Coenzima Q10: i benefici per l’organismo umano

Coenzima Q10 benefici

I benefici dell’assunzione di integratori di Coenzima Q10, alleato indispensabile delle nostre funzioni vitali.

Quali sono i benefici del Coenzima Q10?

Nella nostra costante ricerca per incrementare l’energia e la forza di un cuore sano, tutti i risultati conducono al Coenzima Q10. Questo nutriente presente in natura è il motore di ogni cellula del nostro corpo e delle reazioni che avvengono nei mitocondri.

È presente nelle cellule di tutti gli organismi viventi, dai batteri alle piante, a tutti gli animali e all’uomo e la sua integrazione diviene spesso indispensabile.

Nell’approfondimento Coenzima Q10 cos’è e perché è importante” ti abbiamo parlato delle proprietà di questo nutriente, che supporta le cellule del nostro organismo ad assolvere le loro funzioni vitali. Oggi vogliamo concentrarci in particolare dei suoi benefici per il nostro organismo e del perché assumere integratori di Coenzima Q10 sia realmente utile.

1) Gli integratori di Coenzima Q10 ripristinano i livelli di CoQ10 nelle cellule

Coenzima q10 effetti benefici

Il vantaggio principale dell’assunzione di un integratore di Coenzima Q10 come AgingQ è aiutare a ristabilire i normali livelli di CoQ10. Tali livelli potrebbero essere diminuiti a causa del normale processo di invecchiamento (i livelli del coenzima iniziano a diminuire all’età di 21 anni) o a causa di una moltitudine di fattori esterni come i seguenti:

  • stress,
  • condizioni patologiche,
  • farmaci, in particolare i farmaci che abbassano i livelli di colesterolo come le statine.

2) Il Coenzima Q10 aiuta a produrre l’energia di cui abbiamo bisogno

Adeguati livelli di CoQ10 sono essenziali per il nostro corpo al fine di produrre l’energia di cui necessita per funzionare in modo efficiente e mantenere i processi biologici vitali, come la rigenerazione delle cellule muscolari.

Il CoQ10 è essenziale per la produzione di ATP che è il prodotto energetico più importante del nostro corpo. L’ATP è fondamentale per svariati processi come la contrazione muscolare (inclusa quella del cuore).

Mantenere livelli sani di CoQ10 è dunque molto importante per il funzionamento del corpo.

Leggi anche: L’Ubiquinolo è meglio del Coenzima Q10: ecco perché per comprendere perché sia meglio assumere integratori di Ubiquinolo (Coenzima Q10 in forma attiva) piuttosto che i normali integratori di CoQ10!

3) Il CoQ-10 sostiene un cuore sano

Coenzima Q10 benefici per il cuore

Uno degli effetti più importanti del Coenzima Q10 è quello di supportare l’attività del cuore tramite due particolari meccanismi. Ecco di seguito quali: 

  1. rende le cellule cardiache più efficienti nel produrre l’energia di cui hanno bisogno;
  2. aiuta a proteggere il muscolo cardiaco dai danni ossidativi.

Nessun altro organo del nostro corpo richiede più energia e lavora di più del nostro cuore. Durante una vita media, il cuore batterà più di 2,5 miliardi di volte (cioè più di 100.000 volte al giorno!).

Ci vuole quindi molta energia perché il cuore funzioni al massimo livello: visto che il CoQ10 è fondamentale per la produzione di energia a livello cellulare, non sorprende il fatto che il cuore abbia la più alta concentrazione di CoQ10 rispetto a tutte le altre parti del nostro corpo.

Per questo motivo, i ricercatori hanno esaminato i potenziali benefici del Coenzima Q10 per una varietà di problemi di salute del cuore e hanno riscontrato benefici significativi.

4) Il Coenzima Q10 è un potente antiossidante

Il CoQ10 neutralizza i radicali liberi e può aiutare a proteggere le cellule dai danni: è l’unico antiossidante liposolubile prodotto dal nostro organismo. Oltre a combattere direttamente i radicali liberi, il Coenzima Q10 aiuta anche a rigenerare la vitamina E, un altro potente antiossidante di cui il corpo necessita.

