I 5 migliori oli essenziali anticellulite e drenanti: scopri quali sono e come utilizzarli per fare massaggi contro cellulite e ritenzione idrica.
Tra gli oli essenziali ne esistono alcuni che possono essere utilizzati con ottimi risultati per il trattamento naturale della cellulite.
In questo articolo abbiamo preso in esame i 5 più efficaci oli essenziali contro la cellulite e li abbiamo messi a confronto.
Se vuoi sapere come preparare un olio contro cellulite e ritenzione e vuoi conoscere quali sono le essenze che danno maggiori benefici contro questi inestetismi, prosegui la lettura.
Cipresso, vasocostrittore per ostacolare il ristagno dei liquidi
L’olio essenziale di Cipresso uno dei più efficaci oli essenziali per cellulite e ritenzione.
Si utilizza per combattere la cellulite, ostacolando il ristagno dei liquidi e stimolando la circolazione. Per la sua azione vasocostrittrice e tonificante è indicato soprattutto in caso di fragilità capillare, vene varicose e in caso di gambe gonfie e pesanti.
Il Cipresso è particolarmente consigliato dopo un programma lipolitico o drenante, come trattamento di mantenimento.
Arancio Amaro, olio essenziale per cellulite morbida e buccia d’arancia
L’Arancio amaro è un olio essenziale anticellulite, specifico per il trattamento localizzato della cellulite morbida e della pelle a buccia d’arancia.
Inoltre ha un effetto brucia grassi e lipolitico, e può essere utilizzato con ottimi risultati sugli accumuli adiposi sulle cosce, sull’addome e sulle “maniglie dell’amore”.
Geranio, per rassodare i tessuti e stimolare la circolazione
L’olio essenziale di Geranio è molto versatile e può offrire numerosi benefici in caso di cellulite e ritenzione.
Massaggiato sulle gambe è un eccellente drenante e rassodante, particolarmente efficace come olio anti cellulite in caso di cellulite iniziale e ritenzione idrica.
Inoltre l’olio essenziale di Geranio è un buon rimedio per migliorare l’aspetto delle smagliature rosse (quelle più recenti) e per ritardare la crescita dei peli.
Olio essenziale di Cannella, contro gli accumuli adiposi localizzati
L’olio essenziale di Cannella è un rimedio molto potente, da utilizzare con cautela e molto diluito (massimo 25 gocce in 100ml).
Ha un ottima azione antiossidante, ed è in grado di levigare la cute ed eliminare le cellule morte.
La Cannella ha una potente azione lipolitica ed è in grado di riattivare la circolazione e favorire il ricambio cellulare.
È utile nel trattamento degli accumuli adiposi ed in caso di cellulite profonda, soprattutto se legata a deficit circolatori.
Menta per donare sollievo alle gambe stanche e pesanti
L’olio essenziale di Menta è efficace per stimolare il ritorno venoso e linfatico, soprattutto durante il periodo estivo, quando le temperature troppo calde rendono più difficoltosa la circolazione.
Inoltre ha un effetto tonificante su vasi e tessuti, e un azione dermopurificante in quanto stimola l’eliminazione delle tossine.
La Menta è particolarmente indicata per il suo effetto rinfrescante, per donare sollievo immediato alle gambe pesanti e dolenti.
Come fare un olio anticellulite con le essenze
Per poter utilizzare gli oli essenziali anticellulite in sicurezza e per potenziarne l’azione è consigliabile diluirli in oli vegetali.
Una corretta diluizione consente di rendere gli oli essenziali molto più sicuri e dermo-compatibili, anche per le pelli più sensibili e delicate. Inoltre la diluizione in olio vegetale consente un miglior scivolamento e rende più semplice ed efficace il massaggio.
Il miglior olio per cellulite, in cui diluire i tuoi oli essenziali è l’olio di Edera, il quale si ottiene dalla macerazione delle foglie di Edera in olio extravergine di oliva.
In 100 ml di olio di Edera puoi diluire circa 40-50 gocce delle essenze che preferisci, fino ad un massimo di 120 gocce. Per creare la miscela più adatta alle tue esigenze, puoi utilizzare uno o più oli tra quelli consigliati in questo articolo.
Ti ricordiamo che è sempre importante utilizzare oli essenziali estratti con metodi sicuri.
In caso di pelle sensibile, o di ipersensibilità ad una pianta, gli oli essenziali indicati per il trattamento anticellulite potrebbero dare effetti collaterali come arrossamento ed eruzioni cutanee. In caso di reazione, interrompere immediatamente l’uso dei prodotti e pulire la pelle con olio di mandorle dolci o olio di oliva.