Cerchi il miglior prodotto naturale per dormire? Scopri come la fitoterapia può aiutarti con il riequilibrio del sonno.
L’equilibrio tra sonno e veglia è di fondamentale importanza. Non dormire a sufficienza può provocare scompensi anche gravi per il tuo organismo, motivo per cui una delle migliori forme per prevenire molti dei fastidi e dei disturbi di cui si può soffrire durante la giornata è assicurarsi di dormire bene.
L’importanza di un buon sonno non è affatto un segreto: esistono mille teorie su come assicurarsi un riposo corretto, ma una delle soluzioni migliori è quella di affidarsi alla natura.
Vediamo insieme alcuni dei modi per riequilibrare il ciclo sonno veglia, in particolar modo facendo riferimento alla fitoterapia.
Leggi anche quali sono le principali cause dei disturbi del sonno!
Fitoterapia: cos’è e come funziona
La fitoterapia, letteralmente terapia con le piante, compare per la prima volta con il medico francese Henri Leclerc con il suo libro Lineamenti di fitoterapia.
La fitoterapia si basa su studi scientifici fatti sui rimedi della medicina tradizionale che, piuttosto che ricorrere a farmaci di sintesi (la cui comparsa è relativamente recente e risale al XIX secolo), si affida all’impiego di piante officinali per dare sollievo ai disturbi dell’organismo e rafforzarne le difese immunitarie.
Le piante, infatti, sono tra le principali fornitrici di sostanze medicamentose, e la loro efficacia può essere provata scientificamente.
Da pochi anni la fitoterapia sta vedendo un riconoscimento via via maggiore: ad esempio nel Regno Unito è stata istituita come figura professionale riconosciuta entro le scienze mediche, con un percorso universitario specifico che va ad affiancare la già presente facoltà di biomedicina.
Ricorrendo a rimedi naturali, la fitoterapia permette di ottenere risultati sorprendenti, riducendo il rischio di effetti indesiderati.
Riequilibrio del sonno: perché è così importante?
Uno studio condotto nel 2013 dall’Università di Cambridge ha messo in mostra come negli ultimi anni la media delle ore di sonno che le persone si concedono si è drasticamente ridotta: si è passati dalle 8 ore alle 6 ore di media. Oggi gli adolescenti dormono due ore in meno rispetto a trent’anni fa e gli adulti, invece, un’ora in meno.
La cosa allarmante è che il sonno può influire su oltre 700 geni, andando a esporre l’individuo, in caso di squilibri del ciclo sonno veglia, a:
- Obesità, in quanto si è dimostrato che dormire poco porta a scegliere cibi con contenuti calorici maggiori e molto meno salutari;
- Infarto: dormire poco aumenta il rischio di infarto del 400%;
- Diabete: dormire poco espone al diabete non solo per le scelte alimentari ma anche per una progressiva incapacità corporea nella gestione dei tassi di glicemia nel sangue;
- Perdita di tessuto cerebrale, con effetti negativi su memoria e capacità di concentrazione;
- Perdita dell’appetito sessuale;
- Maggiore rischio di cancro, specialmente al colon e al seno.
Il tutto va a convergere in un maggiore rischio di mortalità. Come se non bastasse, perdere ore di sonno ha un effetto negativo anche sul proprio aspetto: accelerazione del processo di invecchiamento della pelle e le famose occhiaie.
Un equilibrio sonno veglia, dunque, è di vitale importanza. Se dormi male devi correre ai ripari: non solo ridurrai il rischio di malattie anche gravi, ma ti sentirai anche meglio!
Ripristinare l’equilibrio sonno veglia con la fitoterapia
La fitoterapia prevede diverse soluzioni per aiutarti a dormire meglio e a far riposare al meglio il tuo corpo, oltre che a concederti un riposo soddisfacente, aiutandoti a recuperare una delle facoltà umane più affascinanti: quella di sognare!
Non ci dilungheremo sui benefici di riuscire a fare dei bei sogni, ma ti basterà svegliarti la mattina dopo averne fatto uno, affrontare il resto della giornata e capirai da solo quanto un buon sonno può influire positivamente sul tuo umore e sulla tua capacità di affrontare serenamente ogni evento.
Gli studi di fitoterapia hanno dimostrato che le migliori piante officinali efficaci per il ripristino dell’equilibrio sonno veglia sono le seguenti:
- Valeriana, ricca di acidi valerianici e iridoidi che le conferiscono proprietà sedative, rilassanti e ipnoinducenti;
- Escolzia, ricca di alcaloidi, fitosteroli, carotenoidi e flavonoidi, che inducono il rilassamento muscolare e stimolano il sonno;
- Melissa, capace di ridurre la tensione nervosa del sistema muscolare, combattendo l’insonnia dovuta da stanchezza eccessiva, nervosismo, spasmi e tensione muscolare;
- Tiglio, ricco di flavonoidi, cumarine e olii essenziali efficaci contro insonnia, tachicardia, nervosismo e mal di testa
Gli studi di fitoterapia del Professor Cammarata, specialista di fitoterapia, sono confluiti nella produzione di alcuni prodotti che combinano gli effetti positivi delle piante sopra citate e di tante altre.
L’assunzione di questi integratori ti concederà un piacevole sonno ristoratore, senza interruzioni né risvegli improvvisi, e ti aiuterà a ritrovare il riequilibrio del sonno. Ecco di seguito cosa puoi assumere per un eccellente ciclo sonno-veglia:
- Rilassante naturale Relax: non solo favorisce l’addormentamento e migliora la qualità del sonno, ma ti consente anche di rilassarti durante la giornata. È composto dalle seguenti piante:
- Melissa
- Passiflora
- Valeriana
- Griffonia
- Papavero
- Primula
- Macerato Glicerico di Tilia Tormentosa. Un rimedio antico, con una lunghissima tradizione d’uso. Favorisce il rilassamento in caso di stress ed aiuta a risolvere tensioni, nevrosi e somatizzazioni. Adatto anche ai bambini ed in gravidanza.
- Rilassante naturale per bambini, questo prodotto contiene un mix di piante ideali per rilassarsi e dormire meglio ed è ideale soprattutto per i bambini insonni o particolarmente agitati. Contiene succo di Mela e le seguenti piante attive:
- Passiflora
- Melissa
- Tiglio
- Arancio amaro
- Diges, il digestivo naturale che ti permette di digerire meglio e rilassarti. Spesso un sonno turbolento e disturbato è legato ad una cattiva digestione. Diges ottimizza i processi digestivi, donando immediato benessere, consentendo all’organismo di dedicarsi ad un sonno ristoratore.
Affidati ai rimedi della natura per ritrovare il sonno perduto: la fitoterapia può aiutarti in maniera efficace e senza controindicazioni!