Orologio biologico sballato? Dagli una mano depurando il tuo organismo!

Ripristinare orologio biologico con depurazione dell'organismo

Un orologio biologico non sincronizzato può causare non pochi problemi. Scopriamo quali prodotti possono aiutarci a rendere il nostro organismo nuovamente funzionale!


Orologio biologico significato

Per orologio biologico s’intende il complesso sistema di processi interni mediante il quale si regolano, ad intervalli regolari, le funzioni di un organismo. Si tratta di un vero e proprio orologio, conosciuto come ritmo circadiano, in grado di sincronizzarsi con l’alternanza giorno-notte o con stimoli naturali, quali la temperatura ambientale.

Anche le più comuni abitudini, come mangiare sempre alla stessa ora, sono fattori determinanti per il funzionamento del nostro organismo. I ritmi che ognuno segue quotidianamente sono legati alle proteine assunte durante la giornata, che controllano le nostre funzioni vitali più comuni, ad esempio, l’appetito.

Molti studi hanno dimostrato che il nostro orologio biologico non dipende da fattori esterni, ma segue un ritmo endogeno legato alla rotazione terrestre, cioè alle 24 ore che compongono un giorno.

Tutto ciò per evidenziare l’importanza dell’assumere abitudini corrette legate al ciclo di sonno, all’appetito e alle altre funzioni che, spesso, sottovalutiamo ma determinano persino il nostro umore.

Ognuno possiede dei ritmi diversi che si possono modificare nel corso del tempo; si tratta di condizioni variabili in base all’età, ai fattori ambientali o allo stile di vita assunto. Viaggi, jet lag, turni di lavoro notturni, insonnia… Sono tutti elementi che incidono sul nostro orologio biologico e, conseguentemente, sulla nostra persona.

Orologio biologico sregolato: cosa comporta?

Perché il riequilibrio del sonno è così importante e perché dovresti adottare uno stile di vita dettato da buone e regolari abitudini? Il nostro organismo, per funzionare correttamente, avverte la necessità di rigenerarsi per attivarsi nuovamente. Tra i disturbi legati ad un orologio biologico sballato, oltre a risentirne l’umore della persona stessa, si evidenzia un’alterazione del ciclo del sonno. 

Ripristinare ciclo sonno veglia ritmo circadiano

Per quanto riguarda la tipologia di disturbi del ritmo circadiano, ne distinguiamo due tipi:

  • Estrinseci: jet lag, orari di lavoro notturni; quindi si tratta di fattori circostanziali.
  • Intrinseci: sindrome da sonno posticipato o anticipato; ciclo del sonno alterato o irregolare.

In parole semplici, regolare il proprio orologio biologico è essenziale: le sue alterazioni implicano altrettante alterazioni dell’umore.

Molti studi hanno dimostrato, infatti, che coloro che non riescono a soddisfare i bisogni del proprio organismo ad intervalli regolari ed abitudinari, sono i soggetti più a rischio per problematiche legate al disturbo bipolare, depressione e altre problematiche.

Come regolare il tuo orologio biologico

Il primo consiglio utile a ripristinare il ciclo sonno veglia è comprendere le cause che ti hanno condotto a non soddisfare correttamente le necessità primarie dell’organismo: cattive abitudini, irregolarità di orari di lavoro e anche stress emotivo. Resettare il proprio ritmo circadiano, dunque, implica eliminare i fattori che l’hanno alterato. 

Bisogna riuscire a disciplinare il sonno: sarebbe meglio evitare di dormire fuori orario, così da non condizionare il naturale bisogno di addormentarsi la sera. I pisolini pomeridiani, dunque, possono essere un problema per coloro che cercano di abituarsi nuovamente a seguire orari “normali”.

Restare svegli di notte, di solito, significa assumere zuccheri o magari alcool e saltare la colazione il giorno dopo. Pasti regolari caratterizzati da una dieta bilanciata e ben variegata, comprendente verdure, frutta, cereali e tanta acqua, ci rendono tutto più semplice.

Un’alimentazione corretta fornisce al nostro organismo le energie necessarie per affrontare la giornata e mantiene regolari le funzioni svolte dai nostri organi interni. Distruggere i modelli di sonno e alimentazioni può avere gravi conseguenze sul nostro benessere mentale e fisico: meglio concedersi un po’ di relax e riposarsi quando il corpo ne avverte il bisogno.

Depurare il proprio organismo da tossine è fondamentale per contrastare debolezza, stanchezza perenne e incapacità a concentrarsi! Un altro aiuto adatto a ripristinare il ritmo circadiano è l’utilizzo di integratori fitoterapici 100% naturali.

Riprendi il ritmo con l’aiuto di integratori!

Spesso risulta complicato condurre uno stile di vita corretto e che si adatti alle mille faccende che svolgiamo quotidianamente. Per tale motivo, si consiglia di combinare una buona dieta a degli integratori naturali ed efficienti, così da ritornare ad affrontare la giornata con le energie necessarie!

Il Detox Migliora di Fitosofia risulta essere un depurativo a base naturale ottimo per eliminare le tossine in eccesso dal tuo organismo. Si tratta di un prodotto che favorisce la digestione, contrasta l’appesantimento post-pasto ed è persino un alleato per la perdita di peso. Ricco di principi attivi, è un depurativo dai molteplici benefici.

Un altro prodotto che favorisce la depurazione del nostro corpo, favorendo il corretto funzionamento di reni e vie urinarie è il Renal. Depurativo ricco di vitamine e radici naturali, è un toccasana per coloro che soffrono di infezioni batteriche, cistiti, ritenzione idrica o pressione alta.

Insomma, depura il nostro organismo ed ha effetti benefici importanti poiché contrasta addirittura l’insorgere di calcoli renali.

Per favorire una buona funzionalità dell’intestino, i fermenti lattici Fitosofia sono consigliati per coloro che cercano di ritrovare l’equilibrio partendo da una regolarità degli organi interni. Tale integratore alimentare rilascia diversi effetti positivi sul nostro corpo, poiché favorisce il superamento di intolleranze, stipsi (stitichezza) e rafforza il nostro sistema immunitario.

 

indice
icona-contatti