che accumuliamo quotidianamente è un altro fattore importantissimo per il funzionamento del nostro metabolismo: dormire almeno 8 ore a notte è necessario per permettere all’organismo di rigenerarsi.

Infine, ad una dieta equilibrata e non troppo restrittiva è importante affiancare attività fisica. L’aumento della massa muscolare implica un aumento del metabolismo. Si consiglia, perciò, di allenarsi almeno 3 giorni a settimana.

L’aiuto di un personal trainer competente è l’ideale affinché elabori allenamenti adatti al nostro corpo e ci aiuti a raggiungere gli obiettivi prefissati.

Cosa rallenta il metabolismo?

Abbiamo parlato di come attivare il metabolismo, ma quali sono gli errori più comuni che commettiamo e che hanno ripercussioni sul suo funzionamento?

Saltare la colazione è una pessima abitudine! La notte il metabolismo rallenta: mangiare il mattino contribuisce ad attivarlo nuovamente.

Saltare pasti, digiunare e non avere orari regolari influisce negativamente sul nostro organismo. Il corpo necessita di sostanza nutritive ben divise durante l’arco della giornata, quindi è fondamentale conoscere i nostri fabbisogni e soddisfarli regolarmente.

Bere poca acqua è un altro errore molto comune: idratarsi è indispensabile!

Attivare metabolismo lento

Una vita sedentaria, naturalmente, svolge il proprio ruolo tra le cause principali di un metabolismo lento e che rende faticosa la perdita di peso.

Una volta presa consapevolezza delle pessime abitudini da accantonare, possiamo iniziare subito a seguire una dieta bilanciata e accompagnata da integratori a base naturale, come quelli Fitosofia: alleati per il nostro benessere.

Quali integratori Fitosofia ti aiutano a riattivare il metabolismo?

Oltre ad una giusta alimentazione caratterizzata dalla regola “mangia poco ma spesso” ed un giusto quantitativo di ore in movimento, possiamo ottenere un aiuto concreto da integratori alimentari.

Gli integratori più consigliati sono quelli a base di arancio amaro, caffè verde e alga fucus.

Coloro che cercano un ottimo dimagrante naturale, sicuro e privo di effetti collaterali, potrebbero trovare un aiuto concreto nel prodotto Kalo-One.

Si tratta di un integratore in capsule, particolarmente indicato per chi consuma molti carboidrati, per combattere la fame nervosa ed eliminare gonfiore addominale. L’estratto di fagiolo in esso contenuto agisce sul senso di sazietà, consentendo di ridurre il nostro appetito e ridurre l’assorbimento intestinale di carboidrati.

Un altro aiuto per attivare il metabolismo, sempre a base naturale, privo di coloranti e zuccheri aggiunti, è il Kalo-Two. Contiene un’elevata concentrazione di attivi e ingredienti come i seguenti:

  • caffè verde,
  • arancio amaro
  • cola
  • guaranà
  • olio essenziale di limone.

Un attivatore di metabolismo, con effetti lipolitici e termogenici, ideale per contrastare l‘aumento di peso e le adiposità localizzate.

Integratori come il Kalo-One o il Kalo-Two s’impongono come un aiuto concreto all’attivazione e al corretto funzionamento del metabolismo rallentato, permettendoci di controllare il nostro peso corporeo per essere sempre in forma!

indice
icona-contatti