Cistite: principali cause e sintomi di quest’infezione

Cistite cause

Soffri spesso di cistite ed i dolori sono estenuanti? Scopri tutto su questo problema e su come risolverlo con la fitoterapia.


Quali sono le principali cause all’origine della cistite nelle donne e negli uomini? Come si manifesta e come si può curare con i rimedi naturali?

Scopriamo meglio tutto quello che è bene sapere a riguardo di questa fastidiosa infezione urinaria e come prevenirla con la Tintura Madre Uva Ursina ed altri prodotti fitoterapici.

Per caso soffri anche di candidosi? Leggi il seguente articolo: “Candidosi: che cos’è, quali sono le cause e come prevenirla“!

Le cause della cistite

Sia per il sesso femminile sia per quello maschile, la principale causa di questa infezione è di tipo batterico. In particolare, i batteri che sono più coinvolti sono l’Escherichia Coli, Klebsiella e Proteus.

Nelle donne, tuttavia, questa patologia è più diffusa perché l’uretra femminile è più corta rispetto a quella maschile (è di circa 3-5 cm rispetto ai 13-16 degli uomini).

Quindi, in seguito soprattutto a rapporti sessuali (non a caso si parla di “cistite da luna di miele”) oppure all’utilizzo di contraccettivi che possono alterare l’ecosistema del canale vescicale, i batteri risalgono più velocemente e colonizzano la vagina.

La vescica, a questo punto, può infiammarsi in maniera acuta o cronica.

La cistite batterica maschile è più rara perché le secrezioni della prostata hanno proprietà antibatteriche ed antinfiammatorie.

Tuttavia, quando la prostata si ingrossa oppure vi è un restringimento del canale uretrale, i batteri possono proliferarsi nella vescica, a causa di un’ostruzione della minzione, facilitando, quindi, l’insorgere di questa infiammazione.

Prevenzione della cistite con la fitoterapia

Noi di Fitosofia (un’azienda italiana che da lungo tempo si occupa della produzione di rimedi fitoterapici completamente naturali e privi di composti chimici) abbiamo a disposizione integratori costituiti da sostanze biologicamente attive ed altamente concentrate.

Queste vengono estratte mediante una tecnologia innovativa che preserva la purezza del fitocomplesso.

Qui di seguito, ti presentiamo i prodotti ideali per alleviare la cistite:

  • Tintura Madre Uva Ursina. Importata dall’Asia nel XVIII secolo, l’uva ursina è la pianta per eccellenza che viene impiegata per il trattamento delle infezioni alle vie urinarie: calma lo stimolo della minzione e riduce i dolori.
  • Propoli Fitoattivata. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, la propoli allevia i sintomi della cistite ed è in grado di aumentare la resistenza contro i batteri che causano l’infezione alle vie urinarie. Tra i costituenti attivi, troviamo anche le foglie di origano, le foglie di timo, le foglie di eucalipto e l’olio essenziale di Pino Mugo.
  • Vitamina C. Grazie all’estrazione ad ultrasuoni a freddo, il fitocomplesso della vitamina C è puro ed integro, cosicché possa garantire il massimo della sua efficacia. Grazie alle sue proprietà stimolanti del sistema immunitario, la vitamina C è particolarmente consigliata in caso di infezioni batteriche, responsabili della cistite.
  • Fermenti lattici. I probiotici contenuti in questo prodotto di Fitosofia combattono i batteri patogeni che causano la cistite ed, in associazione ad altri integratori come la Propoli Fitoattivata, migliorano più velocemente lo stato di salute dell’organismo.

Se soffri spesso di cistite, questi rimedi possono fare al caso tuo.

FITOSOFIA®
Il team della nostra Erboristeria è composto da medici, erboristi, bioingegneri, nutrizionisti e specialisti in fitoterapia. Offriamo consulenza gratuita sulla scelta dei nostri prodotti, proponendo metodi testati e sicuri per migliorare la salute.

Parla con l'esperto

Puoi incontrarci tramite video o parlarci al telefono, ti diamo la consulenza che desideri dal comfort del tuo ufficio o di casa tua.

Con il consulto online, puoi avere risposte immediate. Scegli la modalità che preferisci e prenota in meno di un minuto!

Prendi un appuntamento
Prenota una consulenza con l'esperto
icona-contatti