Devi sapere che i radicali liberi sono molecole reattive che possono causare danni alle cellule sane. Sono formati dalle normali funzioni corporee come la respirazione e l’attività fisica e si formano anche in risposta a stress, fumo ed esposizione ai raggi UV del sole.

Nello specifico, i radicali liberi attaccano parti vitali della cellula come proteine e membrane cellulari, impedendo alle cellule di svolgere il proprio lavoro. Possono anche attaccare il DNA della cellula, causando ulteriori problemi come mutazioni e morte cellulare.(3)

6) CoQ10 aiuta a regolare la pressione sanguigna

Se i livelli di pressione rientrano negli intervalli normali, l’integrazione con CoQ10 può aiutare a mantenerli (da non confondere però con il trattamento della pressione alta!).

Ricerche ipotizzano che alcune persone che soffrono di ipertensione presentano anche deficit di Coenzima Q10.(4)

Diversi studi hanno riportato che il CoQ10 ha determinato un abbassamento della pressione sanguigna (effetto ipotensivo) e che ciò potrebbe essere dovuto in parte alla correzione di questo deficit.(5)

Tuttavia, il CoQ10 non sostituisce il trattamento prescritto dal medico e non è, da solo, un trattamento accettabile per la pressione alta. L’uso di CoQ10 per aiutare a gestire la pressione alta dovrebbe avvenire solo come parte di un regime controllato e raccomandato dal medico.

7) I benefici del Coenzima Q10 a livello cognitivo

Il CoQ10 viene utilizzato per promuovere il corretto funzionamento delle aree più importanti del nostro corpo, inclusi cuore e cervello, portando a miglioramenti delle funzioni cognitive e neurologiche.

Alcuni studi hanno identificato bassi livelli di Coenzima Q10 in persone con deficit di memoria legate all’età suggerendo che potrebbe essere uno dei nutrienti necessari al mantenimento di un cervello in salute.

Inoltre il CoQ10 ha dimostrato la sua azione antiossidante proteggendo le cellule dallo stress ossidativo dimostrandosi un ottimo supporto per proteggere la nostra memoria.

Bibliografia:

  1. Tian G, Sawashita J, Kubo H, et al. Ubiquinol-10 supplementation activates mitochondria functions to decelerate senescence in senescence-accelerated mice. Antioxid Redox Signal. 2014;20(16):2606-2620.
  2. Kishi T, Watanabe T, Folkers K: Bioenergetics in clinical medicine XV. Inhibition of coenzyme Q10-enzymes by clinically used adrenergic blockers of beta-receptors. Res Commun Chem Pathol Pharmacol 17:157-164 (1977).
  3. Gao L, Mao Q, Cao J, Wang Y, Zhou X, Fan L. Effects of coenzyme Q10 on vascular endothelial function in humans: a meta-analysis of randomized controlled trials. Atherosclerosis. 2012;221(2):311-316.
  4. Mortensen, S. A., Rosenfeldt, F., Kumar, A., Dolliner, P., Filipiak, K. J., Pella, D., & Littarru, G. P. (2014). The effect of Coenzyme Q10 on morbidity and mortality in chronic heart failure: results from Q-SYMBIO: a randomized double blind trial. JACC. Heart Failure, 2(6), 641-649
  5. McMurray JJ, Dunselman P, Wedel H, et al. Coenzyme Q10, rosuvastatin, and clinical outcomes in heart failure: a pre-specified substudy of CORONA (controlled rosuvastatin multinational study in heart failure). J Am Coll Cardiol. 2010;56(15):1196-1204.
  6. Tran MT, Mitchell TM, Kennedy DT, Giles JT. Role of coenzyme Q10 in chronic heart failure, angina, and hypertension. Pharmacotherapy. 2001;21(7):797-806.
indice
icona-contatti