Cosa mangiare in caso di meteorismo e quali sono i cibi da evitare se ne soffri.
Il meteorismo può essere per molti, oltre un fastidio fisico, un vero e proprio motivo di imbarazzo sociale. Episodi di meteorismo possono colpire in qualsiasi momento della giornata, mettendoci nella condizione di sentirci fortemente a disagio e costringendoci a non liberarci del gas in eccesso, provocando così fitte all’addome e un senso di gonfiore diffuso.
Sono diversi i metodi con cui possiamo arginare questo fastidio, partendo innanzitutto dall’alimentazione.
Prima di esporre quali sono i cibi da assumere e quelli da evitare, cerchiamo di capire per bene qual è il significato di meteorismo e come quest problematica influisca sulla nostra vita.
Il meteorismo e le sue cause
Il meteorismo è un disturbo che riguarda l’apparato gastrointestinale, creando all’interno dell’intestino una grande quantità di gas, che provoca una spiacevole sensazione di tensione e gonfiore addominale.
Non è una rarità che a questi sintomi si accompagnino una sensazione di tensione nella zona dell’addome alto e di gonfiore, con una comparsa frequente di fastidio e dolore acuto.
A causare questo disturbo ci sono diversi motivi che possono generarsi in maniere del tutto involontarie, come una eccessiva introduzione di aria mentre si deglutisce, oppure un’alterazione della circolazione sanguigna nell’intestino. A causare il meteorismo può essere anche una patologia che ostacola l’assorbimento dei gas intestinali.
Le cause del meteorismo possono essere sintomo di qualcosa di più grave, ma nella maggior parte dei casi bastano piccole accortezze per riuscire a padroneggiare questo disturbo e sconfiggerlo del tutto.
Sconsigliato il fumo, già in linea generale, ma ancora di più se fatto tra una portata e l’altra, questo è uno dei classici comportamenti che inducono l’apparato a sviluppare un eccesso di gas e che facilità in maniera decisa la comparsa del meteorismo.
Anche la masticazione, che è la prima fase della digestione, è fondamentale per essere sicuri di evitare nella formazione di gas fuori portata.
Per questo bisogna mangiare con calma, masticando il cibo lentamente ed evitando di aprire la bocca così da non introdurre ulteriore aria nello stomaco.
Un’accortezza, soprattutto per i bambini, è quella di evitare l’uso di cannucce durante i pasti per assimilare i liquidi, stesso discorso per le gomme da masticare o le caramelle da succhiare.
Ma quindi, a proposito di cibi, cosa dovresti mangiare in caso di meteorismo?
Quali sono i 5 alimenti migliori per il meteorismo
Ci sono diversi alimenti che possono essere di grande aiuto per evitare la formazione del gas intestinale. I cinque più consigliati sono i seguenti:
- I finocchi. Dotati di straordinarie proprietà nutrizionali, i finocchi non devono mai mancare nella dieta di chi vuole sconfiggere il meteorismo. Hanno proprietà diuretiche e carminative significative, entrambe utili per ridurre l’aria nello stomaco e nell’intestino, attenuando così i disturbi come il meteorismo o la colite. Nel finocchio troviamo anche un grande alleato antitumorale, gli antiossidanti;
- L’anice è ottimo dal punto di vista fitoterapico, poiché ha il suo interno proprietà digestive, è uno stimolante delle ghiandole esocrine, è balsamico, quindi ottimo come espettorante per le vie respiratorie. Inoltre ha le stesse proprietà carminative del finocchio, molto utili per contrastare il gas intestinale;
- La menta è spesso associata ad un utilizzo per disturbi dello stomaco, come l’alitosi, ma è anche un grande aiuto per l’aspetto digestivo e avendo al suo interno proprietà analgesiche ed antiemetiche può aiutare a constare anche stati di nausea o vomito;
- I mirtilli. Le bacche del mirtillio nero hanno così tante proprietà positive da meritare uno studio a sé. Ricche di vitamine (A,B,C) ha proprietà digestive, carminative ed ottime per chi soffre di disturbi circolatori;
- Il mirto chiude questa lista di aiuti contro il meteorismo. Lo fa attraverso le sue proprietà aromatiche, sì, ma anche balsamiche, antiinfiammatorie e astringenti, ottime per combattere l’eccesso di gas nel tratto intestinale.
Se soffri di meteorismo puoi assumere tre integratori naturali perfetti per contrastarlo:
Questi prodotti fitoterapici, nati dagli intensi studi del Dottor Roberto Cammarata e distribuiti da Fitosofia, hanno dimostrato di poter essere di grande aiuto nella quotidianità per ridurre nettamente questo brutto fastidio.
Quali sono i cibi da evitare in caso di meteorismo
I consigli di cui sopra possono essere fondamentali per evitare la formazione del gas che tanto temiamo, ma prima di ogni altra cosa, per essere veramente certi di non rischiare di incappare in un fenomeno fastidioso come il meteorismo, c’è da tenere sottocchio l’alimentazione.
Sono diversi gli alimenti che stimolano la formazione d’aria: vediamone insieme qualcuno.
- Le banane, nonostante le potenzialità del potassio, sono da evitare, se non del tutto, sicuramente in grandi quantità.
- Alcune verdure, che seppure genuine e utili per l’organismo sotto diversi altri aspetti, possono formare questo fastidioso aumento di gas: parliamo di ortaggi come i cavoli, i cavolfiori o i broccoli. Anche i legumi, come fave e fagioli, sono causa di un forte aumento di aria nella zona dell’addome. Ti sconsigliamo fortemente di eliminare del tutto questi alimenti: puoi invece ridurli nella tua dieta o assumere gli integratori Fitosofia in concomitanza con la loro assunzione.
- Da evitare assolutamente sono le bevande gassate, incredibilmente dannose per l’apparato gastrointestinale e ricche di zuccheri artificiali.
- I cibi molto grassi, gravosi, oltre che per l’aria, anche per la digestione e per la funzionalità del fegato. Questo vale anche per gli alcolici e i superalcolici, soprattutto quelli consumati nelle ore serali.
- Il latte e più generalmente tutti i latticini spesso sono associati al meteorismo, soprattutto in presenza di intolleranze al lattosio.
- Seppur non rilevanti come gli altri alimenti, i cibi fritti sono da evitare o comunque da mangiare raramente.
Parti dall’alimentazione e risolvi con la natura i tuoi problemi di meteorismo, eliminando tutti i fastidi che possono comportare.